La preparazione in vista del match contro Taranto
Direttamente dal Palazzetto dello Sport di Corigliano, che sta ospitando Modena Volley in vista della trasferta di domenica (ore 16) a Taranto, il coach Alberto Giuliani e il direttore sportivo Alberto Casadei hanno parlato del match che attende la Valsa Group in terra pugliese.
“E’ sempre un piacere tornare qui – afferma Giuliani, ex tecnico di Corigliano -, questa volta lo facciamo con uno scopo ben preciso ovvero quello di preparare la gara contro Taranto. Per noi è una sfida molto importante, che stiamo cercando di preparare nel miglior modo possibile. Mi aspetto una partita difficile, in SuperLega non esistono match semplici e il livello è alto. Taranto è in forma dopo la vittoria con la Lube, sarà dura. L’obiettivo primario è concludere bene il girone d’andata e arrivare ai quarti di Coppa Italia, daremo il massimo”
L’obiettivo primario è concludere bene il girone d’andata e arrivare ai quarti di Coppa Italia
— Alberto Giuliani, allenatore Valsa Group Modena
“Stiamo lavorando per trovare il nostro equilibrio di gioco – dichiara Casadei -, lo abbiamo fatto vedere in tante occasioni ma ogni tanto è mancato e quindi dobbiamo migliorare e crescere sotto questo punto di vista. Ringraziamo Pallavolo Corigliano per l’ospitalità, per noi è un’opportunità per stare ancora più uniti e concentrati in vista di una partita molto importante”.
L’8 dicembre al PalaPanini torna il Teddy Toss
Dopo tre edizioni di grandissimo successo e migliaia di peluche raccolti, torna per la quarta volta il Teddy Toss al PalaPanini. In occasione della partita dell’8 dicembre contro Milano, una nuova pioggia di peluche è prevista sul campo e, come sempre, la collaborazione e il supporto di tutto il nostro pubblico è fondamentale per il successo di questa iniziativa benefica.
Quello che vi chiediamo ormai lo sapete:
- Trovate un peluche, nuovo o usato, purché sia in ottime condizioni
- Fategli fare un bel giro in lavatrice, pettinatelo e spazzolatelo per bene
- Portatelo con voi in occasione del match dell’8 dicembre al PalaPanini
Tra il secondo e il terzo set lo speaker vi chiederà di lanciarli verso il campo e i peluche voleranno di nuovo verso il campo. I ragazzi di Team Enjoy li raccoglieranno e si occuperanno di distribuirli all’reparto di Neonatologia dell’Ospedale Civile di Pescara, all’Ospedale Pediatrico di Ostia e all’Ospedale Bambin Gesù di Roma. In più, centinaia di peluche saranno destinati ad ambulanze, auto mediche e forze dell’ordine del territorio. Infine, in collaborazione con il contingente militare Italiano e con l’Associazione Internazionale Regina Elena i peluche saranno donati e portati fisicamente dai militari italiani in vari ospedali pediatrici in Libano.
Ma non finisce qui: in occasione della gara con Milano e fino a quella con Trento di inizio gennaio, il nostro Capitano Luciano De Cecco scenderà in campo con la maglia numero 8, un numero che ha indossato lungamente nel corso della sua carriera e che apparteneva anche a suo padre quando calcava i campi da basket. La maglia numero 8 di De Cecco sarà disponibile presso Timeout, bar & store del PalaPanini, e sullo shop online di Modena Volley; parte del ricavato derivante dalla vendita di queste divise servirà a finanziare i tanti progetti benefici di Team Enjoy che puoi trovare qui https://www.teamenjoy.it/progetti.
Il nostro pubblico non ci ha mai fatto mancare il suo supporto in occasione delle precedenti attivazioni benefiche e confidiamo che, anche per questa quarta edizione, riusciremo insieme a sostenere le attività dei ragazzi di Team Enjoy.
