Alberto Casadei: "Milano avversario ostico, domenica ci testeremo fino in fondo in vista dei play-off"
Questa mattina al PalaPanini il Direttore Sportivo di Modena Volley Alberto Casadei ha parlato della gara in programma per domenica contro Milano e dell’ingaggio del palleggiatore Uriarte.
“L’ultima partita di regular season deciderà il nostro piazzamento per i play-off – spiega Casadei – cercheremo di sfruttare questa gara per testarci fino in fondo in vista del finale di stagione. Giocando tutti alla stessa ora, com’è giusto che sia, dobbiamo guardare al nostro campo e trarre il miglior risultato possibile contro un avversario ostico che, nonostante l’eliminazione, ha appena giocato una partita di altissimo livello in Champions League. Domenica sarà anche l’ultima gara di Matteo Piano, io sono stato suo compagno di squadra e sono suo amico, abbiamo condiviso tanto e sono felice che faremo parte di questa sua festa. Siamo consapevoli del percorso che abbiamo fatto, sappiamo quali sono i nostri errori e quali sono le nostre risorse. Perugia o Trento? È una scelta difficile, sono entrambe squadre molto forti e in ogni caso saranno tre settimane intense le prossime, chiunque affronteremo proveremo ad allungare il più possibile la serie e giocarcela fino in fondo.
De Cecco? Un mese fa ha cominciato a soffrire di questi episodi di coliche renali, per questo abbiamo avuto un deficit nell’organico in queste settimane, non sempre ci siamo allenati al completo, e il giocatore ha sopportato al massimo il dolore per stare con la squadra. Siccome è una problematica che non possiamo prevedere, abbiamo deciso di tutelarci con l’ingaggio di Uriarte che sta arrivando in queste ore e domenica sarà già a disposizione. Meijs? Pagherà un po’ le conseguenze di questa situazione, quest’anno lui ha dimostrato di essere un grande professionista, ha capito benissimo costa sta succedendo e continuerà a dare il massimo insieme ai compagni”.
Coliche renali per De Cecco, da oggi Nicolás Uriarte è un nuovo giocatore di Modena Volley
Luciano De Cecco ha presentato episodi recidivanti di coliche renali a sinistra, gli accertamenti eseguiti hanno evidenziato la presenza di calcolosi renale. L’eventualità di nuovi episodi non è prevedibile, preso atto di tale situazione e in via cautelativa, Modena Volley ha deciso di tesserare il regista Nicolas Uriarte, che entrerà dunque a fare parte del roster di Modena Volley per il finale di stagione 2024/2025, affiancando Luciano De Cecco e Silvester Meijs.
Esperto palleggiatore classe 1990 e figlio d’arte, nell’ultima annata sportiva, Uriarte ha vestito la maglia dell’Amigos do Vôlei, squadra della massima divisione brasiliana. E’ cresciuto nell’Azul e nel corso della sua carriera ha giocato anche in Italia, a Bologna nel 2009/10 e a Roma nel 2010/11. Ha inoltre indossato le casacche di Boca Juniors, Skra Belchatow in Polonia dal 2013 al 2017 dove vince Scudetto, Supercoppa e Coppa di Polonia e Sada in Brasile prima nel 2017/18 conquistando campionato, Supercoppa brasiliana, Coppa del Brasile e campionato sudamericano per club e poi dal 2022 al 2024 con vittoria di Scudetto, due coppe nazionali, Supercoppa, campionato Mineiro e nuovamente campionato sudamericano per club, senza dimenticare l’esperienza in Francia al Narbonne con cui ottiene la Challenge Cup nel 2022 venendo nominato MVP. Ora la nuova avventura all’ombra della Ghirlandina.
La scheda
NICOLÁS URIARTE, nato a Buenos Aires (Argentina) il 21 marzo 1990.
