Aperta anche la vendita per la partita con Verona del 7 gennaio

Le feste sono ormai alle porte e la Valsa Group si presta ad affrontare un periodo molto intenso di partite iniziando dal 26 dicembre con Piacenza, passando per la trasferta di Milano il 30 e l’ormai matematico quarto di Coppa Italia (data ancora da definire), finendo con la seconda giornata di ritorno in casa contro Verona il 7 gennaio.

A partire da oggi, mercoledì 20 dicembre 2023, saranno disponibili i biglietti per assistere al match casalingo con Verona di domenica 7 dicembre in programma alle ore 18:00.

Trovate tutti i prezzi dei biglietti nella sezione biglietti.

I biglietti sono acquistabili su Vivaticket a questo link o presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).


Presentate le nuove maglie del libero brandizzate Acqua Monte Cimone

Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stata presentata la partnership con Gruppo SEM, che inserirà il brand Acqua Monte Cimone sulle nuove maglie da libero di Modena Volley per la stagione 2023/2024. Presenti il titolare e Presidente di Gruppo SEM Claudio Turchi e i due liberi della Valsa Group Filippo Federici e Riccardo Gollini.

“Appena io e i miei soci abbiamo saputo della possibilità di diventare partner di Modena Volley siamo stati entusiasti – spiega Turchi – ci tengo a ringraziare la dirigenza della società per averci dato l’opportunità di associare l’Acqua Monte Cimone al club gialloblù, due eccellenze del nostro territorio. Spero che questa partnership duri nel tempo e che possa dare visibilità e apprezzamento nei confronti del nostro brand. Il Gruppo SEM è uno dei principali produttori di acqua minerale in Italia, è formato da cinque aziende di cui una di servizi e quattro produttive. La Monte Cimone è la capogruppo e si trova nel Parco del Frignano, l’acqua è molto leggera e povera di sodio, può essere data come alimento anche ai neonati. La seconda fonte si trova a Ventasso, nell’Appennino reggiano, la terza è a Nocera Umbra, in provincia di Perugia, ed è una delle società produttrici di acqua minerale più antiche d’Italia. La quarta sorgente si trova sul Lago di Bracciano ed è la fonte Claudia, è stata premiata quest’anno da Gambero Rosso come la miglior acqua effervescente d’Italia. Il nostro gruppo produce anche bibite gassate, nel 2023 ha registrato un fatturato di circa 52 milioni di euro e ha spedito 400 milioni di bottiglie, ora puntiamo al mezzo miliardo per il 2024. Vedo una similitudine tra la nostra società e Modena Volley, il club gialloblù punta su un mix di giovani di valore e giocatori esperti che hanno già vinto tutto nella loro carriera, lo stesso vale per noi con le nostre quattro fonti. Ci tengo a ringraziare il nostro Direttore Commerciale Antonio Salvioli che nell’avviare questa partnership con Modena Volley ha avuto un ruolo fondamentale”.

“Adesso mi sento bene – prosegue Federici – sto recuperando la forma giusta nei tempi previsti, sono pronto a dare il 100% in ogni allenamento. A Catania non era scontato vincere, in questo campionato ogni partita è difficile e l’importante era portare a casa punti. La gara con Piacenza sarà complicata, stiamo cercando di prepararci al meglio per arrivare pronti. Vogliamo rivedere il PalaPanini pieno gioire con noi, i tifosi sono il nostro uomo in più. Il nostro primo obiettivo era entrare in Coppa Italia e ci siamo riusciti, ora vogliamo continuare a fare bene su tutti i fronti”.

“A Catania abbiamo saputo soffrire e vincere – conclude Gollini – sapevamo sarebbe stata dura e siamo contenti di averla portata a casa. Adesso la testa va al match con Piacenza, vogliamo dare il massimo poi faremo i conti per la classifica in ottica Coppa Italia. Sarebbe bello rivivere le emozioni della gara con Trento, dovremo essere bravi ad accendere il nostro pubblico con una bella prestazione. A livello personale sono contento di quello che ho fatto in questo 2023, cerco ogni giorno di lavorare per migliorare e credo di averlo fatto nel modo giusto quest’anno”.