Dragan Stankovic: “La vittoria con Padova era fondamentale, ora subito concentrati sulla sfida di Taranto”
Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con CPL Concordia, presente il Presidente dell’azienda Paolo Barbieri, insieme al centrale della Valsa Group Dragan Stankovic che ha parlato della gara vinta con Padova e del prossimo turno in programma per domenica a Taranto.
“Anche quest’anno siamo al fianco di Modena Volley – queste le parole di Barbieri – e siamo felici di accompagnare la nuova stagione, convinti che questa sia una relazione molto positiva per entrambe le realtà. L’innovazione a 360 gradi è fondamentale nel nostro lavoro, questo è uno dei valori che condividiamo con Modena Volley e che stanno alla base della nostra collaborazione”.
Ogni partita fa storia a sé e dobbiamosubito lasciarci alle spalle la vittoria con Padova.
— Dragan Stankovic, centrale Valsa Group Modena
“La partita con Padova ha messo in mostra il nostro buon gioco al centro – spiega Stankovic – sicuramente non è possibile che ogni gara sia così, ma con De Cecco sapevamo da subito che noi centrali ci saremmo divertiti. Partire dalla panchina mi è capitato altre volte in carriera, ad esempio quando alla Lube non potevo partire titolare per rispettare il numero di italiani in campo, è una situazione che so gestire, sono fiducioso in quello che posso fare e finché mi sento così bene darò il massimo per essere di aiuto alla squadra. Abbiamo avuto un inizio di campionato difficile, poi due vittorie consecutive e la sconfitta con Cisterna in casa che ci ha un po’ scombussolati, questo si è visto soprattutto a Civitanova dove abbiamo giocato molto male. La gara con Padova era fondamentale per rialzarci, all’inizio eravamo sotto pressione, ma dal terzo set abbiamo trovato un buon ritmo. È un campionato difficilissimo, Taranto ha appena dimostrato contro la Lube di essere una squadra molto insidiosa, dovremo essere concentrati per tutto il match. Negli ultimi anni la SuperLega è diventata sempre più equilibrata, ogni partita fa storia a sé e dobbiamo subito lasciarci alle spalle la vittoria con Padova per concentrarci sulla prossima gara. Vincendo si trova sicurezza e fiducia, naturalmente non si possono vincere tutte le partite, ma anche quando si perde bisogna uscire dal campo sapendo di aver dato il massimo”.
Modena batte 3-1 Padova e torna al successo
Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-1 (25-23, 22-25, 25-19, 25-22)
Valsa Group Modena: De Cecco 2, Buchegger 20, Rinaldi 15, Gutierrez 11, Anzani 6, Sanguinetti 16, Federici (L), Davyskiba 1, Massari, Meijs, Stankovic 10, Gollini (L). N.E.: Mati. All. Giuliani.
Sonepar Padova: Falaschi 1, Masulovic 11, Porro 17, Sedlacek 12, Plak, 9 Crosato 6, Pedron, Stefani 5, Orioli, Truocchio, Toscani (L). N.E.: Liberman, Galiazzo. All. Cuttini.
ARBITRI: Caretti, Cerra.
Spettatori: 3209.