Palleggiatore di 192 cm di altezza
Carriera
- 2024-2025 Modena Volley
- 2024 Amigos do Vôlei
- 2022-2024 Sada
- 2020-2022 Narbonne
- 2019-2020 Bolivar
- 2018-2019 Funvic
- 2017-2018 Sada
- 2013-2017 Skra Belchatow
- 2012-2013 Buenos Aires Unidos
- 2011-2012 Boca Juniors
- 2010-2011 M. Roma
- 2009-2010 Zinella Bologna
- 2008-2009 Mendoza
- 2007-2008 La Unión de Formosa
- 2006-2007 GEBA
- 2004-2005 Canberra Heat
Palmares nei club
- 1 Campionato polacco
- 3 Campionati brasiliani
- 1 Coppa di Polonia
- 3 Coppe del Brasile
- 1 Supercoppa polacca
- 2 Supercoppe brasiliane
- 1 Supercoppa argentina
- 3 Campionati Mineiro
- 1 Campionato Paulista
- 3 Campionati sudamericani per club
- 1 Challenge Cup
Jacopo Massari: "Vogliamo concludere bene la regular season e prepararci al meglio ai playoff"
Questa mattina al PalaPanini lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato della vittoria casalinga ottenuta contro Taranto e della prossima gara in programma domenica (ore 18) a Milano.
“Il successo con Taranto – afferma Massari – ha un significato importante, i tre punti non erano scontati. Il nostro obiettivo è finire la regular season nel miglior modo possibile. Milano? Avversario tosto, vogliamo disputare una buona gara anche in preparazione ai playoff. Sarà fondamentale interpretare la partita nella maniera giusta, dovremo essere aggressivi e pensare solo a noi stessi. Perugia o Trento? Al di là di chi affronteremo ai quarti, dobbiamo fare bene contro Milano ed essere concentrati sul nostro percorso per arrivare pronti ai prossimi appuntamenti. Bilancio personale? Sono contento di aver dato il mio contributo alla squadra, cerco sempre di dare il massimo quando vengo chiamato in causa. Futuro? Qui a Modena sto bene, vedremo cosa succederà”.
Modena vince con Taranto davanti ai 3400 del PalaPanini
Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23)
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 19, Gutierrez 9, Davyskiba 15, Anzani 4, Mati 10, Federici (L), Massari 5, Meijs. N.E.: Ikhbayri, Stankovic, Rinaldi, Gollini (L). All. Giuliani.
Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 1, Gironi 1, Lanza 14, Held 18, Alonso 8, D’Heer 6, Rizzo (L), Alletti, Hofer 10, Hopt, Luzzi (L), Paglialunga. N.E.: Balestra, Fevereiro. All. Boninfante.
ARBITRI: Goitre, Brancati.
Spettatori: 3360
MVP: Paul Buchegger (Valsa Group Modena)
Modena inizia il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Mati-Sanguinetti al centro e Federici libero. Taranto risponde con Zimmermann al palleggio, Gironi opposto, Lanza-Held martelli, Alonso-D’Heer. centrali e Rizzo libero. Avvio positivo dei gialloblù, ace Buchegger e 7-4 dopo i primi scambi. La formazione di Giuliani continua a spingere soprattutto in battuta, 14-11 con servizio vincente di Davyskiba e timeout Boninfante. Il set prosegue con Massari protagonista e Modena saldamente avanti, 25-15 e 1-0. I gialloblù partono forte anche ad inizio secondo parziale, ace Buchegger e 7-3 con timeout Boninfante. Taranto però non molla di un centimetro e prova a reagire, attacco vincente di Held e 15-17. La compagine pugliese mantiene il proprio vantaggio fino alla fine, 19-25 e 1-1. Modena inizia meglio nel terzo set, muro di Mati su Lanza e 10-7 con timeout Boninfante. La squadra di Giuliani insiste, pipe di Gutierrez e 16-12. Il pallonetto di Davyskiba regala il parziale ai padroni di casa, 25-21 e 2-1. Modena parte con il piglio giusto pure nel quarto set, 8-4 con muro di Gutierrez su Held e timeout Taranto. Gli ospiti però ci credono e il parziale prosegue sul filo dell’equilibrio, D’Heer a segno e 20-19. I gialloblù mantengono i nervi saldi fino alla fine, portando a casa set (25-23 con punto decisivo di Davyskiba) e match (3-1). Modena sale dunque a quota 26 punti al settimo posto in classifica e tornerà in campo domenica 2 marzo alle ore 18 in trasferta a Milano per l’ultima giornata di regular season.
Alberto Giuliani: "Domenica dobbiamo fare punti, Taranto sta giocando bene e sarà necessario metterli in difficoltà a partire dalla battuta"
Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato della gara in programma per domenica alle 15.30 con Taranto, ultima partita casalinga di regular season.
