Il Calendario di Gennaio dei Gialli

Sono stati ufficializzati questa mattina date e orari delle partite che ci aspettano nel mese di gennaio. Dopo un 2024 che volge al termine con la doppia sfida del PalaBarton in cui affronteremo la capolista Perugia il 26 dicembre per la 3a giornata di ritorno di Superlega e il 30 dicembre nei quarti di finale di Coppa Italia, questi i match che ci aspettano a gennaio.

06/01/2025 – h. 18:30
Valsa Group Modena – Itas Trentino

12/01/2025 – h. 16:00
Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena

19/01/2025 – h 18:00
Valsa Group Modena – Rana Verona

Ricordiamo a tutti i nostri tifosi che è attiva la prevendita per il match del 06 gennaio alle 18:30 contro Trento; trovate i biglietti disponibili qui

La prevendita per il match contro Verona aprirà nelle prossime settimane. Vi invitiamo a seguirci sui nostri profili social per non perdere nessun aggiornamento.


Modena perde con Piacenza una gara infinita

Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (21-25, 25-16, 25-20, 20-25, 6-15)
Valsa Group Modena: De Cecco 2, Buchegger 22, Rinaldi 6, Gutierrez 12, Anzani 1, Sanguinetti 8, Federici (L), Massari, Davyskiba 14, Meijs 1, Stankovic 4, Ikhbayri. N.E.: Mati, Gollini (L). All. Giuliani.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Romanò 5, Kovacevic 11, Maar 14, Simon 9, Galassi 15, Scanferla (L), Andringa, Bovolenta 16. N.E.: Salsi, Ricci, Mandiraci, Gueye, Basso (L). All. Anastasi.
ARBITRI: Vagni, Curto.
Spettatori: 3032

Modena inizia col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Piacenza risponde con Brizard al palleggio, Romanò opposto, Kovacevic-Maar martelli, Simon-Galassi centrali con Scanferla libero. Avvio di match equilibrato, attacco vincente di Buchegger e 12-13 dopo i primi scambi. Piacenza alza i ritmi e piazza il primo allungo, Maar a segno e 16-20 con timeout Giuliani. Modena prova a riavvicinarsi, muro di Meijs su Romanò e 21-23 con timeout Anastasi. La reazione non basta, è il muro di Simon su Rinaldi a regalare il primo set alla formazione ospite: 21-25 e 0-1. Modena parte subito forte nel secondo parziale, muro di Sanguinetti su Galassi e 5-1 con timeout Anastasi. I gialloblù si mantengono avanti sfruttando il turno di De Cecco in battuta, 11-6 e altro timeout Piacenza. I padroni di casa continuano a spingere, anche con la spinta del PalaPanini: Buchegger non sbaglia, 22-15. E’ poi lo stesso opposto canarino a chiudere il secondo set a favore di Modena, 25-16 e 1-1. Buchegger super protagonista pure all’inizio del terzo parziale, due ace consecutivi e 11-9. Modena non molla di un centimetro, muro di Stankovic su Maar e 17-13. La squadra di Giuliani lotta e mantiene alta la concentrazione fino alla fine, Stankovic è scatenato e i gialloblù conquistano anche il terzo set: 25-20 e 2-1. Piacenza reagisce in avvio di quarto parziale, due ace di fila di Bovolenta per il 6-8 e timeout Giuliani. La compagine biancorossa cerca l’allungo decisivo, Galassi a segno e 13-16 con altro timeout Modena. L’ace di Gutierrez riavvicina i gialloblù, 17-18 e timeout Anastasi. Piacenza risponde però presente, conquista il set 20-25 e porta la gara al tiebreak. Nel quinto set è la compagine biancorossa a portare a casa il successo, netto 6-15 e 2-3. Modena Volley tornerà in campo domenica 22 dicembre (ore 19) in trasferta contro Yuasa Battery Grottazzolina.


Tommaso Rinaldi: "Domenica con Piacenza dobbiamo entrare in campo col piede giusto

