Pardo Mati: “La vittoria con la Lube è preziosa. A Modena sto bene e voglio crescere ancora”

Questa mattina al PalaPanini il centrale della Valsa Group Pardo Mati ha parlato della vittoria con la Lube Civitanova e della trasferta in programma per domenica prossima a Padova.

“Sono contento per come sono entrato in campo domenica – spiega Mati – Civitanova veniva da un’ottima striscia e a noi serviva una bella vittoria per accendere il morale nostro e dei tifosi. A livello personale spero di trovare sempre più spazio e poter aiutare al massimo la squadra. In questo momento ci teniamo a fare bene nelle ultime tre gare di regular season, puntando sulla battuta e sull’attacco che hanno performato bene domenica. Play-off? Sicuramente partiremo affrontando una squadra molto forte, ma dobbiamo guardare nel nostro campo e fare il massimo delle nostre possibilità a prescindere dall’avversario. Per me questa è una stagione di crescita a partire dal fisico su cui insieme allo staff stiamo lavorando molto, sono molto contento qui e ho grande fiducia nel progetto della società. Questa è la prima annata per me da professionista, fino all’anno scorso mi dividevo fra campo e scuola mentre ora porto avanti gli studi da privatista e, pur dandogli grande importanza, metto al centro la pallavolo e l’allenamento. Mi sento fortunato perché nel mio reparto qui ho tre compagni fortissimi, tutti loro mi stanno aiutando tantissimo a migliorare”.

L’intervista è disponibile sul Canale YouTube di Modena Volley.


Modena Sitting Volley, Tommaso Cuoghi convocato in Nazionale per i raduni al Centro Pavesi di Milano

Una bellissima notizia per Modena Sitting Volley e in particolare per il giovane talento gialloblù Tommaso Cuoghi, convocato dalla nazionale maschile in occasione dei raduni che si stanno svolgendo al Centro Pavesi di Milano in vista degli appuntamenti internazionali previsti nel corso della prossima estate tra cui i campionati europei di fine luglio a Budapest in Ungheria.

Cuoghi ha infatti partecipato al primo ritiro conclusosi lo scorso 2 febbraio e sarà presente anche al prossimo raduno in programma da giovedì 13 a sabato 15 febbraio agli ordini di coach Marcello Marchesi: “E’ una grandissima emozione, non me l’aspettavo ma sono veramente contento e felice di questa opportunità. Ho vissuto un’esperienza positiva nel primo raduno, ora non vedo l’ora che arrivi il secondo. Ringrazio Modena Sitting Volley, è un ambiente bello e la stagione sta andando bene. Ho iniziato a giocare nel 2021, merito di un dirigente della mia squadra che mi ha chiesto di provare e successivamente tutto ciò è proseguito nel miglior modo possibile”.


Una bella Modena vince con la Lube davanti ai 3600 del PalaPanini

Valsa Group Modena – Lube Civitanova 3-1 (25-20, 25-21, 22-25, 25-19)
Valsa Group Modena: De Cecco 3, Buchegger 13, Gutierrez 13, Davyskiba 16, Anzani 5, Sanguinetti 7, Federici (L), Ikhbayri 8, Massari, Meijs, Stankovic, Mati 1. N.E.: Rinaldi, Gollini (L). All. Giuliani.
Lube Civitanova: Boninfante 1, Lagumdzija 6, Nikolov 14, Bottolo 12, Chinenyeze 4, Gargiulo 9, Balaso (L), Dirlic, Orduna, Hossein Khanzadeh, Loeppky 6, Podrascanin 6. N.E.: Tenorio, Bisotto (L). All. Medei.
ARBITRI: Zanussi, Cappello
Spettatori: 3665
MVP: Josè Miguel Gutierrez

Modena inizia il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Civitanova risponde con Boninfante al palleggio, Lagumdzija opposto, Nikolov-Bottolo martelli, Chinenyeze-Gargiulo centrali e Balaso libero. Partenza positiva dei padroni di casa, trascinati da uno scatenato Buchegger in battuta (due ace consecutivi) e attacco: 13-10 dopo i primi scambi. La formazione di Giuliani continua a spingere forte, Gutierrez a segno e 18-13 con timeout Medei. Modena mantiene alto il livello di gioco e porta a casa il primo set, 25-20 con ace di De Cecco e 1-0. Equilibrio ad inizio secondo set, Gutierrez non sbaglia e 11-10 con timeout Civitanova. Modena non molla di un centimetro, muro di Davyskiba su Bottolo e 17-14. Nel finale di parziale, Buchegger è scatenato al servizio con due battute vincenti e conduce i gialloblù alla conquista del set: 25-21 e 2-0. Modena insiste anche in avvio di terzo set, muro di Anzani su Nikolov e 12-10. Entrambe le squadre lottano senza esclusione di colpi: 19-18 con ace di Buchegger e timeout Medei. Si prosegue punto a punto: l’ace di Lagumdzija regala il parziale a Civitanova, 22-25 e 2-1. La compagine ospite comincia forte pure nel quarto set, ace di Podrascanin per il 4-9 e timeout Giuliani. Modena risponde subito presente, ace di Davyskiba per il 9-10 e timeout Medei. Gli ingressi in campo di Ikhbayri (ace finale) e Mati infiammano il PalaPanini e i canarini prendono il largo, conquistando il set 25-19 e il match 3-1. Modena Volley si gode il ritorno al successo e tornerà in campo domenica 16 febbraio alle ore 16 in trasferta a Padova.

