Insieme a Let's Keep The Ball Flying per fare la differenza
Let’s Keep the Ball Flying (LKTBF) è una fondazione che si occupa di portare il cambiamento tramite la diffusione della pallavolo. Modena Volley ha scelto di essere al fianco di LKTBF proprio per accelerare la connessione tra comunità in tutto il mondo, coinvolgere atleti e altre società in questo progetto.
Modena Volley, scegliendo LKTBF come official charity partner, vuole mandare un messaggio chiaro al mondo pallavolistico italiano ed essere da esempio ad altre società in tutto il mondo.
Questa collaborazione guarda oltre il campo da pallavolo e punta ad unire club, atleti, tifosi e sponsor in un movimento di respiro mondiale che porti beneficio a tutte le comunità in difficoltà.
La comunione d’intenti tra Modena Volley e LKTBF rappresenta un impegno che va oltre al tema della competizione: insieme, la passione p’er il volley può diventare leva del cambiamento garantendo a tutti accesso a questo meraviglioso sport.
Modena Volley vuole fare la differenza in tutto il mondo,
partendo dalle proprie radici
— Giulia Gabana, Presidente Valsa Group Modena
La decisione di Modena Volley di diventare partner con LKTBF rappresenta il desiderio di rendere questo sport alla portata di tutti. LKTBF e Modena Volley portano avanti il concetto di unirsi per raggiungere un impatto reale su tutte le comunità in difficoltà.
Questa partnership è solo l’inizio di un percorso che vuole portare i club pallavolistici alla guida di un vero e proprio cambiamento.
Luciano De Cecco: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita, vogliamo entrare nelle prime otto per la Coppa Italia”
Questa mattina al PalaPanini si è tenuta la presentazione del rinnovo della partnership con Bulloneria Emiliana, presente il CEO dell’azienda Gian Marco Dalpane insieme al capitano della Valsa Group Luciano De Cecco che ha parlato anche della gara in programma per domenica contro la Lube Civitanova.
“È una partnership storica quella che ci lega a Modena Volley – queste le parole di Dalpane – ormai la nostra presenza sulla maglia è quasi scontata. Ci sentiamo molto vicini alla squadra e alla città, rinnovare ancora la partnership è un grande orgoglio perché i colori gialloblù sono da sempre nel mio cuore e in quello dell’azienda. Bulloneria Emiliana si ritiene un’azienda di eccellenza e credo che anche per Modena Volley valga la stessa cosa”.
Ripartiamo da dove abbiamo iniziato:
da questo percorso di crescita
— Luciano De Cecco, palleggiatore Valsa Group Modena
“La sconfitta con Cisterna ci dispiace – spiega De Cecco – ripartiamo dalla volontà di proseguire nel percorso di crescita collettiva e individuale. Abbiamo fatto quasi tutto meglio di loro, ma ci ha penalizzato qualche passaggio a vuoto, merito a Cisterna per aver tenuto botta per quasi tre set ed essere poi uscita alla distanza. Non abbassiamo la guardia, ogni partita è difficile e questo lo sappiamo bene. Dobbiamo fare un salto di livello dal punto di vista mentale, questo a partire da ogni giocatore per poi riflettersi sulla squadra. In questo avvio di stagione contro le prime della classe abbiamo giocato bene e loro hanno dimostrato di avere qualcosa in più, contro Verona abbiamo giocato una grande partita e con Cisterna abbiamo avuto luci e ombre. Davyskiba? Sta facendo del suo meglio per ritrovare la forma, è guarito fisicamente e ora abbiamo quattro martelli che possono giocarsela per un posto e starà al coach decidere di partita in partita. La gara con la Lube? Sarà una partita importante come tutte le altre, speriamo di riuscire a vincere ma in ogni caso continueremo a lavorare. Siamo ancora all’inizio del campionato, i veri valori delle squadre si vedranno alla fine. Sarà un campionato lungo, sicuramente arriveranno tante vittorie e tante sconfitte, l’importante è continuare il nostro percorso di crescita. Coppa Italia? Vogliamo entrare tra le prime otto per accedere ai quarti, dobbiamo provare a fare punti in ogni gara di quelle che ci mancano”.
Dobbiamo continuare a lavorare e guardare avanti, pronti per combattere contro Civitanova
Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con BlueRedGroup, presente il CEO dell’azienda Marco Messori insieme all’opposto della Valsa Group Paul Buchegger che ha parlato della sconfitta casalinga con Cisterna e della trasferta di domenica (ore 18) contro la Lube Civitanova.
“Il nostro sangue è modenese – dichiara Messori – e quindi è normale essere al fianco di Modena Volley. Da diversi anni c’è un profondo rapporto di stima e amicizia con la società, ci sentiamo come in famiglia e inoltre siamo contenti di aver partecipato alla realizzazione del nuovo Time Out – Bar&Store al PalaPanini”.