Questa mattina presso la Pasticceria Cathedrali è stato presentato il rinnovo della partnership che lega l’attività a Modena Volley. Presenti i soci di Cathedrali Marcello Mattioli e Alessandro Serpico, insieme allo schiacciatore della Valsa Group Tommaso Rinaldi che ha parlato della gara in programma domenica al PalaPanini alle 20:30 contro Piacenza.
“Dopo la sconfitta con Milano abbiamo lavorato tanto in settimana. Sappiamo che abbiamo sbagliato l’approccio alla partita e dobbiamo evitare che risucceda, domenica ci aspetta una sfida importante contro una squadra forte e dovremo entrare in campo col piede giusto e saper accendere il nostro tifo. Contro Piacenza dobbiamo essere consapevoli del fatto che dall’altra parte c’è una grande formazione e fare il massimo per prendere più punti possibile. Con Milano se avessimo giocato fin dall’inizio come abbiamo fatto nel terzo e quarto set sarebbe andata diversamente, dobbiamo ripartire da questa convinzione e lavorare per il futuro. Nel girone di ritorno vogliamo giocare la miglior pallavolo possibile, saranno tutte gare importanti e daremo tutto senza incertezze. All’andata abbiamo fatto buone partite contro le big, siamo andati vicino a fare punti e dovremo nelle prossime giornate mettere quel mattoncino in più e mantenere la freddezza nei finali di set”.


Serie B, derby contro Villa d’Oro: aperto il Time Out - Bar & Store

Sale l’attesa per il derby di Serie B tra Modena Volley e Villa d’Oro, in programma domani, sabato 7 dicembre, alle ore 19.30 al PalaPanini. La squadra di coach Andrea Asta, reduce da tre vittorie nelle ultime quattro giornate e attualmente al settimo posto in classifica a quota 14 punti ottenuti in otto gare, è pronta per disputare una grande sfida contro un avversario avanti di tre lunghezze in graduatoria e per l’occasione ci sarà l’apertura del Time Out - Bar & Store a partire dalle ore 18.45. Ingresso libero, dal bar per il pubblico.


Porta Aperta e Arca Lavoro saranno presenti con uno speciale Mercatino di Natale al PalaPanini

Il 4 dicembre 2024, dalle 16.30 alle 20.30, nell’atrio del PalaPanini a Modena, l’associazione Porta Aperta di Modena e la sua impresa sociale Arca Lavoro saranno presenti con uno speciale Mercatino di Natale con originali proposte natalizie, con i prodotti di Dinuovo Charity Shop (abiti, accessori e chicche vintage), e con originali complementi d’arredo rimessi a nuovo dai volontari di Rigenera, attraverso il colore e piccoli e sapienti interventi di falegnameria e tappezzeria, all’insegna del riuso e della creatività.

L’evento si inserisce nei mercoledì di Time Out di Modena Volley, durante i quali la squadra si ritrova per un aperitivo con i tifosi, dopo l’allenamento aperto a tutti.

Porta Aperta sarà inoltre presente al PalaPanini anche l’8 e il 15 dicembre, in occasione delle partite, con le sue speciali proposte natalizie, regali solidali che raccontano alcune storie di Porta Aperta e che possono essere un bel pensiero per amici, familiari o colleghi.

«Scegliendo i nostri regali di Natale, è possibile sostenere la nostra mensa dove, ogni giorno, chi vive in strada e chi sta passando un momento difficile trova la porta aperta e un tavolo al quale sedersi per mangiare e trovare ristoro – dicono da Porta Aperta – Vi aspettiamo con i nostri Chicchi generosi e i nostri auguri di sogni e bellezza per un Natale davvero originale e speciale».

Per maggiori informazioni: www.portaapertamodena.it/regala-il-natale-di-porta-aperta


News relative a Ahmed Ikhbayri

Ahmed Ikhbayri, come comunicato nei giorni scorsi, a causa di problemi personali non si sta allenando con la squadra. Il giocatore sta altresì mantenendo la propria migliore condizione atletica in Libia, suo Paese di residenza, e si riaggregherá al gruppo guidato da Coach Giuliani la prossima settimana.


Un netto 3 a 0 all'Eurosuole Forum

Lube Civitanova: Boninfante 1, Lagumdzija 17, Nikolov 15, Bottolo 11, Podrascanin 6, Chinenyeze 6, Balaso (L), Hossein 2, Loeppky, Gargiulo. N.E.: Orduna, Dirlic, Tenorio, Bisotto (L). All. Medei
Valsa Group Modena: De Cecco, Buchegger 8, Rinaldi, Gutierrez 2, Anzani 2, Sanguinetti 8, Federici (L), Meijs, Davyskiba 6, Massari 2, Mati, Gollini (L). N.E.: Stankovic. All. Giuliani.
ARBITRI: Carcione, Simbari. NOTE – durata set: 21’, 26’, 34’; tot: 81’.
MVP: Adis Lagumdzija (Lube Civitanova)