“Domenica dobbiamo fare punti – queste le parole di Giuliani – e la squadra è consapevole che per portarli a casa bisogna dare il massimo. Taranto sa giocare bene, ma noi dobbiamo pensare a quello che facciamo dalla nostra parte. A Padova non abbiamo battuto bene, sono convinto si sia trattato di un episodio che non deve intaccare il buon lavoro che stiamo facendo in questo fondamentale. Taranto in questo momento sta giocando molto bene, servono bene e fanno un buon lavoro col primo tempo che dovremo limitare con la nostra battuta. A noi manca la continuità, dobbiamo lavorare in questa direzione per centrare l’obiettivo dei play-off e chiudere al meglio la stagione”.
Dragan Stankovic: "Taranto da affrontare con attenzione e lucidità dall’inizio alla fine"
Questa mattina al PalaPanini il centrale della Valsa Group Dragan Stankovic ha parlato del ko esterno con Padova e del prossimo match casalingo in programma domenica (ore 15.30) contro Taranto.
“A Padova – spiega Stankovic -, dopo la bella partita giocata contro Civitanova, la squadra non è entrata con la mentalità giusta su un campo difficile dove bisogna saper soffrire in determinati momenti della gara. Da questo punto di vista purtroppo non siamo stati bravi, alla fine per la prestazione offerta possiamo essere ‘contenti’ per il punto conquistato ma è chiaro che non è quello che volevamo. Ora la realtà è questa, dobbiamo già pensare alla prossima sfida contro Taranto. Con le big riusciamo ad esprimerci meglio, mentre con le formazioni più deboli non sappiamo soffrire e reagire ai momenti negativi. Bisogna svegliarsi e cercare di cambiare. Taranto? Si giocherà ad un orario strano, ma al di là di ciò dobbiamo affrontare questa partita nel miglior modo possibile. Si tratta di un avversario che già all’andata ci aveva dato fastidio, sono reduci dalla buona prestazione offerta a Civitanova e quindi dovremo stare attenti ed essere lucidi dall’inizio alla fine. Compagni di reparto? Personalmente cerco sempre di dare loro consigli e insegnamenti. Sanguinetti ha accumulato esperienza e adesso gli manca un po’ di costanza, Mati è giovane, è al primo anno in massima serie e sta dando il suo contributo”.
L’intervista completa è disponibile sul Canale Youtube di Modena Volley.
Modena cede al tie-break e vince Padova
Sonepar Padova-Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 25-22, 25-18, 22-25, 15-6)
Sonepar Padova: Falaschi, Masulovic 8, Porro 19, Sedlacek 26, Crosato 6, Plak 7, Diez (L), Liberman, Stefani 4, Orioli, Truocchio. N.E.: Toscani (L), Galiazzo, Pedron. All. Cuttini.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 16, Davyskiba 19, Gutierrez 15, Anzani 7, Sanguinetti 9, Federici (L), Stankovic 1, Ikhbayri 2, Meijs, Massari. N.E.: Mati, Rinaldi, Gollini (L). All. Giuliani.
MVP: Marko Sedlacek (Sonepar Padova)
Durata set: 30′, 30′, 28′, 30′, 13′. – tot: 131′
Modena comincia il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez in banda, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Padova risponde con Falaschi in regia, Mašulovic opposto, Porro-Sedlacek martelli, Crosato-Plak centrali e Diez libero. Avvio di gara equilibrato, attacco vincente di Buchegger e 8-9 dopo i primi scambi. Padova si porta avanti spingendo forte in battuta, 17-14 e timeout Giuliani. Modena reagisce, ace Davyskiba e parità sul 19-19. Si prosegue punto a punto, è ancora lo schiacciatore bielorusso a chiudere un’azione lunghissima e a regalare il primo set ai gialloblù: 23-25 e 1-0. Prevale l’equilibrio anche ad inizio secondo parziale, primo tempo di Anzani e 8-9. Padova cerca l’allungo, ace di Porro per il 18-15 e timeout Giuliani. Modena non molla e resta attaccata ai padroni di casa, Gutierrez non sbaglia e 22-21. La formazione veneta mantiene però alto il livello di concentrazione, un altro ace di Porro per il 25-22 finale e 1-1. Padova inizia meglio il terzo set, muro subito da Buchegger e 6-2 con timeout Giuliani. La compagine di Cuttini continua a spingere, ace di Porro e 18-12 con altro timeout Giuliani. Modena fatica a reagire e i veneti portano a casa pure il terzo set: 25-18 con Ikhbayri murato e 2-1. Avvio di quarto parziale a favore di Padova, ace Sedlacek per il 7-3 e timeout Giuliani. Nonostante le difficoltà, Modena prova a restare aggrappata al match sfruttando qualche errore dei padroni di casa: muro di Stankovic e 16-15. I gialloblù insistono, Buchegger passa in attacco e 17-20. La formazione di Giuliani, trascinata da un super Anzani, conquista il set e porta la sfida al tie-break: 22-25 e 2-2. Nel quinto parziale, non c’è storia: Padova vince con un netto 15-6 il set e 3-2 la partita. Modena ottiene un solo punto salendo a quota 23 e tornerà in campo domenica 23 febbraio alle ore 15.30 al PalaPanini contro Taranto.
