Modena perde con Milano e chiude ottava il girone d’andata

Valsa Group Modena – Allianz Milano 1-3 (20-25, 18-25, 25-21, 20-25)

Valsa Group Modena: De Cecco 2, Buchegger 18, Davyskiba 3, Gutierrez 5, Anzani 5, Sanguinetti 8, Federici (L), Ikhbayri 1, Meijs, Rinaldi 13, Massari 6. N.E.: Stankovic, Mati, Gollini (L). All. Giuliani.

Allianz Milano: Porro 3, Reggers 18, Kaziyski 16, Louati 14, Schnitzer 8, Caneschi 5, Catania (L), Zonta, Barotto, Gardini, Larizza, Otsuka 1. N.E.: Piano. All. Piazza.

ARBITRI: Zanussi, Lot

Spettatori: 3403

MVP: Reggers (Allianz Milano)

Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Milano risponde con Porro al palleggio, Reggers opposto, Kaziyski-Louati martelli, Schnitzer-Caneschi centrali con Catania libero. Avvio di match equilibrato, Buchegger a segno e 6-5 dopo i primi scambi. La formazione ospite però alza la voce e si porta avanti, 14-17 con l’attacco vincente di Kaziyski e timeout Giuliani. Milano mantiene il vantaggio fino alla fine, ancora Kaziyski e 20-25 con primo set a favore della squadra di Piazza. La compagine lombarda inizia forte anche nel secondo parziale, Caneschi è scatenato in battuta: 6-10 con timeout Modena. I gialloblù faticano e Milano continua a spingere, 11-16 e altro timeout dei padroni di casa. Modena prova a tornare in partita con Buchegger al servizio, ma gli ospiti mantengono alto il livello di attenzione e concentrazione: ace di Louati, 18-25 e 0-2. Milano comincia meglio pure il terzo set, ace di Schnitzer e 3-6. La formazione di Giuliani non molla e prova a reagire, Massari non sbaglia e 15-15. Si gioca punto a punto, è Modena a passare in vantaggio con il muro di Rinaldi su Reggers: 22-20 e timeout Piazza. Rinaldi è scatenato e con sei punti consecutivi di cui due ace permette ai gialloblù di portare a casa il terzo parziale, 25-21 e 1-2. Prevale l’equilibrio in avvio di quarto set, 8-9 con ace di Rinaldi e timeout Milano. Modena passa avanti: 16-14 con attacco di Buchegger e timeout Piazza. I lombardi rispondono colpo su colpo e con Kaziyski in battuta conquistano l’intera posta in palio, 20-25 con Schnitzer a segno e 1-3. Modena conclude dunque il girone d’andata all’ottavo posto e nei quarti di Coppa Italia, in programma lunedì 30 dicembre alle ore 20.30, sfiderà la capolista Perugia in trasferta. Domenica 15 dicembre, ore 20.30 al PalaPanini contro Piacenza, prenderà invece il via il girone di ritorno di campionato.


Alberto Giuliani: "Contro Milano dovremo essere determinati, sarà fondamentale l'affetto del nostro pubblico"

Questa mattina presso la sede di AD Consulting si è tenuta la presentazione del rinnovo della partnership che lega l’azienda a Modena Volley. Presente il CEO di AD Consulting Andrea Goldoni, insieme al coach della Valsa Group Alberto Giuliani che ha parlato della gara in programma per domenica con Milano. Ospite d’eccezione Manuel Poggiali, uno dei testimonial di AD Consulting, ex pilota e oggi coach del Team Ducati.

“Quella con Modena Volley è una partnership che rinnoviamo per il terzo anno – prosegue Goldoni – siamo sempre vicini al territorio e ai valori della società gialloblù, a partire dal settore giovanile. La nostra azienda si occupa di trasformazione digitale ormai da diversi anni, siamo nati a Modena ma lavoriamo su tutto il territorio nazionale. Uno dei valori che ci legano a Modena Volley è quello del team: la nostra squadra è composta da molti giovani che stiamo aiutando a crescere così come sta facendo il club gialloblù, ci auguriamo che in entrambi i casi questo porti a grandi successi”.