Le interviste sono sul canale ufficiale YouTube Modena Volley.
Foto utilizzabili a soli fini giornalistici con credits Modena Volley.


Jacopo Massari: “Contro la Lube partiamo come sfidanti, andiamo in campo per dare il massimo davanti al nostro pubblico”

Questa mattina al PalaPanini lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato della gara in programma per domenica contro la Lube Civitanova.

“La partita contro la Lube sarà difficile – spiega Massari – restano quattro gare di regular season e sappiamo che ognuna sarà fondamentale. Loro sono la squadra più in forma del momento, sappiamo di dover fare una prestazione importante e vogliamo farlo. Certamente partiremo come sfidanti, ma giocheremo davanti al nostro pubblico e vogliamo fare il meglio. Pensiamo a questa gara anche in funzione della crescita che dobbiamo fare per arrivare ai play-off col miglior gioco possibile, pur conoscendo l’importanza dei punti.
Sappiamo che le squadre che stanno dietro di noi in classifica stanno macinando punti, ma in queste quattro partite dobbiamo guardare a noi stessi e fare più punti possibile per entrare ai play-off nel migliore dei modi. Abbiamo dei momenti in cui giochiamo a un livello alto e dei momenti di calo, domenica dovremo essere bravi a sfruttare le nostre armi, ad esempio la battuta, nel migliore dei modi per potercela giocare con la Lube. Futuro? Pensiamo al presente, adesso dobbiamo concentrare le forze sul raggiungere i play-off e poi giocarceli al meglio”.

L’intervista completa sul Canale YouTube di Modena Volley.


Simone Anzani: “Dobbiamo ritrovare la nostra identità, questo gruppo ha potenziale e deve dare il massimo per rialzarsi”

Questa mattina al PalaPanini il centrale della Valsa Group Simone Anzani ha parlato della gara giocata a Cisterna e di quella in programma per domenica prossima contro Civitanova.

“La sconfitta con Cisterna dispiace, adesso mancano altre quattro partite e continuiamo a lottare per il settimo e ottavo posto, dipende da noi perché se facciamo bene da qui alla fine possiamo arrivare settimi. Nella mia carriera ho vissuto stagioni in cui squadre molto forti hanno avuto problemi a trovare i risultati, noi in questo momento siamo in difficoltà e dobbiamo trovare le energie ognuno dentro se stesso. Ogni giocatore deve pensare a cosa può fare nel quotidiano per migliorare la squadra e non perdere fiducia, io credo che questo gruppo abbia potenziale e se ritrova la propria identità può venirne fuori. La gara con la Lube? Loro sono la squadra più in forma, dobbiamo giocare questa gara con la mente libera e con la determinazione necessaria a fare bene. Il PalaPanini ci ha sempre dimostrato affetto, in una stagione come questa in altre piazze il palazzetto si sarebbe svuotato. Spero che i nostri tifosi ci sostengano e vedano che noi ce la stiamo mettendo tutta, perché nello sport bisogna provare a vincere ma si può anche perdere, tutto dipende da come si perde. In carriera ho vinto tanti trofei e ne ho persi altrettanti, la sconfitta però deve sempre lasciarti qualcosa e in questo momento dentro di noi deve bruciare il fuoco che ci dia la spinta per dare il massimo nel rush finale”.

Sul canale YouTube di Modena Volley, l’intervista completa.


Ufficializzazione giornate del girone di ritorno

Sono state ufficializzate date e orari di ottava, nona e decima giornata del girone di ritorno di SuperLega, come segue:

09/02/2025 – h 18:00 (PalaPanini, Modena)
Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova

16/02/2025 – h 16:00 (Kioene Arena, Padova) e diretta VBTV
Sonepar Padova – Valsa Group Modena

23/02/2025 – h 15:30 (PalaPanini, Modena) e diretta VBTV
Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto

02/03/2025 – h 18:00 (Allianz Cloud, Milano) e diretta VBTV
Allianz Milano – Valsa Group Modena


Modena cade a Cisterna, al tie-break vincono i laziali

Cisterna Volley-Valsa Group Modena 3-2 (25-22, 13-25, 25-22, 23-25, 15-12)
Cisterna Volley: Baranowicz, Faure 14, Ramon 19, Tarumi 13, Mazzone 10, Nedeljkovic 12, Pace (L), Bayram 2, Finauri (L). N.E.: Fanizza, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 24, Davyskiba 25, Rinaldi 2, Anzani 5, Sanguinetti 8, Federici (L), Meijs, Gutierrez 12, Massari, Ikhbayri, Mati 1. N.E.: Gollini (L), Stankovic. All. Giuliani.
MVP: Yuga Tarumi (Cisterna Volley)