MVP: Giovanni Sanguinetti
Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero di ricezione e Gollini libero di difesa. Padova risponde con Falaschi al palleggio, Masulovic opposto, Porro-Sedlacek martelli, Plak-Crosato centrali con Diez libero. Avvio equilibrato di match, 14-14 con l’attacco vincente di Gutierrez. Padova prova ad allungare, Masulovic a segno e 17-19 con timeout Giuliani. Modena risponde presente e non molla, Gutierrez sfrutta un errore degli ospiti in ricezione e 20-20 con timeout Cuttini. Il finale di set è combattuto, è il primo tempo di Sanguinetti a regalare il parziale ai padroni di casa: 25-23 e 1-0. Padova inizia meglio nel secondo set, 7-10 dopo i primi scambi e timeout Giuliani. L’ace di Sanguinetti riporta Modena in partita, 12-13 e timeout Cuttini. I gialloblù continuano a lottare: prima il muro di Gutierrez e poi l’ace di Rinaldi permettono a Modena di passare in vantaggio, 17-16. Si lotta punto a punto fino alla fine: Padova conquista il parziale 22-25 con il muro di Crosato su Buchegger, 1-1 al PalaPanini. Modena comincia forte il terzo set, battuta vincente di Buchegger per l’8-5 e timeout Cuttini. Padova ribatte colpo su colpo, ma i due ace consecutivi di Stankovic permettono alla squadra di Giuliani di restare avanti: 15-14. I padroni di casa mantengono alto il livello di concentrazione e con uno Stankovic scatenato tornano in vantaggio nel computo dei parziali, 25-19 con ace finale di Rinaldi e 2-1. Modena mantiene i ritmi alti anche ad inizio quarto set, 5-1 con il muro di Sanguinetti e timeout Cuttini. La formazione di Giuliani insiste, ace di Rinaldi e 12-4. Padova reagisce e si riporta nuovamente sotto grazie a Porro implacabile al servizio, 15-13 e timeout Giuliani. I gialloblù non mollano e lottano fino all’ultimo punto, portando a casa il set 25-22 con l’ace di Sanguinetti e soprattutto il match 3-1 al termine di un’autentica battaglia. Modena tornerà in campo domenica 1 dicembre alle ore 16 in trasferta contro Taranto.
Alberto Giuliani: "La partita con la Lube serva come lezione, abbiamo lavorato tanto in settimana per arrivare pronti domenica"
Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Elettromeccanica Tironi, presente l’Amministratore Delegato dell’azienda Matteo Tironi, insieme al Coach della Valsa Group Alberto Giuliani che ha parlato della gara in programma per domenica con Padova.
“È stata una settimana di lavoro intenso – spiega Giuliani – se c’è un lato positivo nelle sconfitte è che queste aiutano a trovare spunti per lavorare al massimo. Questo è quello che abbiamo fatto, abbiamo analizzato la partita sia dal punto di vista tecnico che da quello mentale e abbiamo lavorato in palestra. La nostra squadra è come un’azienda, non si può fatturare tutti i mesi la stessa cifra, a volte si va meglio, a volte si va meno bene, non dobbiamo dimenticare la sconfitta con la Lube, ma dobbiamo sfruttarla come lezione per non ripetere gli stessi errori. Come stanno i giocatori? Tutto procede bene, al netto di qualche piccola problematica che non deve farci perdere il focus sulla partita di domenica in cui dovremo dare il massimo. In SuperLega ogni gara è fondamentale e complicata, sono tutte da affrontare con lo spirito giusto”.
In SuperLega ogni gara è fondamentale e complicata,
sono tutte da affrontare con lo spirito giusto
— Alberto Giuliani, allenatore Valsa Group Modena
“A spingerci ancora a rinnovare la partnership con Modena Volley è il legame con una società che rappresenta un territorio in cui la pallavolo è radicata da sempre – queste le parole di Tironi – questo ci permette di dare una mano a una realtà che suscita un grande interesse in città, così come nella nostra famiglia e tra i nostri dipendenti. Con Modena Volley condividiamo valori come la vicinanza ai giovani, che la società manifesta anche con la grande cura del settore giovanile, e l’attenzione a tanti temi non puramente sportivi”.
Insieme a Let's Keep The Ball Flying per fare la differenza
Let’s Keep the Ball Flying (LKTBF) è una fondazione che si occupa di portare il cambiamento tramite la diffusione della pallavolo. Modena Volley ha scelto di essere al fianco di LKTBF proprio per accelerare la connessione tra comunità in tutto il mondo, coinvolgere atleti e altre società in questo progetto.
Modena Volley, scegliendo LKTBF come official charity partner, vuole mandare un messaggio chiaro al mondo pallavolistico italiano ed essere da esempio ad altre società in tutto il mondo.
Questa collaborazione guarda oltre il campo da pallavolo e punta ad unire club, atleti, tifosi e sponsor in un movimento di respiro mondiale che porti beneficio a tutte le comunità in difficoltà.