Sarà una partita molto dura da affrontare e
molto bella da vedere

— Alberto Giuliani, allenatore Valsa Group Modena

“La partita di domenica è importante come lo sono tutte le altre – spiega Giuliani – e come tutte le altre sarà una sfida complicata che dovremo affrontare con determinazione e con l’affetto del nostro pubblico. Reggers è la rivelazione di questo campionato, Louati e Kaziyski li conosciamo bene e non sono certo sorprese, vincerà chi avrà maggiore determinazione di voler fare risultato. Come squadra non ci siamo mai sentiti in grande difficoltà, abbiamo sempre cercato di stare concentrati sul nostro gioco e lavorando sugli aspetti che ci vengono meno bene potremo fare belle cose. Coppa Italia? Non ci pensiamo, guardiamo a questa partita. Gli schiacciatori? Li ruoto per sfruttarli al meglio in base alla loro condizione, a seconda delle indicazioni che mi danno durante la settimana scelgo chi mandare in campo come titolare”.


Anzani e Gollini al David Lloyd di Modena per la presentazione di una nuova partnership

È stata una serata piacevole e molto partecipata quella di ieri sera presso il Club David Lloyd di Modena nella quale il giornalista di Trc Paolo Reggianini ha intervistato Riccardo Gollini e Simone Anzani.

Quella tra Modena Volley e David Lloyd è una partnership nata ad inizio stagione e durante la preparazione i gialloblù hanno frequentato la piscina e la palestra del club. Queste le parole del General Manager Dario Milanin “Siamo molto orgogliosi di essere a fianco di una società di altissimo livello come Modena Volley. Quello con la società gialloblù è un rapporto che va oltre la natura commerciale, c’è grande sinergia e unità di intenti ed è un grande piacere dare la possibilità ai giocatori di Modena Volley di frequentare il nostro club”


Vlad Davyskiba: "Contenti per la qualificazione alla Coppa Italia, lavoriamo per salire in classifica a partire dalla gara con Milano"

Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con W.Training, presente l’Amministratore Delegato dell’azienda Leo Barozzini insieme allo schiacciatore della Valsa Group Vlad Davyskiba che ha parlato della gara casalinga in programma per domenica alle 19 contro Milano.

“La partnership con Modena Volley è nata l’anno scorso e in questa stagione abbiamo deciso di consolidarla – queste le parole di Barozzini – perché la riteniamo un’ottima collaborazione. Essere coinvolti in una realtà che è così ispirata ai valori di collaborazione, eccellenza e solidarietà è importante per noi. Quando siamo entrati al PalaPanini ci siamo trovati accolti in una bella comunità e questo è un perfetto antidoto all’individualismo e alla solitudine che permeano la società odierna, la nostra intenzione è quindi quella di rimanere legati a Modena Volley a lungo. La nostra è un’azienda che si occupa di formazione, finanza agevolata e formazione digitale, offriamo i nostri servizi alle aziende del territorio, ma anche del resto d’Italia. È un momento molto prezioso per il nostro settore, con tante innovazioni tecnologiche e cambiamenti sociali così repentini l’unico modo per le persone di rimanere al passo nel mercato del lavoro è formarsi in modo costante. Noi offriamo i nostri servizi alle aziende affinché possano offrire ai propri dipendenti una formazione continua di qualità”.

