Comunicato della Società
La società Modena Volley comunica che Andrea Giani non sarà confermato nel ruolo di primo allenatore dalla prossima stagione sportiva.
Modena Volley desidera esprimere profonda gratitudine ad Andrea Giani per la dedizione, l'impegno e la professionalità profusi in questi quattro anni, culminati con la vittoria della Coppa CEV, un successo che non dimenticheremo mai.
Le storie di Modena e di Andrea Giani sono e saranno indissolubilmente legate e unite dalle indimenticabili emozioni vissute insieme.
Modena Volley augura al Giangio le migliori fortune personali e professionali. Modena era, è e resterà sempre casa sua.
Al via la vendita libera per l'ultima partita del gironcino di Challenge
A partire da oggi, giovedì 20 aprile 2023, è possibile acquistare i biglietti validi per l’ultima partita del gironcino di Challenge contro Verona di domenica 30 aprile alle ore 18:00. Ricordiamo ai nostri abbonati che l’abbonamento è valido anche per questi playoff.
I biglietti saranno venduti a prezzo unitario con le seguenti tariffe: curva ospiti/ghirlandina e gradinata a 10€, distinti 15€, parterre centrale/laterale 20€, tribunissima 30€ e centralissimi 40€.
I biglietti sono acquistabili sia su vivaticket a questo link che presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).
Modena Volley sconfitta al tie-break a Padova nei play-off quinto posto
Pallavolo Padova-Valsa Group Modena 3-2 (25-21, 22-25, 25-21, 26-28, 15-11)
Pallavolo Padova: Gardini 20, Canella 6, Zoppellari 2, Guzzo 10, Desmet 19, Crosato 1, Zenger (L), Takahashi 6, Saitta 1, Asparuhov 11, Volpato 2, Cengia. N.E.: Favaro, Lelli (L). All. Cuttini.
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Sanguinetti 6, Sala 25, Rousseaux 12, Bossi 9, Rinaldi 16, Gollini (L), Marechal, Pope. N.E.: Stankovic, Ngapeth, Lagumdzija, Salsi, Rossini (L). All. Giani.
ARBITRI: Brancati, Nava. NOTE – durata set: 26’, 27’, 26’, 34’, 17’; tot: 130’.
Andrea Giani dopo la partita di Padova
La Valsa Group cede al tie-break dopo un’altra lunga sfida alla Kioene Arena di Padova. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sala in diagonale principale, Rinaldi-Rousseaux di banda, Sanguinetti-Bossi al centro con Gollini libero. Padova schiera Zoppellari-Guzzo regista e opposto, in 4 Gardini-Desmet, centrali Canella-Crosato e libero Zenger. L’avvio di gara è all’insegna dell’equilibrio, 9-9. Padova si stacca nella fase centrale del set, 15-18. Modena prova a riaccorciare ma i padroni di casa non mollano la presa e chiudono il primo set 21-25. In avvio di secondo parziale Padova prova subito a scappare, ma la Valsa Group resta attaccata, 7-7. A rompere la parità è ancora la squadra di Cuttini, 15-17. Nel finale di set Modena mette la freccia e sorpassa, poi chiude 25-22 rimettendo la gara in parità. Il terzo parziale vede i gialloblù andare sopra 3-0, ma la rimonta di Padova non si fa attendere e si va 8-8. Modena si stacca, i padroni di casa però tornano ancora sotto, 19-19. Padova accelera fino al 21-25, è 2-1. La squadra di coach Giani si porta 7-5 nel quarto con un ottimo Sala. La Valsa Group non si ferma, 13-9. Padova non molla e ritrova la parità, 22-22. I padroni di casa hanno il match point, ma è Modena a portare a casa il set sul 28-26. Nel tie-break si va al cambio di campo sul punteggio di 7-8 con Padova avanti. I padroni di casa non si fermano più, chiudono il quinto set 15-11 e 3-2 la gara.
Lorenzo Sala: “Contento di avere spazio e responsabilità”; Lorenzo Pope: “Adesso sto bene, giocare al PalaPanini è incredibile”
Questo pomeriggio l’opposto Lorenzo Sala e lo schiacciatore Lorenzo Pope hanno parlato della gara giocata con la Vero Volley Monza e di quella in programma per domani sera contro Pallavolo Padova.
“La gara di domenica mi lascia sensazioni positive – esordisce Sala – so di aver commesso qualche errore, ma era la mia prima partita intera e credo sia normale, io mi concentro nel cercare il mio miglior gioco. Sia quando sto in campo per pochi scambi sia se, come domenica, ho tutta la partita sento di avere delle responsabilità e sono contento di questo. Contro Monza ci siamo trovati sotto di due set e siamo riusciti a rimontare, purtroppo ci è mancato qualcosa alla fine. A Padova vogliamo vincere, proviamo a conquistare questo torneo per il quinto posto”.