Una Modena tenace vince in rimonta a Catania

Farmitalia Catania-Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-18, 20-25, 13-15)
Farmitalia Catania: Orduna 1, Buchegger 24, Basic, Massari 15, Bossi 11, Masulovic 6, Cavaccini (L), Randazzo 14, Santambrogio, Baldi, Zappoli, Tondo. N.E.: Frumuselu, Pierri (L).
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende, Sapozhkov 20, Davyskiba 3, Rinaldi 19, Brehme 3, Sanguinetti 9, Gollini (L), Stankovic 8, Juantorena 20, G Pinali, Boninfante. N.E.: R Pinali, Federici (L). All. Petrella
ARBITRI: Simbari, Saltalippi. NOTE – durata set: 35’, 25’, 28’, 31’, 20’; tot: 139’
MVP: Osmany Juantorena (Valsa Group Modena)

Coach Petrella dopo la vittoria con Catania

Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Catania risponde con Orduna al palleggio, Buchegger opposto, Basic-Massari martelli, Bossi-Masulovic centrali e Cavaccini libero. In avvio di primo set Modena allunga con l’attacco vincente di Sapozhkov seguito da due ace di Rinaldi, 8-4. L’opposto russo mette a segno il 14-10, poi Catania recupera qualche break e rimette il parziale in parità col muro di Randazzo, 17-17. L’ace di Buchegger stacca i padroni di casa, 18-20. Nel finale di set Petrella inserisce Juantorena e si vede anche il ritorno in campo di Giulio Pinali dopo l’infortunio subito a gennaio, ma il punteggio è compromesso e Catania chiude 22-25 portandosi in vantaggio. Modena torna in campo determinata a riscattarsi, è subito 5-1 per i gialloblù con l’attacco di Juantorena che è rimasto in campo al posto di Davyskiba, mentre Stankovic sostituisce Brehme. Proprio il serbo trova il primo tempo vincente, 11-6. Catania prova ad accorciare, ma il muro di Rinaldi rimette Modena avanti di cinque, 15-10. L’ace di Sanguinetti vale il 20-14, poi l’attacco di Sapozhkov chiude il set 25-18 e rimette il match in parità. Catania parte forte nel terzo set, 2-6, ma Modena si rimette in moto e con l’attacco di Sapozhkov torna sotto, 7-9. I padroni di casa provano a scappare, ma la diagonale vincente di Juantorena vale il 13-15 che tiene Modena vicina. Catania alza il ritmo e va 14-19, poi 15-22, e non cala fino al 18-25, è 1-2. L’ace di Juantorena vale il 5-2 per Modena nel quarto set. L’errore in attacco di Catania manda i gialloblù sul 10-7, poi Sapozhkov piazza il muro e si va 14-10. Un ottimo Juantorena trova il mani fuori, 22-18 Modena, poi la pipe di Rinaldi fa 23-18. Il punto che chiude il parziale è di Stankovic, 25-20 e si va al tie-break. Comincia punto a punto il quinto set, 4-4, poi l’ace di Juantorena mette avanti Modena. Catania si tiene a contatto, Sanguinetti col primo tempo fa 9-9. Il muro di Sapozhkov porta avanti i canarini, 13-12, poi è Rinaldi a mettere la parola fine al match con l’attacco che vale il 15-13 e 3-2 per Modena che porta a casa 2 punti preziosi.


Francesco Petrella: "Catania è una trasferta molto insidiosa, noi andiamo là determinati a fare il nostro gioco per conquistare più punti possibile"

Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con CPL Concordia, presenti il Presidente dell’azienda Paolo Barbieri, il coach della Valsa Group Francesco Petrella e il centrale Giovanni Sanguinetti che hanno parlato della trasferta in vista con Catania.

“Confermiamo anche quest’anno la partnership con Modena Volley – spiega Barbieri – quella che è appena iniziata è una stagione molto interessante. Domenica per la gara con Trento ho avuto il piacere di essere in panchina, è stata una bellissima vittoria e un grande piacere esserci. Per CPL Concordia quello che stiamo attraversando è un momento importante, come azienda lavoriamo nel campo dell’energia e in questo momento in cui il tema della sostenibilità è al centro c’è tanto da fare per noi”.

