Simone Anzani: "La sconfitta con Trento ci fa arrabbiare, ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno perché stiamo crescendo"

Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Expert.ai, presente il Chief Commercial Officer Global Umberto Pardi insieme al centrale della Valsa Group Simone Anzani che ha parlato della gara giocata a Trento e di quella casalinga in programma per domenica prossima con Monza.

“A legarci a Modena Volley è il territorio che ci accomuna – queste le parole di Pardi – così come i valori. Gioco di squadra, innovazione ed etica, come azienda crediamo profondamente in queste cose. Noi ci occupiamo di intelligenza artificiale, siamo sul mercato da trent’anni, oggi in tre continenti, e la nostra esperienza concreta a livello globale ci contraddistingue in un momento di grande hype verso il nostro settore”.

In ogni gara abbiamo messo dei mattoncini e dobbiamo partire da questo per arrivare a toglierci delle belle soddisfazioni

— Simone Anzani, centrale Valsa Group Modena

“Personalmente sto bene – spiega Anzani – settimana dopo settimana mi sento sempre meglio e ogni domenica cerco di dare il mio contributo alla squadra. Credo che siamo sulla strada giusta, la partita di Trento ci deve far arrabbiare perché abbiamo avuto tante occasioni per portare a casa punti e non l’abbiamo fatto. Comunque guardiamo il bicchiere mezzo pieno, in queste quattro partite abbiamo messo in campo buone cose, in ogni gara abbiamo messo dei mattoncini e dobbiamo partire da questo per arrivare a toglierci delle belle soddisfazioni. Sicuramente dobbiamo sviluppare il killer instinct che nei finali di set fa la differenza. Se vogliamo puntare a risalire la classifica e stare al passo delle big dobbiamo fare uno step di crescita già nelle prossime partite contro avversari ostici, ma con cui dovremo fare punti. Monza ha recuperato giocatori importanti, viene da un inizio non positivo ma sarà dura domenica contro di loro, noi guardiamo dalla nostra parte cercando di limare tutti i dettagli di settimana in settimana e migliorarci sempre”.


Rinaldi_Attacco

Modena lotta e perde a testa alta a Trento

Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-1 (25-22, 19-25, 25-23, 28-26)
Itas Trentino: Sbertoli 5, Garcia 13, Michieletto 16, Lavia 11, Resende Gualberto 8, Kozamernik 6, Laurenzano (L), Acquarone, Rychlicki 4, Bristot. N.E.: Magalini, Pellacani, Pesaresi, Sandu (L).
Valsa Group Modena: De Cecco 2, Buchegger 22, Rinaldi 23, Gutierrez 13, Anzani 5, Sanguinetti 7, Federici (L), Meijs 1, Davyskiba, Massari, Stankovic 2. N.E.: Ikhbayri, Mati, Gollini (L). All. Giuliani.
ARBITRI: Vagni, Giardini. NOTE – durata set: 30’, 26’, 30’, 35’; tot: 121’.
MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)

Modena inizia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez schiacciatori, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Itas Trentino risponde schierando Sbertoli regista, Gabi Garcia opposto, Michieletto-Lavia bande, Flavio-Kozamernik centrali e Laurenzano libero. I padroni di casa partono subito forte, Kozamernik conclude un’azione lunghissima e timeout chiamato da Giuliani sul 10-6. La formazione di Soli allunga ulteriormente il proprio vantaggio, doppio ace di Sbertoli e 17-11. Modena non molla e prova a tornare in corsa, ace di Meijs per il 23-20 e timeout Soli. L’Itas Trentino mantiene però alta la concentrazione fino alla fine e porta a casa il primo parziale, mani-out di Garcia e 25-22. Prevale l’equilibrio in avvio di secondo set, attacco di Rinaldi e 8-8 dopo i primi scambi. Modena ci crede e spinge forte, Buchegger a segno per il 14-17 e timeout Soli. La squadra di Giuliani insiste e lotta su ogni pallone, Gutierrez sfonda il muro dell’Itas Trentino e realizza il 18-22. Il mani-out di Rinaldi regala meritatamente il secondo set a Modena, 19-25 e 1-1. Si prosegue punto a punto anche ad inizio terzo parziale, Buchegger vincente in attacco e 7-7. Modena combatte e non molla di un centimetro, trascinata da Buchegger a segno per il 14-16. Entrambe le squadre ribattono colpo su colpo, in un finale di set incandescente dove il muro di Michieletto su Buchegger permette all’Itas Trentino di conquistare 25-23 il terzo parziale. Modena inizia il quarto set con il piede giusto, muro di Rinaldi su Gabi Garcia e 1-4 con timeout Soli. L’Itas Trentino risponde presente e torna subito in partita, Michieletto a segno per l’8-8 e timeout Giuliani. I padroni di casa spingono forte sull’acceleratore, ace di Sbertoli e 19-16. Modena continua a lottare e l’attacco vincente di Buchegger ristabilisce la parità, 21-21. Il punto a punto nel finale di parziale premia l’Itas Trentino, mani-out di Michieletto per il 28-26 e 3-1 a favore dei padroni di casa. Modena tornerà in campo domenica prossima alle 19 in casa contro Monza.