Dobbiamo avere maggiore continuitàall'interno del singolo set
— Paul Buchegger, opposto Valsa Group Modena
“L’ultimo è un ko che fa male – afferma Buchegger -, ma sappiamo di dover continuare a lavorare forte e guardare avanti. La sconfitta con Cisterna ci fa capire che dobbiamo migliorare tanto e avere maggiore continuità all’interno del singolo set. Civitanova? Tutte le partite sono difficili, dovremo spingere al massimo in settimana per arrivare al meglio al prossimo appuntamento e combattere al 100% mettendo in mostra la nostra miglior pallavolo. L’obiettivo attuale è conquistare più punti possibile e chiudere bene il girone d’andata”.
Alberto Giuliani: “La vittoria di Verona una conferma, domenica contro Cisterna voglio rivedere lo stesso atteggiamento”
Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato della vittoria di Verona e della gara in programma per domenica contro Cisterna.
“La vittoria di Verona è arrivata come una conferma del nostro livello di gioco – spiega Giuliani – ma adesso siamo concentrati sulla gara di domenica, Cisterna è una squadra che batte molto bene e la nostra ricezione sarà ancora messa alla prova. Loro hanno un grande palleggiatore come Baranowicz e sarà un bel test per la nostra fase break. Cisterna come noi ha avuto un calendario tosto, ma nelle prime gare hanno fatto vedere una buona qualità di gioco quindi non sarà semplice.”
Ho visto un atteggiamento di squadra
molto positivo.
— Alberto Giuliani, allenatore Valsa Group Modena
“Davyskiba sta meglio, sabato è stato fuori per un virus intestinale, questa settimana si è allenato e vedremo come starà domenica. Nelle prime gare abbiamo incontrato le squadre che ora sono ai primi posti, ma in SuperLega gli avversari sono tutti forti e ogni gara ha le sue insidie.
Domenica voglio rivedere l’atteggiamento di squadra che abbiamo avuto a Verona, dopo aver perso il primo set siamo stati bravi a reagire e andare a vincere, con Cisterna voglio rivedere questo ma con più continuità”.
Simone Anzani: "Verona punto di partenza, dobbiamo pensare solo a noi stessi e continuare a migliorare"
Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Pharma Labs, presenti il General Manager Roberto Di Pillo e il Medical & Quality Manager Graziano Riccioni insieme al centrale della Valsa Group Simone Anzani che ha parlato della vittoria ottenuta sabato a Verona e della sfida di domenica (ore 18) al PalaPanini contro Cisterna.
“Pharma Labs è una società nata circa cinque anni fa – le dichiarazioni di Di Pillo -, il nostro obiettivo è collaborare con club sportivi e Modena Volley è uno dei più rappresentativi. Abbiamo iniziato lo scorso, vogliamo continuare ancora per diverso tempo. Siamo molto soddisfatti e orgogliosi di poter avere il nostro marchio sulla divisa di Modena Volley, ci permette di farci conoscere ulteriormente e di poter andare avanti nello sviluppo di prodotti nel miglior modo possibile”.
Dobbiamo giocare bene a pallavolo e mettere in campo le nostre armi
— Simone Anzani, centrale Valsa Group Modena
“A Verona abbiamo vinto da squadra e disputato una bella partita – spiega Anzani -, è ancora più bello averla conquistata con una prestazione importante sia dal punto di vista individuale che collettivo. Era un bel banco di prova contro una formazione forte in lotta per i primi posti, siamo stati bravi ad affrontarli con grinta e determinazione. Dobbiamo essere consapevoli che questo deve essere il nostro punto di partenza, i segnali sono positivi e se aggiungiamo ancora qualcosa in più possiamo davvero divertirci. Cisterna? Nel campionato italiano non esistono partite facili. Dobbiamo giocare bene a pallavolo e mettere in campo le nostre armi, pensando solo a noi stessi e continuando a migliorare per essere sempre più ambiziosi”.
Giovanni Sanguinetti: "A Verona servirà una prestazione importante contro una squadra forte e fisica"
Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Ingegneria Emiliana, presente il Direttore Generale dell’azienda Lapo Secciani insieme al centrale della Valsa Group Giovanni Sanguinetti che ha parlato della gara in programma sabato sera (ore 20.30) a Verona.