Nota ufficiale della società
Alla luce di ciò che è emerso sui media odierni, la proprietà di Modena Volley tiene a sottolineare che sono in corso valutazioni su di una nuova suddivisione delle quote societarie tra Giulia Gabana e la famiglia Storci.
Le eventuali decisioni, che verranno prese solo dopo la fine della stagione in corso, sono il frutto di un rapporto basato sulla massima collaborazione tra i soci e hanno come unico fine la solidità e sostenibilità della società presente e futura
Paul Buchegger: “Padova gara tosta, prendiamo queste ultime tre partite di regular season per prepararci al meglio ai playoff”
Questa mattina al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della trasferta di Padova in programma per domenica alle 16.
“Quella con la Lube è stata una bella vittoria – spiega Buchegger – e ci ha portato tanto entusiasmo che abbiamo messo in campo durante questi allenamenti. Domenica sarà una partita combattuta, Padova gioca bene soprattutto in casa, noi proveremo a mettergli pressione fin da subito come abbiamo fatto con Civitanova. Sarà importante fare bene per dimostrare che sappiamo dare continuità di prestazioni e risultati. Le prossime tre partite ci consentiranno di prepararci al massimo ai play-off e crescere ancora per arrivare al 100% alle gare che conteranno di più. Ci teniamo a fare bene da qui alla fine, nella pallavolo conta il finale della stagione, perciò ci teniamo a far vedere davvero chi siamo ai play-off per riscattare quello che non è andato durante la regular season. Non credo ci siano squadre imbattibili in questo momento, ogni partita si può vincere o perdere ed è fondamentale approcciare sempre bene la gara e mantenere la concentrazione in tutti i momenti”.
Intervista completa sul Canale Youtube di Modena Volley.
Domenica 23 febbraio visita guidata esclusiva alla mostra Modena Volley “Since 1966”, è possibile iscriversi online
E’ in programma nella mattinata di domenica 23 febbraio, giorno di Modena Volley-Prisma Taranto Volley, una visita guidata in esclusiva della mostra “Since 1966” presso il PalaPanini in Viale dello Sport 25 a Modena accedendo tramite TimeOut Bar&Store.
La visita è gratuita, ma richiede prenotazione al seguente link https://forms.gle/w2p5vvisDpeo4Vi57 poiché i posti sono limitati.
Gli orari disponibili sono alle ore 10.00 e alle ore 11.30, fino ad un massimo di 40 persone per turno (consigliamo di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio del proprio turno). Per ulteriori informazioni si può contattare l’indirizzo mail [email protected].
La mostra allestita all’interno del PalaPanini è dedicata alla storia della nostra società, Modena Volley, nata ufficialmente nel 1966 con il nome di Gruppo Sportivo Panini e club in attività più titolato del mondo. Modena è unanimemente riconosciuta come città “culla” della pallavolo mondiale, e il Palasport Giuseppe Panini per tutti gli appassionati di sport è, semplicemente, “Il Tempio del Volley”.
Per rendere ancora più interessante la mostra, al PalaPanini saranno presenti due totem multimediali dove sarà possibile visualizzare immagini esclusive e inedite riguardanti la storia e il passato di Modena Volley.