La comunione d’intenti tra Modena Volley e LKTBF rappresenta un impegno che va oltre al tema della competizione: insieme, la passione p’er il volley può diventare leva del cambiamento garantendo a tutti accesso a questo meraviglioso sport.
Modena Volley vuole fare la differenza in tutto il mondo,
partendo dalle proprie radici
— Giulia Gabana, Presidente Valsa Group Modena
La decisione di Modena Volley di diventare partner con LKTBF rappresenta il desiderio di rendere questo sport alla portata di tutti. LKTBF e Modena Volley portano avanti il concetto di unirsi per raggiungere un impatto reale su tutte le comunità in difficoltà.
Questa partnership è solo l’inizio di un percorso che vuole portare i club pallavolistici alla guida di un vero e proprio cambiamento.
Luciano De Cecco: “Proseguiamo il nostro percorso di crescita, vogliamo entrare nelle prime otto per la Coppa Italia”
Questa mattina al PalaPanini si è tenuta la presentazione del rinnovo della partnership con Bulloneria Emiliana, presente il CEO dell’azienda Gian Marco Dalpane insieme al capitano della Valsa Group Luciano De Cecco che ha parlato anche della gara in programma per domenica contro la Lube Civitanova.
“È una partnership storica quella che ci lega a Modena Volley – queste le parole di Dalpane – ormai la nostra presenza sulla maglia è quasi scontata. Ci sentiamo molto vicini alla squadra e alla città, rinnovare ancora la partnership è un grande orgoglio perché i colori gialloblù sono da sempre nel mio cuore e in quello dell’azienda. Bulloneria Emiliana si ritiene un’azienda di eccellenza e credo che anche per Modena Volley valga la stessa cosa”.
Ripartiamo da dove abbiamo iniziato:
da questo percorso di crescita
— Luciano De Cecco, palleggiatore Valsa Group Modena
“La sconfitta con Cisterna ci dispiace – spiega De Cecco – ripartiamo dalla volontà di proseguire nel percorso di crescita collettiva e individuale. Abbiamo fatto quasi tutto meglio di loro, ma ci ha penalizzato qualche passaggio a vuoto, merito a Cisterna per aver tenuto botta per quasi tre set ed essere poi uscita alla distanza. Non abbassiamo la guardia, ogni partita è difficile e questo lo sappiamo bene. Dobbiamo fare un salto di livello dal punto di vista mentale, questo a partire da ogni giocatore per poi riflettersi sulla squadra. In questo avvio di stagione contro le prime della classe abbiamo giocato bene e loro hanno dimostrato di avere qualcosa in più, contro Verona abbiamo giocato una grande partita e con Cisterna abbiamo avuto luci e ombre. Davyskiba? Sta facendo del suo meglio per ritrovare la forma, è guarito fisicamente e ora abbiamo quattro martelli che possono giocarsela per un posto e starà al coach decidere di partita in partita. La gara con la Lube? Sarà una partita importante come tutte le altre, speriamo di riuscire a vincere ma in ogni caso continueremo a lavorare. Siamo ancora all’inizio del campionato, i veri valori delle squadre si vedranno alla fine. Sarà un campionato lungo, sicuramente arriveranno tante vittorie e tante sconfitte, l’importante è continuare il nostro percorso di crescita. Coppa Italia? Vogliamo entrare tra le prime otto per accedere ai quarti, dobbiamo provare a fare punti in ogni gara di quelle che ci mancano”.
Dobbiamo continuare a lavorare e guardare avanti, pronti per combattere contro Civitanova
Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con BlueRedGroup, presente il CEO dell’azienda Marco Messori insieme all’opposto della Valsa Group Paul Buchegger che ha parlato della sconfitta casalinga con Cisterna e della trasferta di domenica (ore 18) contro la Lube Civitanova.
“Il nostro sangue è modenese – dichiara Messori – e quindi è normale essere al fianco di Modena Volley. Da diversi anni c’è un profondo rapporto di stima e amicizia con la società, ci sentiamo come in famiglia e inoltre siamo contenti di aver partecipato alla realizzazione del nuovo Time Out – Bar&Store al PalaPanini”.