“Modena Volley e Ingegneria Emiliana – queste le dichiarazioni di Secciani – collaborano da diversi anni, non è il primo e speriamo non sia nemmeno l’ultimo. Ci unisce la voglia di fare la differenza per Modena, le modenesi e i modenesi. Modena Volley fa pallavolo, noi costruiamo case e rigeneriamo luoghi: lo facciamo nello stesso modo e seguendo valori comuni, ovvero efficienza, qualità, rispetto e ambiente. Siamo società benefit da marzo 2023, è stato un percorso naturale in quanto abbiamo sempre creduto che il ruolo dell’impresa debba essere sia sociale che economico. E’ importante lavorare per raggiungere un profitto economico, ma allo stesso tempo distribuire benessere”.
"Stiamo lavorando al massimo ogni giorno in allenamento."
— Giovanni Sanguinetti, centrale Valsa Group Modena
“La squadra ha giocato bene contro Monza – afferma Sanguinetti -, siamo contenti per la vittoria ma abbiamo visto che ci sono ancora dettagli da limare. A Verona ci attende una partita di livello superiore, servirà quindi una prestazione all’altezza della situazione. E’ una formazione fisica e forte, sarà una sfida in cui dovremo essere bravi a limitarli. De Cecco? E’ un giocatore impressionante, riesce a trovare la soluzione in ogni momento e bisogna aspettarsi la palla anche quando è improbabile. L’intesa è buona, spero vada sempre meglio. Personalmente devo migliorare tanto, soprattutto a muro. Stiamo lavorando al massimo ogni giorno in allenamento”.
Josè Miguel Gutierrez: "Con Monza ci tenevamo a vincere, ora lavoriamo sodo per arrivare pronti alla sfida di Verona"
Questa mattina al PalaPanini è stata presentato il rinnovo della partnership con Protetto by ProDomo, presente il CEO dell’azienda Paolo Lutti insieme allo schiacciatore della Valsa Group Josè Miguel Gutierrez che ha parlato della gara vinta con Monza e di quella in programma per sabato con Verona.
“Siamo molto contenti di rinnovare per il nono anno la partnership con Modena Volley – queste le parole di Lutti – per cui ci occupiamo di tutto quello che riguarda salute e sicurezza del PalaPanini e la formazione dei collaboratori. Attualmente siamo in cinque regioni d’Italia, ma vogliamo espanderci ancora, per questo abbiamo attivato una campagna di equity crowdfunding per raccogliere investitori e nuovi fondi in modo da poter crescere ulteriormente e diffondere sempre più la cultura della sicurezza sul lavoro”.
Verona è una bella squadra, dovremo essere concentrati
— Josè Miguel Gutierrez, schiacciatore Valsa Group Modena
“Avevamo preparato con attenzione la gara con Monza e siamo soddisfatti della vittoria – spiega Gutierrez – stiamo lavorando tanto anche in questi giorni per arrivare al meglio al match con Verona. Sappiamo di essere una bella squadra, il nostro livello sta crescendo e vogliamo fare bene anche sabato in una sfida che sarà complicata. A livello individuale mi sento meglio rispetto all’inizio, giocando insieme alla squadra prendo confidenza. Non sono partito benissimo nelle prime giornate, ma la mia condizione sta crescendo partita dopo partita. Verona è una bella squadra, dovremo essere concentrati dall’inizio alla fine ed essere aggressivi fin da subito”.
Grande prova di forza con Monza
Valsa Group Modena – Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-17, 25-21, 25-16)
Valsa Group Modena: De Cecco 2, Buchegger 17, Rinaldi 13, Gutierrez 8, Anzani 7, Sanguinetti 6, Federici (L), Meijs, Massari, Davyskiba, Mati 1, Ikhbayri 2. N.E.: Stankovic, Gollini (L). All. Giuliani.
Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Szwarc 8, Juantorena, Marttila 4, Beretta 7, Averill 1, Gaggini (L), Mancini, Zaytsev 5, Lawani, Röhrs 3. N.E.: Lee, Picchio. All. Eccheli.
ARBITRI: Curto, Cerra.
Spettatori: 3363.