“La soddisfazione è stata tanta per la vittoria con Trento – prosegue Petrella – è stato bellissimo vincere davanti al nostro palazzetto pieno e volevamo dare ai tifosi una gioia come questa. Juantorena sta meglio, stiamo lavorando bene in questa settimana e cerchiamo di arrivare pronti a Catania. I nostri avversari hanno giocatori esperti che conoscono bene la Superlega, sanno come approcciare gare come quella che giocheranno con noi. Saremo in un palazzetto in cui non siamo abituati a giocare, dovremo sfruttare l’allenamento di sabato mattina per prendere bene le misure. Catania ha sempre vinto almeno un set in casa, sanno stare attaccati a chiunque e sarà complicato vincere, noi dobbiamo andare lì determinati e fare più punti possibile. Il nostro obiettivo era fin da subito quello di entrare nelle otto per la Coppa Italia e ci siamo riusciti, adesso vogliamo arrivare il più in alto possibile e giocare partita dopo partita cercando di migliorarci sempre”.

“Siamo reduci da una grande partita che volevamo fare da tempo – conclude Sanguinetti – adesso arriva la trasferta di Catania che sarà sicuramente difficile. Loro giocheranno col fattore campo a favore, noi stiamo lavorando al massimo e non vogliamo arretrare su quello che stiamo costruendo. In questo momento non pensiamo troppo alla classifica, quello che conta è preparare ogni partita al meglio. Quando giochiamo in casa per noi è importante il grande supporto che ci dà il PalaPanini e si è visto contro Trento la differenza che può fare, Modena in questo è unica. Sono molto soddisfatto della fiducia che mi dà Bruno e significa molto per me, questo è il suo modo di essere capitano e spero di continuare a rispondere bene”.


A partire da giovedì 14 saranno disponibili i biglietti per il big match con Piacenza

Dopo la strepitosa vittoria con Trento i gialloblù andranno a Catania per affrontare la trasferta più lunga del campionato per poi rientrare al PalaPanini per la partita di Santo Stefano con Piacenza. Valido per l’11ª e ultima giornata del girone di andata, il big match natalizio si giocherà martedì 26 dicembre alle ore 18:00.

A partire da domani, giovedì 14 dicembre 2023, saranno disponibili i biglietti per assistere al match casalingo con Piacenza di martedì 26 dicembre in programma alle ore 18:00.

Inoltre, il 26 dicembre sarà una doppia giornata di festa perchè al PalaPanini ritorneranno a volare gli orsetti! In collaborazione con Team Enjoy, siamo lieti di annunciare la terza edizione del “Teddy Toss” che avrà bisogno del supporto di tutto il pubblico gialloblù. A breve i dettagli dell’evento.

Trovate tutti i prezzi dei biglietti nella sezione biglietti.

I tickets sono acquistabili su Vivaticket a questo link o presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).


Giovanili Day al PalaPanini, Fabio Donadio: "Il nostro obiettivo è far crescere i ragazzi dentro e fuori dal campo, con massima attenzione ad ogni particolare"

Quella di giovedì scorso, nella splendida cornice del PalaPanini, è stata una giornata importante per Modena Volley: si è infatti tenuto il consueto appuntamento “Giovanili Day” con protagonista Modena Volley Settore Giovanile. Dall’incontro con la prima squadra, passando per le foto di rito e gli auguri per le festività natalizie, fino al momento di confronto tra i tecnici e i ragazzi del vivaio gialloblù.