Sapevamo sarebbe stato difficile, abbiamo fatto una bella gara e ci abbiamo creduto.

— Filippo Federici, libero Valsa Group Modena


Conferenza stampa BPR Ratti Davyskiba Sartoretti

Vlad Davyskiba: “Mi sento meglio, sto lavorando con la squadra e domenica sarò a disposizione del coach”

Questa mattina al PalaPanini è stata presentata la nuova partnership con BPR Sabbiatura e Verniciatura, presente il titolare Pasquale Ratti insieme al coach della Valsa Group Alberto Giuliani e allo schiacciatore Vlad Davyskiba che hanno parlato della gara in programma domenica con Trento.

“Ci occupiamo di verniciatura industriale – queste le parole di Ratti – i nostri maggiori clienti sono sul territorio di Modena, ma anche fuori regione. La partnership nasce perché negli anni ho maturato la volontà di sostenere e affiancare la società, vedere il nostro brand accanto a Modena Volley è un grande orgoglio”.

Questa mattina al PalaPanini è stata presentata la nuova partnership con BPR Sabbiatura e Verniciatura, presente il titolare Pasquale Ratti insieme al coach della Valsa Group Alberto Giuliani e allo schiacciatore Vlad Davyskiba che hanno parlato della gara in programma domenica con Trento.

“Sto molto meglio rispetto a qualche settimana fa – spiega Davyskiba – ho recuperato la parte tecnica e sto lavorando su quella fisica, a Trento sarò a disposizione del coach. Da questa settimana lavoro al 100% con la squadra, sto affinando l’intesa con De Cecco. Tra qualche giorno credo che sarò al massimo della condizione fisica. Non mi era mai capitato di avere un infortunio così impegnativo, è stato difficile stare fuori e guardare gli altri giocare, ma sapevo di dover avere pazienza. Nella partita di Trento sarà importante ricevere e difendere bene, loro spingono forte e dovremo essere capaci di contenerli”.

Dobbiamo sfruttare anche le gare complicate per fare punti e per proseguire nel nostro miglioramento.

— Alberto Giuliani, allenatore Valsa Group Modena

“L’asticella non si abbassa – prosegue Giuliani – anche domenica sarà dura. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e fare in modo di essere più continui nel corso della gara e migliorare l’approccio a certe situazioni per sfruttare meglio le opportunità. I fondamentali chiave in queste partite sono la battuta e la ricezione, su queste cose dobbiamo cercare di stare al loro livello. Al netto degli infortuni e delle problematiche che abbiamo avuto, penso soprattutto ad Anzani e Davyskiba, la squadra sta crescendo in maniera positiva. Il calendario è questo, dobbiamo sfruttare anche le gare complicate per fare punti e per proseguire nel nostro miglioramento. Davyskiba? Posso dire che tra aspetto tecnico e fisico è al 60/70%, non credo abbia ancora nelle gambe una partita intera ma è a disposizione”.


Tommaso Rinaldi: “Domenica con Trento un’altra gara difficile, stiamo lavorando per farci trovare pronti e migliorare quello che non ha funzionato contro Perugia”

Questa mattina al PalaPanini è stata presentata la nuova partnership con Progest Srl, presente la Responsabile del personale Eleonora Fadini insieme allo schiacciatore della Valsa Group Tommaso Rinaldi che ha parlato della gara giocata sabato con Perugia e di quella in programma con Trento.

“La gara con Perugia ci ha lasciato alcuni segnali positivi – spiega Rinaldi – e un avvertimento in vista della gara di domenica con Trento che sarà dello stesso livello di difficoltà. Stiamo lavorando molto durante la settimana per arrivare pronti a un’altra sfida in cui gli avversari ci metteranno sotto pressione a partire dal servizio. Dovremo lavorare meglio sulla ricezione con l’obiettivo di farci trovare pronti ad affrontare battitori di altissimo livello e sulla fase di cambio palla. Penso che in questo inizio di campionato stiamo giocando bene, sicuramente ci manca qualcosa che può farci fare un salto di qualità, ma non siamo così lontani da un livello di gioco in grado di permetterci di tenere testa a chiunque. Io dal punto di vista fisico mi sento bene, quest’anno ho potuto cominciare la preparazione fin da subito e questo mi sta aiutando a esprimermi bene in campo. Anche mentalmente mi sento tranquillo, non faccio un paragone con l’anno scorso, del quale comunque io ricordo anche gli aspetti positivi che ci sono stati. L’intesa con De Cecco? Le nove amichevoli giocate ci hanno aiutato a raggiungerla, mi trovo benissimo con lui”.

“Progest Srl si occupa di outsourcing – queste le parole di Fadini – nasce a Modena e si sviluppa sul territorio emiliano. Per questo motivo abbiamo un forte legame col territorio e poter mettere il nostro nome sulla maglia di Modena Volley è un grande onore. Ci sentiamo parte di qualcosa di molto importante e siamo felici di essere al fianco della società gialloblù in questa stagione”.