Modena comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez schiacciatori, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Lube Civitanova risponde schierando Boninfante regista, Lagumdzija opposto, Nikolov-Bottolo bande, Podrascanin-Chinenyeze centrali e Balaso libero. I padroni di casa partono subito forte, ace di Nikolov e 7-2 dopo i primi scambi. La Lube insiste e aumenta il proprio vantaggio sfruttando battuta e muro, 18-8 con Chinenyeze scatenato al servizio. Il set si conclude con l’ace di Hossein, 25-11 e 1-0. La Lube Civitanova inizia meglio anche nel secondo parziale, due ace consecutivi di Lagumdzija e 10-4. Modena prova a reagire e a ricucire lo strappo, 18-14 con l’attacco vincente di Buchegger e timeout Lube. La squadra di Medei mantiene però alta l’attenzione e porta a casa il secondo set, 25-17 con il pallonetto di Bottolo e 2-0. Lube Civitanova avanti anche in avvio di terzo parziale, ace di Lagumdzija e 11-8. Modena non molla e cerca di restare in corsa con Massari a segno al termine di una lunga azione, 14-13 e timeout Medei. I gialloblù ritrovano la parità con il primo tempo di Sanguinetti, 19-19 e altro timeout Lube. Nonostante i tentativi della compagine di Alberto Giuliani, i padroni di casa conquistano set e partita: 25-20 e 3-0. Modena Volley tornerà in campo domenica 24 novembre alle ore 18 al PalaPanini contro Padova.


Modena perde al tiebreak con Cisterna

Valsa Group Modena – Cisterna Volley 2-3 (28-26, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15)
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 25, Rinaldi 22, Davyskiba 16, Anzani 6, Sanguinetti 13, Federici (L), Meijs, Massari, Gutierrez 2, Mati, Ikhbayri 1. N.E.: Stankovic, Gollini (L). All. Giuliani.
Cisterna Volley: Baranowicz 3, Faure 28, Ramon 13, Bayram 13, Diamantini 6, Nedeljkovic 10, Pace (L), Rivas, Finauri (L), N.E.: Fanizza, Tarumi, Tosti, Czerwinski, Mazzone. All. Falasca.
ARBITRI: Pozzato, Lot. NOTE – durata set: 32’, 25’, 26’, 27, 18’; tot: 128’.
Spettatori: 3244. MVP: Faure (Cisterna Volley)

Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Cisterna risponde con Baranowicz al palleggio, Faure opposto, Ramon-Bayram martelli, Diamantini-Nedeljkovic centrali con Pace libero. I padroni di casa iniziano forte, Davyskiba spinge in battuta e 6-3 dopo i primi scambi. La formazione ospite non molla con Faure protagonista e si prosegue sul filo dell’equilibrio, Buchegger a segno in attacco per il 17-17. Rinaldi riporta avanti i gialloblù, 22-20 e timeout Cisterna. Nel finale di parziale entrambe le squadre lottano punto a punto, Gutierrez entra e realizza l’ace del 28-26 in un PalaPanini pieno di entusiasmo e carica. Nel secondo set comincia nuovamente meglio Modena, 9-6 con Buchegger che mette giù un’alzata spettacolare di De Cecco. La compagine di Alberto Giuliani alza sempre di più il livello in ogni fondamentale, Buchegger è scatenato e conclude un’azione lunghissima per il 17-10. Modena mantiene alta la concentrazione fino alla fine concedendo pochissimo agli avversari e porta a casa anche il secondo parziale, 25-17 e 2-0. Cisterna prova a reagire in avvio di terzo set, 0-3 e timeout Modena. I gialloblù non mollano di un centimetro, primo tempo di Anzani e 8-8. Si lotta punto a punto, ace di Rinaldi e 20-19. Gli ospiti rispondono con il muro di Bayram su Gutierrez, 20-22 e timeout Modena. Lo stesso Bayram chiude il parziale a favore di Cisterna, 20-25 e partita riaperta. Prevale l’equilibrio in avvio di quarto set, Davyskiba approfitta della ricezione sbagliata di Cisterna e 7-7 dopo i primi scambi. Modena soffre la battuta ospite, 9-11 e timeout Giuliani. Due ace consecutivi di Davyskiba riportano avanti i padroni di casa, 12-11 e timeout Cisterna. Il parziale resta in bilico fino all’ultimo, il muro subito da Buchegger regala il 23-25 e il 2-2 alla squadra di Falasca: si va al tiebreak. Cisterna completa la rimonta e vince anche il quinto set, 11-15 e 2-3. Modena Volley tornerà in campo domenica 17 novembre alle ore 18 contro Lube Civitanova.


Una grande Modena vince la maratona di Verona al tie-break

Rana Verona-Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-18, 21-25, 12-15)

Rana Verona: Abaev, Keita 30, Dzavoronok 17, Sani 1, Cortesia 14, Vitelli 5, D’Amico (L), Mozic 6, Spirito 1, Zingel. N.E.: Bonisoli (L), Jensen, Valbusa, Zanotti. All. Stoychev.