MVP: Paul Buchegger
Prima dell’inizio del match, Modena e Monza sono scese in campo per sostenere l’iniziativa “riCOMincio da me” a favore della prevenzione dei tumori nella popolazione maschile. Novembre, infatti, è il mese della prevenzione dei tumori urologici. Grazie alla prevenzione i tumori sono una patologia cronica che in molti casi si può prevenire e curare: la prevenzione è vita, non dimentichiamocelo. Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Monza risponde con Kreling “Cachopa” al palleggio, Szwarc opposto, Juantorena-Marttila martelli, Beretta-Averill centrali con Gaggini libero. Avvio positivo dei padroni di casa, ace di Gutierrez per il 9-5 e timeout Eccheli. Modena mantiene il proprio vantaggio nonostante i tentativi della formazione ospite, attacco vincente di Buchegger e 16-12. La squadra di Giuliani non molla di un centimetro e porta a casa il primo set senza problemi, 25-17 e 1-0. Modena inizia forte anche nel secondo parziale, 4-1 con muro di Anzani su Beretta e timeout Monza. Il PalaPanini spinge al massimo così come i gialloblù in campo, Buchegger allunga sul 10-4 e timeout Eccheli. Monza non si arrende e prova a tornare in partita, ace di Szwarc e 14-13. Il set prosegue punto a punto, entrambe le compagini lottano e l’ennesimo muro di Anzani porta Modena sul 23-20. Ancora un muro, questa volta di Buchegger, regala ai padroni di casa il secondo set: 25-21 e 2-0. Prevale l’equilibrio in avvio di terzo parziale: Buchegger a segno in attacco, 9-9 dopo i primi scambi. Modena sfrutta sia gli errori di Monza che le proprie armi a disposizione, 20-13 con l’ace di Rinaldi e PalaPanini scatenato. Non cala la concentrazione della formazione di Giuliani, che conduce tranquillamente fino al definitivo 25-16 con ace di Ikhbayri: 3-0 per i gialloblù e seconda vittoria stagionale per Modena che tornerà in campo sabato 2 novembre (ore 20.30) in trasferta a Verona.
Alberto Giuliani: “Monza squadra da scoprire, pensiamo al nostro gioco. Davyskiba e Anzani stanno crescendo di condizione”
Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con EatPink che brandizza la maglia da riscaldamento di Modena Volley, presente il Direttore dell’azienda Marco Falceri insieme al cosch della Valsa Group Alberto Giuliani che ha parlato della gara in programma per domenica con Monza. A mostrare le maglie realizzate da Eat Pink sono stati poi il centrale Dragan Stankovic e il libero Riccardo Gollini.
“È il quarto anno che siamo partner di Modena Volley – prosegue Falceri – il nostro rapporto è in costante crescita e siamo orgogliosi di essere presenti sulla maglia da riscaldamento. Quest’anno grazie al lavoro dei nostri collaboratori abbiamo cercato di dare un design accattivante alla maglia da riscaldamento con grafiche e colori distintivi. La nostra azienda realizza prodotti a base di carne con l’obiettivo di dare un valore aggiunto a una materia prima già di grande qualità, fornendo prodotti innovativi e al passo con le tendenze del mercato”.
"Monza è una squadra da scoprire, pensiamo al nostro gioco. Davyskiba e Anzani stanno crescendo di condizione”
— Alberto Giuliani, allenatore Valsa Group Modena
“Domenica mi aspetto una partita tosta – spiega Giuliani – giocheremo contro la finalista Scudetto dell’anno scorso. Monza sta recuperando tutti i suoi infortunati e ci aspettiamo di trovarla al completo, noi dovremo stare concentrati sulla nostra metà di campo e fare quello che sappiamo. Domenica vedremo in campo due fra i migliori interpreti al mondo del palleggio, uno dalla nostra parte e uno dall’altra, e già questo rende la gara particolarmente affascinante. Monza è una squadra da scoprire perché hanno giocato poco al completo, contro di noi vedremo di cosa sono capaci. La sconfitta di Trento fa parte del processo di crescita, la qualità del nostro gioco è stata alta, ma non dobbiamo ripetere gli errori fatti nei finali di set. Davyskiba? Non è al 100%, così come Anzani, ma entrambi stanno crescendo di condizione e danno sempre di più alla squadra”.
Valsa Group Modena, il calendario dei gialloblù fino al termine del girone d’andata
E’ stato definito, fino al termine del girone d’andata, il calendario di SuperLega Credem Banca.
Di seguito il cammino completo di Valsa Group Modena, da questo weekend con l’impegno casalingo contro Mint Vero Volley Monza fino ad inizio dicembre quando si concluderà il girone d’andata sempre al PalaPanini con Allianz Milano.
5a giornata: Valsa Group Modena-Mint Vero Volley Monza domenica 27 ottobre ore 19 (diretta DAZN e VBTV)
6a giornata: Rana Verona-Valsa Group Modena sabato 2 novembre ore 20.30 (diretta Raiplay e VBTV)
7a giornata: Valsa Group Modena-Cisterna Volley domenica 10 novembre ore 18 (diretta VBTV)
8a giornata: Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena domenica 17 novembre ore 18 (diretta DAZN e VBTV)
9a giornata: Valsa Group Modena-Sonepar Padova domenica 24 novembre ore 18 (diretta VBTV)
10a giornata: Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena domenica 1 dicembre ore 16 (diretta VBTV)
11a giornata: Valsa Group Modena-Allianz Milano domenica 8 dicembre ore 19 (diretta DAZN e VBTV)