A fare il punto della situazione è stato Fabio Donadio, responsabile di Modena Volley Settore Giovanile: “La nuova stagione, che ha preso il via ad agosto, è iniziata da parecchio tempo e sta proseguendo molto bene. Tutte le squadre sono attive – spiega Donadio – e stanno affrontando i rispettivi campionati nel miglior modo possibile. Venerdì 8 dicembre, inoltre, si è disputato il torneo “KVL” organizzato da Manuel Armaroli che è il direttore organizzativo del settore giovanile. E’ stato come sempre un torneo importante e prestigioso a cui hanno partecipato diverse squadre provenienti da tutta Italia, compresi noi con le formazioni dall’Under 19 fino all’Under 13. Quest’anno abbiamo circa 200 ragazzi, partendo dai centri di avviamento fino ad arrivare all’Under 19. Possiamo dunque contare su tutte le categorie, comprese Under 10, Under 11, Under 12, Under 13, Under 15 e Under 17. I tecnici devono insegnare ai ragazzi come giocare a pallavolo – prosegue Donadio -, ma allo stesso tempo sapere che di fronte hanno dei ragazzi, dai più piccoli ai più grandi, giovani e in età adolescenziale che hanno bisogno di attenzioni in tutti gli ambiti del loro quotidiano. Quella del tecnico, che li vede ogni giorno lavorare in palestra, è una figura che conta tanto. Tra tecnici è fondamentale avere un rapporto costante e da questo punto di vista sono molto importanti le riunioni tecniche organizzate da Emiliano Ferrari che è il direttore tecnico del settore giovanile. Ciò che conta è la crescita dei nostri ragazzi, dentro e fuori dal campo. Il risultato sportivo è importante, in quanto anche gli stessi ragazzi ovviamente vogliono sempre vincere quando giocano. Il nostro compito è quello di insegnare come raggiungere questi risultati, sia dal punto di vista tecnico che di crescita personale in modo tale da dargli ulteriori responsabilità nel loro quotidiano. L’obiettivo del settore giovanile – conclude Donadio – è quello di portare i ragazzi al più alto livello tecnico possibile, partendo dai più piccoli fino ai più grandi. E’ importante sottolineare che quest’anno abbiamo inserito nel roster della Superlega sei ragazzi provenienti dal nostro vivaio, senza dimenticare coloro che sono in prestito tra A2, A3 e B”.


Il 26 dicembre in occasione del big match Modena-Piacenza gli orsetti tornano a volare verso il campo

Dopo il grandissimo successo delle precedenti edizioni del “Teddy Toss”, quando migliaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalaPanini, il 26 dicembre in occasione della partita con Piacenza, gli orsetti torneranno a volare verso il campo. In collaborazione con Team Enjoy, siamo felicissimi di annunciare il ritorno degli orsetti e, come per la precedente edizione, la collaborazione e il supporto di tutto il pubblico gialloblù saranno fondamentali per la riuscita di questo evento benefico.

Quello che chiediamo al pubblico è molto semplice:

Trovare un peluche, nuovo o usato, purché sia in ottime condizioni

– Fargli fare un bel giro in lavatrice, pettinandolo e spazzolandolo per bene, sta per iniziare una nuova vita

– Portarlo con voi in occasione della partita del 26 dicembre al PalaPanini

Tra il secondo e il terzo set, lo speaker annuncerà il momento del lancio e gli orsetti torneranno a volare verso il campo. I ragazzi di Team Enjoy li raccoglieranno e si occuperanno di distribuirli al reparto di Neonatologia dell’Ospedale civile di Pescara, all’Ospedale Pediatrico di Fermo, all’Ospedale pediatrico Grassi di Ostia, alle Ambulanze e Automediche di Modena Soccorso e delle AVAP della montagna e infine alla Pediatria del Libano attraverso un progetto Internazionale realizzato con il contingente Italiano sul territorio e in collaborazione con l’Associazione Regina Margherita.

Ma non finisce qui! Per celebrare ancora di più quella che sarà una grandissima giornata di festa, in collaborazione con Ninesquared abbiamo realizzato una divisa da gara, dedicata all’evento, con cui la squadra scenderà in campo in occasione della partita. La divisa sarà una limited edition e sarà disponibile all’acquisto presso lo store del PalaPanini e presso lo store online nei giorni successivi; parte del ricavato derivante dalla vendita di queste divise servirà a finanziare il progetto Enjoy Color Care per l’umanizzazione delle comunità pediatriche patrocinate dall’AUSL di Modena.