Valsa Group Modena: De Cecco 4, Buchegger 17, Rinaldi 23, Gutierrez 8, Anzani 16, Sanguinetti 11, Federici (L), Massari 5, Meijs 1, Stankovic, Abulubaba. N.E.: Mati, Gollini (L). All. Giuliani.

Durata set: 29′, 26′, 27′, 31′, 22′ – tot: 135′

MVP: Buchegger

Modena comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez schiacciatori, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Verona risponde schierando Abaev-Keita in diagonale principale, in banda Sani e Dzavoronok, al centro Cortesia e Vitelli, libero D’Amico.

Parte forte Modena con Rinaldi e Anzani, 5-4. Restano avanti i gialli con De Cecco che trova bene i suoi avanti, 11-10. Va sul 17-15 la Valsa Group trascinata da un super Rinaldi. Recupera Verona con Keita scatenato, 20-20. Scappa via Verona che chiude il primo set 22-25. Parte forte Modena anche nel secondo parziale, 9-5 con i muri di De Cecco e Sanguinetti. Non si ferma la Valsa Group, 15-11 con l’ace di Buchegger. Restano avanti i gialli, 21-15 e poi 23-16 con Sanguinetti. Buchegger chiude il secondo set, 25-18, è 1-1. Nel terzo parziale regna l’equilibrio, poi Verona cambia marcia, 9-13. Keita e Dzavoronok sono imprendibili, 11-18. Non ci sta Modena, che torna sotto, 18-22. Mozic chiude 18-25 il terzo set, è 1-2 nei parziali. Nel quarto set i gialli vanno sull’8-5, poi esce Verona, 10-11. Si arriva al 18-16 con Modena avanti. Non si fermano i gialli, Rinaldi mette il 21-16. Massari mette il muro del 25-21, è 2-2 nei set. Modena vince 15-12 il tiebreak e 3-2 il match.


Davanti ai 4mila del PalaPanini, Modena lotta e perde con Perugia

Valsa Group Modena - Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 19-25, 21-25)
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 14, Rinaldi 9, Gutierrez 6, Anzani 1, Sanguinetti 1, Federici (L), Ikhbayri 1, Mati 3, Meijs, Davyskiba 2. N.E.: Stankovic, Massari, Gollini (L). All. Giuliani.
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Ben Tara 13, Cianciotta 3, Semeniuk 9, Russo 11, Loser 3, Colaci (L), Piccinelli, Ishikawa, Plotnytskyi 3. N.E.: Candellaro, Zoppellari, Solé, Herrera. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Zavater, Cavalieri. NOTE - durata set: 33’, 28’, 33’; tot: 94’.
Spettatori: 4207. MVP: Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) 

Modena parte col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Perugia risponde con Giannelli al palleggio, Ben Tara opposto, Cianciotta-Semeniuk martelli, Loser-Russo centrali con Colaci libero. I gialloblù partono subito forte, Buchegger spinge sia in battuta che in attacco ed è 10-7 con timeout della formazione ospite. Il set prosegue sul filo dell’equilibrio, Modena lotta e Perugia risponde: attacco vincente di uno scatenato Buchegger, 17-17. La compagine umbra prova l’allungo decisivo, ace di Russo e 20-22. Modena non molla ma una straordinaria difesa di Colaci e il successivo attacco di Semeniuk regalano il primo parziale a Perugia, 23-25. Prevale l’equilibrio anche ad inizio secondo set, si lotta su ogni pallone e dopo un lungo scambio è 8-8 con il mani-out di Gutierrez. Qualche errore di troppo commesso da Modena permette a Perugia di allungare, attacco out di Buchegger e 11-15. La squadra di Lorenzetti prova ulteriormente a scappare, muro su Gutierrez e 16-20 con timeout Giuliani. Perugia mantiene alta la concentrazione e porta a casa anche il secondo parziale, 19-25 e 2-0. Equilibrio anche nei primi scambi del terzo set, Rinaldi sfonda il muro di Perugia e 10-9 a favore di Modena. I gialloblù ci credono, 13-10 con l’attacco out di Semeniuk e timeout chiamato da Lorenzetti. Perugia prova a ricucire lo strappo, ma Modena non ci sta: Davyskiba passa in attacco, 17-15. La formazione umbra alza però la voce, prima due ace consecutivi di Ben Tara e poi il muro di Russo consegnano parziale e match a Perugia, 21-25 e 0-3. La Valsa Group tornerà in campo domenica 20 ottobre (ore 16) in trasferta contro Trento.