Abbiamo il potenziale per salire e per affrontare tutte le squadre in classifica

— Vlad Davyskiba, schiacciatore Valsa Group Modena

“Siamo contenti di esserci qualificati alla Coppa Italia – spiega Davyskiba – era uno dei nostri obiettivi. Adesso lavoriamo per salire il più possibile in classifica, la gara con Milano è uno spareggio per il sesto posto e domenica daremo il massimo per provare a scavalcarli in graduatoria. Io mi sento bene, ho recuperato dai problemi che ho avuto, adesso devo dimostrarlo sul campo. Il coach sta alternando gli schiacciatori, noi dobbiamo essere sempre pronti a entrare in campo perché quando uno di noi ha una giornata storta gli altri devono aiutare la squadra. La partita con Milano sarà tosta, loro giocano bene e sarà un match che girerà molto intorno a battuta e ricezione. Al momento siamo settimi in classifica, penso che la nostra squadra valga di più e abbia il potenziale per salire e giocarsela anche con le squadre che ora ci stanno davanti”.


Modena vince la maratona di Taranto al tie-break

Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 2-3 (25-21, 23-25, 26-24, 17-25, 8-15)

Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 2, Gironi 16, Held 16, Lanza 21, D’Heer 8, Alonso 13, Luzzi (L), Rizzo (L), Alletti. N.E.: Fevereiro, Santangelo, Hofer, Paglialunga, Balestra. All. Boninfante.
Valsa Group Modena: De Cecco, Buchegger 22, Rinaldi 8, Gutierrez 17, Anzani 15, Sanguinetti 3, Federici (L), Gollini (L), Massari, Meijs, Davyskiba 13, Stankovic 4. N.E.: Ikhbayri, Mati. All. Giuliani.

MVP: Simone Anzani

Modena si schiera inizialmente col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Gutierrez-Rinaldi bande, Anzani-Sanguinetti centrali, Federici libero di ricezione e Gollini libero di difesa. Taranto risponde con Zimmermann in regia, Gironi opposto, Held-Lanza in posto 4, D’Heer-Alonso al centro e Luzzi libero. I padroni di casa partono meglio, il muro di Alonso su Rinaldi vale il 7-4. Modena prova a ricucire con gli ace prima di Buchegger poi di Gutierrez, 11-10. Taranto allunga nuovamente, 15-12 con l’ace di D’Heer, poi è un’altra battuta vincente di Buchegger a riavvicinare i gialloblù, 18-17. I due punti consecutivi di Lanza spingono Taranto alla conquista del set, che termina 25-21 in favore dei pugliesi. L’avvio del secondo parziale è in equilibrio, 5-5, poi Modena prova a staccarsi e va sopra 8-10. Taranto ritrova la parità, l’attacco in diagonale di Gironi vale il 13-13. Con Taranto che piazza il sorpasso, Giuliani manda in campo Davyskiba al posto di Rinaldi. Il terzo e il quarto ace di giornata di Buchegger valgono il nuovo vantaggio di Modena, 20-21, ed è proprio l’opposto austriaco a caricarsi la squadra sulle spalle nel finale di un parziale che si chiude 23-25 con il punto di Anzani: è 1-1. Nel terzo set, in cui Giuliani conferma in campo Davyskiba, Modena scatta subito in avanti, 4-7. I gialloblù crescono a muro, 5-10, ma Taranto non molla e ricuce, 12-12 con l’attacco di Lanza. Si procede punto a punto, 18-18. L’allungo decisivo è di Taranto, che chiude 26-24 sull’errore in attacco di Gutierrez e si porta avanti 2-1. Modena, che schiera Stankovic al posto di Sanguinetti, parte col piede giusto nel quarto parziale, 3-6. I gialloblù tengono i tre punti di vantaggio, il mani fuori di Gutierrez vale il 9-12. Modena allunga ancora, 10-16 con il punto di Davyskiba dopo il buon servizio di Gutierrez. I padroni di casa non riescono ad arginare la squadra di Giuliani che si porta 14-22 con l’ace del suo martello bielorusso, poi chiude 17-25 coi due muri consecutivi di Stankovic che portano il match al tie-break. L’avvio del quinto set è punto a punto, poi Modena si stacca e va 4-6 ed è 6-8 al cambio di campo col mani fuori di Davyskiba. Ancora il martello bielorusso protagonista nell’allungo dei canarini, 6-12. A chiudere la partita è l’attacco di Gutierrez che vale l’8-15: Modena espugna Taranto 2-3 e sale a quota 14 punti in classifica. L’ultima giornata del girone di andata è in programma per domenica 8 dicembre al PalaPanini, dove i gialloblù affronteranno Milano.