A coronamento dell’iniziativa promossa durante la stagione 2022/2023, il 5 dicembre è avvenuta all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova, nel reparto di neuro-gastroenterologia, l’inaugurazione del progetto di umanizzazione e di “colorazione” delle stanze del reparto pediatrico Neuro-gastroenterologia dell’istituto Gaslini di Genova per rendere meno traumatico il ricovero dei piccoli pazienti durante la loro degenza. Anche la vendita delle maglie usate da Modena Volley l’anno scorso nella gara del 18 dicembre ha contribuito in parte al raggiungimento di questo importante obiettivo.

È possibile acquistare i biglietti per assistere alla partita con Piacenza di martedì 26 dicembre delle ore 18:00 su Vivaticket a questo link  o presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).


Tommaso Rinaldi: "La vittoria con Trento l'abbiamo voluta e meritata, ora testa alla prossima perché a Catania non sarà facile"

Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con ProDomo Servizi, presenti il CEO dell’azienda Paolo Lutti e lo schiacciatore della Valsa Group Tommaso Rinaldi che ha parlato della vittoria con Trento e della gara in vista contro Catania.

“La partnership con Modena Volley dura da sette anni – spiega Lutti – noi ci occupiamo di tutta la gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro e della formazione del personale. Quello che ci unisce alla società gialloblù sono i valori, noi col nostro progetto del brand Protetto ci mettiamo come obiettivo proprio quello di creare valore ed etica per le aziende attraverso la sicurezza negli ambienti di lavoro”.

“Aspettavo da tanto una serata come quella di domenica – prosegue Rinaldi – ce la meritavamo per il lavoro che stiamo facendo. Ora ci troviamo in un’altra settimana importante, a Catania vogliamo portare a casa i punti per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista della Coppa Italia. Con Trento sapevamo che loro sarebbero partiti forte, siamo stati bravi ad andare oltre al primo set perso e questo ci ha ripagati. Io mi sento bene, domenica è stata anche dal punto di vista tecnico una grande partita e dobbiamo esserne orgogliosi, prendiamolo come punto di partenza per fare sempre meglio. Pensiamo un passo alla volta, ora testa a Catania e poi ci sarà Piacenza in casa, vogliamo fare bene in entrambe le sfide. Catania ha un livello di gioco alto e ha giocatori forti nonostante siano al momento indietro in classifica, possono mettere in difficoltà chiunque e dobbiamo stare concentrati pensando al nostro gioco”.


Una Modena sontuosa vince con Trento davanti ai 4600 del PalaPanini

Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16)
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 1, Sapozhkov 17, Sanguinetti 8, Davyskiba 17, Brehme 9, Rinaldi 17, Gollini (L), Stankovic, Boninfante. N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Federici, Malavasi (L). All. Petrella
Trentino Volley: Sbertoli 1, Rychlicki 10, Michieletto 15, Lavia 10, Podraščanin 10, Kozamernik 7, Laurenzano (L), Cavuto, D’Heer, Magalini 1, Acquarone, Pace (L). N.E. Nelli, Berger. All. Soli
ARBITRI: Cesare, Brancati. NOTE – durata set: 23’, 31’, 26’, 24’; tot: 104’
Spettatori: 4615 MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)

Il Capitano dopo la vittoria con Trento

Modena, che rivede in panchina il libero Federici ma perde Juantorena per influenza, parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Trento risponde con Sbertoli-Rychlicki, martelli Michieletto-Lavia, centrali Podrascanin-Kozamernik e libero Laurenzano. In avvio Trento prova a scattare in avanti, ma Modena non molla un centimetro e si va 8-8. Gli ospiti prendono qualche break di vantaggio col servizio di Kozamernik, 10-12. Modena non lascia scappare gli avversari, 16-18 col primo tempo di Sanguinetti. Nel finale di parziale Trento riesce a mettere l’allungo decisivo, 21-25 col muro vincente di Rychlicki. L’inizio del secondo set è equilibrato, 5-5 con il mani fuori di Sapozhkov. Trento si stacca, 8-11 col muro di Kozamernik, poi 9-13. Modena recupera la parità con la grande serie al servizio di Sanguinetti, 18-18, poi Rinaldi trova il punto del sorpasso sul 20-19. Il muro di Trento la ribalta di nuovo, 23-24, ma la carica di Bruno e l’ace di Davyskiba trascinano Modena sul 27-25 che vale l’1-1. Nel terzo parziale i gialloblù vanno subito avanti 3-0. Modena spinge, Sapozhkov appoggia il pallone nel campo di Trento e si va 11-8. Con un’altra magia del capitano Bruno i canarini vanno 15-12. Il primo tempo di Sanguinetti manda Modena sul 20-18, poi entra Boninfante e col suo servizio vincente segna il 22-19. Modena schiaccia il piede sull’acceleratore, è Davyskiba a chiudere il terzo set sul 25-22 e a far esplodere il PalaPanini. Modena comincia forte anche nel quarto, subito 5-3. I gialloblù scappano, 10-5, poi l’attacco diagonale di Sapozhkov mette il punteggio sul 14-8. Modena ormai domina in lungo e in largo, si va 20-14. Non c’è scampo per Trento nel finale, l’ace di Sapozhkov chiude il match sul 25-16 che vale il 3-1 per Modena che infligge a Trento la prima sconfitta stagionale.