Dobbiamo avere maggiore continuitàall'interno del singolo set
— Paul Buchegger, opposto Valsa Group Modena
“L’ultimo è un ko che fa male – afferma Buchegger -, ma sappiamo di dover continuare a lavorare forte e guardare avanti. La sconfitta con Cisterna ci fa capire che dobbiamo migliorare tanto e avere maggiore continuità all’interno del singolo set. Civitanova? Tutte le partite sono difficili, dovremo spingere al massimo in settimana per arrivare al meglio al prossimo appuntamento e combattere al 100% mettendo in mostra la nostra miglior pallavolo. L’obiettivo attuale è conquistare più punti possibile e chiudere bene il girone d’andata”.
Alberto Giuliani: “La vittoria di Verona una conferma, domenica contro Cisterna voglio rivedere lo stesso atteggiamento”
Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato della vittoria di Verona e della gara in programma per domenica contro Cisterna.
“La vittoria di Verona è arrivata come una conferma del nostro livello di gioco – spiega Giuliani – ma adesso siamo concentrati sulla gara di domenica, Cisterna è una squadra che batte molto bene e la nostra ricezione sarà ancora messa alla prova. Loro hanno un grande palleggiatore come Baranowicz e sarà un bel test per la nostra fase break. Cisterna come noi ha avuto un calendario tosto, ma nelle prime gare hanno fatto vedere una buona qualità di gioco quindi non sarà semplice.”
Ho visto un atteggiamento di squadra
molto positivo.
— Alberto Giuliani, allenatore Valsa Group Modena
“Davyskiba sta meglio, sabato è stato fuori per un virus intestinale, questa settimana si è allenato e vedremo come starà domenica. Nelle prime gare abbiamo incontrato le squadre che ora sono ai primi posti, ma in SuperLega gli avversari sono tutti forti e ogni gara ha le sue insidie.
Domenica voglio rivedere l’atteggiamento di squadra che abbiamo avuto a Verona, dopo aver perso il primo set siamo stati bravi a reagire e andare a vincere, con Cisterna voglio rivedere questo ma con più continuità”.
Simone Anzani: "Verona punto di partenza, dobbiamo pensare solo a noi stessi e continuare a migliorare"
Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Pharma Labs, presenti il General Manager Roberto Di Pillo e il Medical & Quality Manager Graziano Riccioni insieme al centrale della Valsa Group Simone Anzani che ha parlato della vittoria ottenuta sabato a Verona e della sfida di domenica (ore 18) al PalaPanini contro Cisterna.
“Pharma Labs è una società nata circa cinque anni fa – le dichiarazioni di Di Pillo -, il nostro obiettivo è collaborare con club sportivi e Modena Volley è uno dei più rappresentativi. Abbiamo iniziato lo scorso, vogliamo continuare ancora per diverso tempo. Siamo molto soddisfatti e orgogliosi di poter avere il nostro marchio sulla divisa di Modena Volley, ci permette di farci conoscere ulteriormente e di poter andare avanti nello sviluppo di prodotti nel miglior modo possibile”.
Dobbiamo giocare bene a pallavolo e mettere in campo le nostre armi
— Simone Anzani, centrale Valsa Group Modena
“A Verona abbiamo vinto da squadra e disputato una bella partita – spiega Anzani -, è ancora più bello averla conquistata con una prestazione importante sia dal punto di vista individuale che collettivo. Era un bel banco di prova contro una formazione forte in lotta per i primi posti, siamo stati bravi ad affrontarli con grinta e determinazione. Dobbiamo essere consapevoli che questo deve essere il nostro punto di partenza, i segnali sono positivi e se aggiungiamo ancora qualcosa in più possiamo davvero divertirci. Cisterna? Nel campionato italiano non esistono partite facili. Dobbiamo giocare bene a pallavolo e mettere in campo le nostre armi, pensando solo a noi stessi e continuando a migliorare per essere sempre più ambiziosi”.