La preparazione in vista del match contro Taranto

Direttamente dal Palazzetto dello Sport di Corigliano, che sta ospitando Modena Volley in vista della trasferta di domenica (ore 16) a Taranto, il coach Alberto Giuliani e il direttore sportivo Alberto Casadei hanno parlato del match che attende la Valsa Group in terra pugliese.

“E’ sempre un piacere tornare qui – afferma Giuliani, ex tecnico di Corigliano -, questa volta lo facciamo con uno scopo ben preciso ovvero quello di preparare la gara contro Taranto. Per noi è una sfida molto importante, che stiamo cercando di preparare nel miglior modo possibile. Mi aspetto una partita difficile, in SuperLega non esistono match semplici e il livello è alto. Taranto è in forma dopo la vittoria con la Lube, sarà dura. L’obiettivo primario è concludere bene il girone d’andata e arrivare ai quarti di Coppa Italia, daremo il massimo”

L’obiettivo primario è concludere bene il girone d’andata e arrivare ai quarti di Coppa Italia

— Alberto Giuliani, allenatore Valsa Group Modena

“Stiamo lavorando per trovare il nostro equilibrio di gioco – dichiara Casadei -, lo abbiamo fatto vedere in tante occasioni ma ogni tanto è mancato e quindi dobbiamo migliorare e crescere sotto questo punto di vista. Ringraziamo Pallavolo Corigliano per l’ospitalità, per noi è un’opportunità per stare ancora più uniti e concentrati in vista di una partita molto importante”.


L’8 dicembre al PalaPanini torna il Teddy Toss

Dopo tre edizioni di grandissimo successo e migliaia di peluche raccolti, torna per la quarta volta il Teddy Toss al PalaPanini. In occasione della partita dell’8 dicembre contro Milano, una nuova pioggia di peluche è prevista sul campo e, come sempre, la collaborazione e il supporto di tutto il nostro pubblico è fondamentale per il successo di questa iniziativa benefica.

Quello che vi chiediamo ormai lo sapete:

  • Trovate un peluche, nuovo o usato, purché sia in ottime condizioni
  • Fategli fare un bel giro in lavatrice, pettinatelo e spazzolatelo per bene
  • Portatelo con voi in occasione del match dell’8 dicembre al PalaPanini

Tra il secondo e il terzo set lo speaker vi chiederà di lanciarli verso il campo e i peluche voleranno di nuovo verso il campo. I ragazzi di Team Enjoy li raccoglieranno e si occuperanno di distribuirli all’reparto di Neonatologia dell’Ospedale Civile di Pescara, all’Ospedale Pediatrico di Ostia e all’Ospedale Bambin Gesù di Roma. In più, centinaia di peluche saranno destinati ad ambulanze,  auto mediche e forze dell’ordine del territorio. Infine, in collaborazione con il contingente militare Italiano e con l’Associazione Internazionale Regina Elena i peluche saranno donati e portati fisicamente dai militari italiani in vari ospedali pediatrici in Libano.

Ma non finisce qui: in occasione della gara con Milano e fino a quella con Trento di inizio gennaio, il nostro Capitano Luciano De Cecco scenderà in campo con la maglia numero 8, un numero che ha indossato lungamente nel corso della sua carriera e che apparteneva anche a suo padre quando calcava i campi da basket. La maglia numero 8 di De Cecco sarà disponibile presso Timeout, bar & store del PalaPanini, e sullo shop online di Modena Volley; parte del ricavato derivante dalla vendita di queste divise servirà a finanziare i tanti progetti benefici di Team Enjoy che puoi trovare qui https://www.teamenjoy.it/progetti.