Alberto Casadei: "Con Trento una gara di grande fascino, noi la sfruttiamo per metterci alla prova contro una squadra ancora imbattuta. Vogliamo i tifosi a sostenere la squadra, stiamo facendo un bel percorso"

Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Pasticceria Pamela, presenti i titolari Luca e Andrea Milanti e il Direttore Sportivo di Modena Volley Alberto Casadei che ha parlato della gara in vista contro Trento.

“Il campionato sta andando come ci aspettavamo – spiega Casadei- siamo in linea con quello che ci eravamo prefissati. Nel quotidiano stiamo portando avanti il percorso che abbiamo cominciato, la curva di crescita non è mai scesa e questo ci fa vivere il lavoro con entusiasmo. Domenica affrontiamo una squadra molto forte, abbiamo tutto da guadagnare da gare come questa perché ci metteremo alla prova in un match difficile.

Loro non hanno ancora perso una partita quest’anno, il fascino di questa gara non lo scopriamo certo oggi, anche se per alcuni dei nostri giocatori sono situazioni nuove. Partite come questa creano sempre grande aspettativa ed è giusto così, spero che i tifosi sostengano la nostra squadra che sta facendo un bel percorso di crescita e va portato avanti insieme. In ottica Coppa Italia abbiamo come obiettivo quello di entrare nel tabellone delle prime otto, ci aspettano tre partite importanti di cui una, quella con Catania, sarà da portare a casa, le altre due dobbiamo vederle come occasioni per metterci alla prova.
Singoli? Fra i nuovi acquisti Davyskiba sta mostrando grande versatilità ed è un valore aggiunto importante, la crescita di Sanguinetti è sotto gli occhi di tutti e mi fa molto piacere, anche Brehme si sta inserendo benissimo, ma in generale tutta la squadra sta facendo il lavoro giusto. Juantorena? Nella costruzione di questa squadra abbiamo cercato un giocatore che potesse tramettere serenità ai compagni e l’abbiamo trovato in lui, a Taranto il suo ingresso è stato determinante dopo che era arrivato da una settimana di gestione a livello fisico che non ci ha permesso di schierarlo dall’inizio, ma non credo che la squadra sia dipendente da lui. In questo girone di andata stiamo seminando tanto, so che nella seconda parte di campionato raccoglieremo molti frutti. Federici? L’ortopedico ci ha dato il via libera per farlo tornare in campo, ha ricominciato ad allenarsi e domenica vogliamo portarlo a referto per poi recuperarlo progressivamente. Ieri abbiamo rivisto in allenamento anche Giulio Pinali, il suo percorso è ancora lungo, siamo contenti di rivederlo con la squadra. Gli infortuni fanno parte dello sport, speriamo di esserci lasciati alle spalle la parte più difficile su questo punto di vista”.

“Siamo sempre al fianco di Modena Volley – prosegue Luca Milanti – siamo assolutamente soddisfatti di questa partnership perché ci porta grande valore sotto diversi punti di vista”.

“Come Pasticceria Pamela condividiamo con Modena Volley tanti valori – aggiunge il fratello e co-titolare Andrea – uno su tutti lo stare insieme, è questo che ci spinge ogni anno a rinnovare la partnership con grande convinzione”.