Modena inizia il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba in banda, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Cisterna risponde con Baranowicz in regia, Faure opposto, Ramon-Tarumi martelli, Mazzone-Nedeljkovic centrali e Finauri libero. Avvio di gara equilibrato, Anzani a segno e 11-12 dopo i primi scambi. Si prosegue punto a punto, primo tempo vincente di Sanguinetti e 18-19. I padroni di casa provano ad allungare sfruttando l’invasione di Davyskiba, 23-21 e timeout Giuliani. Il servizio out di Gutierrez consegna il primo set a Cisterna, 25-22 e 1-0. Modena parte forte nel secondo parziale, ace De Cecco e 5-8 con timeout Falasca. I gialloblù continuano a spingere, Sanguinetti è scatenato in battuta e il muro di Buchegger su Tarumi regala il 7-13 con altro timeout Cisterna. Nel secondo set non c’è storia: la formazione di Giuliani mantiene alto il livello di attenzione e concentrazione fino al 13-25 con muro finale di Gutierrez, 1-1 e parità ristabilita. Equilibrio all’inizio del terzo set, Buchegger non sbaglia e 10-10. Cisterna mette la freccia con la pipe di Ramon, 18-15 e timeout Giuliani. Modena non ci sta e alza la voce: tre punti consecutivi di Buchegger tra battuta e attacco, 21-20. Nonostante i tentativi dei gialloblù, ad avere la meglio è la compagine di Falasca con punto decisivo di Ramon: 25-22 e 2-1. Cisterna conduce anche in avvio di quarto set, Tarumi conclude una lunga azione e 11-9. Lo stesso Tarumi mura successivamente il pallonetto di Buchegger, 16-12 e timeout Modena. I padroni di casa non mollano di un centimetro, muro di Nedeljkovic su Gutierrez e 21-18 con altro timeout Giuliani. L’attacco vincente di Davyskiba riporta Modena in partita, 22-22. Nel finale si gioca punto a punto, Modena ci crede e porta a casa il quarto parziale: 23-25 e 2-2, si va al tie-break. Nel quinto set, Cisterna vince il set 15-12 e il match 3-2. Modena conquista dunque un solo punto e tornerà in campo domenica 9 febbraio alle ore 18 al PalaPanini contro Lube Civitanova.


Nota della società

Negli ultimi giorni si leggono tanti articoli in cui si parla di Paul Buchegger e di possibili alternative nel suo ruolo per la Modena del futuro. La sua conferma e la scelta di proseguire insieme questo percorso è figlia di un’attenta valutazione, per questo Modena Volley è felice di confermare che Paul sarà l’opposto della Valsa Group del prossimo anno.


Alberto Giuliani: “Con Cisterna partita molto importante per la classifica, servirà essere preparati sia mentalmente che tatticamente”

Questa mattina al PalaPanini, il coach di Modena Volley Alberto Giuliani ha parlato della trasferta di domenica (ore 19) con Cisterna.

“L’equilibrio fa la differenza – dichiara il tecnico gialloblù -, dobbiamo essere mentalmente e tatticamente preparati per affrontare al meglio l’avversario in una gara importante soprattutto in ottica classifica. Abbiamo lavorato tanto nelle ultime due settimane, il nostro preparatore atletico Oscar Berti ha messo parecchia benzina nelle gambe e nei muscoli dei ragazzi per il prosieguo della stagione e mi auguro che la squadra abbia una condizione ottimale già a partire da domenica. Cisterna? Ha numeri simili ai nostri, mi aspetto un match lottato in ogni fondamentale. Final Four Coppa Italia? Mi ha fatto capire che nelle situazioni di sfide importanti e determinanti bisogna arrivarci in ottime condizioni, i valori come dico da inizio anno sono simili e chi è bravo e fortunato ad avere la squadra in forma riesce a conquistare il risultato”.

Sul canale YouTube di Modena Volley, l’intervista completa.


Giovanni Sanguinetti: “Lavoriamo al massimo ogni giorno, contro Cisterna dovremo essere solidi”

Questo pomeriggio al PalaPanini, il centrale di Modena Volley Giovanni Sanguinetti ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato della trasferta di domenica (ore 19) con Cisterna.

“Il lavoro quotidiano sta procedendo bene – afferma Sanguinetti -, abbiamo avuto una settimana senza giocare e sfruttato questo tempo per lavorare di più in palestra. Abbiamo anche disputato un allenamento congiunto con Piacenza per mantenere il ritmo partita, ora daremo il massimo ogni giorno per preparare la trasferta importante di domenica con Cisterna. Mi aspetto un match difficile, lo è stato anche all’andata e dovremo essere molto solidi contro un avversario che cercherà in ogni modo di metterci in difficoltà. Personalmente cerco di dare sempre il mio apporto, sicuramente si può fare meglio a muro e in battuta. Final Four Coppa Italia? Faccio i complimenti a Civitanova e ai miei compagni di nazionale per la vittoria, un risultato meritato”.

L’intervista completa è disponibile sul canale YouTube di Modena Volley.