Il nostro pubblico non ci ha mai fatto mancare il suo supporto in occasione delle precedenti attivazioni benefiche e confidiamo che, anche per questa quarta edizione, riusciremo insieme a sostenere le attività dei ragazzi di Team Enjoy.


Dragan Stankovic: “La vittoria con Padova era fondamentale, ora subito concentrati sulla sfida di Taranto”

Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con CPL Concordia, presente il Presidente dell’azienda Paolo Barbieri, insieme al centrale della Valsa Group Dragan Stankovic che ha parlato della gara vinta con Padova e del prossimo turno in programma per domenica a Taranto.

“Anche quest’anno siamo al fianco di Modena Volley – queste le parole di Barbieri – e siamo felici di accompagnare la nuova stagione, convinti che questa sia una relazione molto positiva per entrambe le realtà. L’innovazione a 360 gradi è fondamentale nel nostro lavoro, questo è uno dei valori che condividiamo con Modena Volley e che stanno alla base della nostra collaborazione”.

Ogni partita fa storia a sé e dobbiamo

subito lasciarci alle spalle la vittoria con Padova.

— Dragan Stankovic, centrale Valsa Group Modena

“La partita con Padova ha messo in mostra il nostro buon gioco al centro – spiega Stankovic – sicuramente non è possibile che ogni gara sia così, ma con De Cecco sapevamo da subito che noi centrali ci saremmo divertiti. Partire dalla panchina mi è capitato altre volte in carriera, ad esempio quando alla Lube non potevo partire titolare per rispettare il numero di italiani in campo, è una situazione che so gestire, sono fiducioso in quello che posso fare e finché mi sento così bene darò il massimo per essere di aiuto alla squadra. Abbiamo avuto un inizio di campionato difficile, poi due vittorie consecutive e la sconfitta con Cisterna in casa che ci ha un po’ scombussolati, questo si è visto soprattutto a Civitanova dove abbiamo giocato molto male. La gara con Padova era fondamentale per rialzarci, all’inizio eravamo sotto pressione, ma dal terzo set abbiamo trovato un buon ritmo. È un campionato difficilissimo, Taranto ha appena dimostrato contro la Lube di essere una squadra molto insidiosa, dovremo essere concentrati per tutto il match. Negli ultimi anni la SuperLega è diventata sempre più equilibrata, ogni partita fa storia a sé e dobbiamo subito lasciarci alle spalle la vittoria con Padova per concentrarci sulla prossima gara. Vincendo si trova sicurezza e fiducia, naturalmente non si possono vincere tutte le partite, ma anche quando si perde bisogna uscire dal campo sapendo di aver dato il massimo”.


Modena batte 3-1 Padova e torna al successo

Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-1 (25-23, 22-25, 25-19, 25-22)
Valsa Group Modena: De Cecco 2, Buchegger 20, Rinaldi 15, Gutierrez 11, Anzani 6, Sanguinetti 16, Federici (L), Davyskiba 1, Massari, Meijs, Stankovic 10, Gollini (L). N.E.: Mati. All. Giuliani.
Sonepar Padova: Falaschi 1, Masulovic 11, Porro 17, Sedlacek 12, Plak, 9 Crosato 6, Pedron, Stefani 5, Orioli, Truocchio, Toscani (L). N.E.: Liberman, Galiazzo. All. Cuttini.
ARBITRI: Caretti, Cerra.
Spettatori: 3209.
MVP: Giovanni Sanguinetti

Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero di ricezione e Gollini libero di difesa. Padova risponde con Falaschi al palleggio, Masulovic opposto, Porro-Sedlacek martelli, Plak-Crosato centrali con Diez libero. Avvio equilibrato di match, 14-14 con l’attacco vincente di Gutierrez. Padova prova ad allungare, Masulovic a segno e 17-19 con timeout Giuliani. Modena risponde presente e non molla, Gutierrez sfrutta un errore degli ospiti in ricezione e 20-20 con timeout Cuttini. Il finale di set è combattuto, è il primo tempo di Sanguinetti a regalare il parziale ai padroni di casa: 25-23 e 1-0. Padova inizia meglio nel secondo set, 7-10 dopo i primi scambi e timeout Giuliani. L’ace di Sanguinetti riporta Modena in partita, 12-13 e timeout Cuttini. I gialloblù continuano a lottare: prima il muro di Gutierrez e poi l’ace di Rinaldi permettono a Modena di passare in vantaggio, 17-16. Si lotta punto a punto fino alla fine: Padova conquista il parziale 22-25 con il muro di Crosato su Buchegger, 1-1 al PalaPanini. Modena comincia forte il terzo set, battuta vincente di Buchegger per l’8-5 e timeout Cuttini. Padova ribatte colpo su colpo, ma i due ace consecutivi di Stankovic permettono alla squadra di Giuliani di restare avanti: 15-14. I padroni di casa mantengono alto il livello di concentrazione e con uno Stankovic scatenato tornano in vantaggio nel computo dei parziali, 25-19 con ace finale di Rinaldi e 2-1. Modena mantiene i ritmi alti anche ad inizio quarto set, 5-1 con il muro di Sanguinetti e timeout Cuttini. La formazione di Giuliani insiste, ace di Rinaldi e 12-4. Padova reagisce e si riporta nuovamente sotto grazie a Porro implacabile al servizio, 15-13 e timeout Giuliani. I gialloblù non mollano e lottano fino all’ultimo punto, portando a casa il set 25-22 con l’ace di Sanguinetti e soprattutto il match 3-1 al termine di un’autentica battaglia. Modena tornerà in campo domenica 1 dicembre alle ore 16 in trasferta contro Taranto.


Alberto Giuliani: "La partita con la Lube serva come lezione, abbiamo lavorato tanto in settimana per arrivare pronti domenica"

Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Elettromeccanica Tironi, presente l’Amministratore Delegato dell’azienda Matteo Tironi, insieme al Coach della Valsa Group Alberto Giuliani che ha parlato della gara in programma per domenica con Padova.

“È stata una settimana di lavoro intenso – spiega Giuliani – se c’è un lato positivo nelle sconfitte è che queste aiutano a trovare spunti per lavorare al massimo. Questo è quello che abbiamo fatto, abbiamo analizzato la partita sia dal punto di vista tecnico che da quello mentale e abbiamo lavorato in palestra. La nostra squadra è come un’azienda, non si può fatturare tutti i mesi la stessa cifra, a volte si va meglio, a volte si va meno bene, non dobbiamo dimenticare la sconfitta con la Lube, ma dobbiamo sfruttarla come lezione per non ripetere gli stessi errori. Come stanno i giocatori? Tutto procede bene, al netto di qualche piccola problematica che non deve farci perdere il focus sulla partita di domenica in cui dovremo dare il massimo. In SuperLega ogni gara è fondamentale e complicata, sono tutte da affrontare con lo spirito giusto”.

In SuperLega ogni gara è fondamentale e complicata,
sono tutte da affrontare con lo spirito giusto

— Alberto Giuliani, allenatore Valsa Group Modena

“A spingerci ancora a rinnovare la partnership con Modena Volley è il legame con una società che rappresenta un territorio in cui la pallavolo è radicata da sempre – queste le parole di Tironi – questo ci permette di dare una mano a una realtà che suscita un grande interesse in città, così come nella nostra famiglia e tra i nostri dipendenti. Con Modena Volley condividiamo valori come la vicinanza ai giovani, che la società manifesta anche con la grande cura del settore giovanile, e l’attenzione a tanti temi non puramente sportivi”.