“È stato bello tornare in campo – prosegue Lorenzo Pope – dopo una stagione che è stata difficile per me a causa degli infortuni. Giocare al PalaPanini è molto emozionante, il pubblico è fantastico e sentiamo il loro supporto. Adesso sto bene, mi sento pronto sia con la mente sia con il fisico. Dobbiamo superare la sconfitta contro Monza, a Padova noi giovani vogliamo migliorare ancora il nostro gioco e l’intesa sul campo. In Superlega ci si esprime a un livello altissimo, io sono arrivato da un altro paese e sto cercando di migliorarmi il più in fretta possibile, qui sto imparando tanto”.
Modena Volley perde al tiebreak la maratona con Monza nella prima giornata Playoff quinto posto
VALSA GROUP MODENA – VERO VOLLEY MONZA 2-3 (23-25, 19-25, 25-23, 25-22, 11-15)
VALSA GROUP MODENA: Mossa De Rezende 2, Pope 4, Marechal, Gollini (L), Sanguinetti 9, Stankovic 7, Sala 18, Rousseaux 15, Salsi, Rinaldi 18. N.E. Ngapeth, Lagumdzija, Bossi, Rossini. All. Giani.
VERO VOLLEY MONZA: Marttila, Magliano, Kreling 1, Federici (L), Maar 25, Galassi 6, Beretta 4, Davyskiba 20, Zimmermann, Di Martino 8, Szwarc 17. N.E. Pirazzoli, Grozer, Rossi. All. Eccheli.
ARBITRI: Frapiccini, Luciani.
NOTE – durata set: 29′, 26′, 32′, 30′, 17′; tot: 134′. Spettatori: 2466
MVP: Davyskiba (Vero Volley Monza)
Tomas Rousseaux dopo la partita con Monza
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sala in diagonale principale, Rinaldi-Rousseaux di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Gollini libero. Monza schiera Cachopa-Szwarc, Davyskiba-Maar martelli, Galassi-Beretta centrali con Federici libero. E’ combattuto il primo parziale con Monza che si porta sul 14-17. Vanno sul 19-20 Cachopa e compagni. Chiude il primo parziale 23-25 Monza con il servizio fuori di Rinaldi. Nel secondo set partono forte Bruno e compagni, 10-9. Si arriva al 16-19 con la Vero Volley che spinge forte al servizio. Monza chiude il secondo parziale 19-25. Il terzo set vede la Valsa Group partire fortissimo e mantenere il vantaggio sino al 25-23 finale, è 1-2 nei parziali. Nel quarto parziale si arriva al 10-10 con Rousseaux protagonista. Si arriva al 15-16 con Monza avanti, poi è Modena che spacca il set, scappa via e chiude 25-22 il parziale, è tie-break. Monza si impone al quinto set e porta a casa due punti in questa prima gara dei playoff quinto posto.
Nicola Salsi: “Giocheremo questo girone al massimo. Emozionante festeggiare con il Sindaco e con il Modena F.C.”
Questa mattina il palleggiatore della Valsa Group Nicola Salsi ha parlato del girone Challenge Cup alle porte e della sfida in programma per domenica contro la Vero Volley Monza. Queste le sue dichiarazioni: “La vittoria della Coppa CEV è una grande gioia, ma non cancella il rammarico per l’eliminazione ai quarti contro Piacenza per come si era messa gara 5. Dobbiamo riconoscere il valore della Gas Sales Bluenergy e di quello che ha messo in campo, noi abbiamo dimostrato di potercela giocare davvero con tutti. Lo sport è così, ne passa sempre solo una. Il successo in Coppa CEV ci rimarrà nella testa e nel cuore a lungo. Quest’anno ho avuto davanti Bruno Mossa de Rezende, uno dei migliori in assoluto, lavorare al suo fianco è molto stimolante e sono fiero di quello che ho fatto in stagione con la squadra. Il girone per la Challenge Cup avrà squadre di valore, il ritmo sarà alto e noi vogliamo dare il massimo fino alla fine. Due giorni fa il Sindaco di Modena Muzzarelli ci ha ricevuti, questa sera saremo allo Stadio Braglia ed è bello che la città ci faccia sentire il suo calore, è molto emozionante festeggiare insieme alle istituzioni e al Modena F.C.”.
Modena Volley in municipio con la Coppa CEV
Nella giornata di ieri Modena Volley è stata ricevuta dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli in Municipio per celebrare la vittoria della Coppa CEV, un trofeo che mancava da 15 anni a Modena.
Il sindaco ha consegnato alla società modenese una targa in ricordo della vittoria della Coppa e ha consegnato alla Presidente Giulia Gabana una piccola Secchia Rapita simbolo della città gialloblù.
Prevendita aperta per la prima gara del girone di Challenge Cup
Inizia il cammino dei gialli nei playoff 5° posto per guadagnare un pass per la Challenge Cup. La prima partita si giocherà in casa domenica alle 18:00 contro Monza per poi affrontare Padova fuori casa mercoledì 19 e Perugia fuori casa martedì 25. In mezzo ci sarà un turno di riposo per i canarini che rientreranno in casa per l’ultimo impegno con Verona di domenica 30 Aprile alle ore 18:00. A seguire si giocheranno, in gara unica, semifinali e finale il 6/7 e 13 Maggio.
A partire da oggi, giovedì13 aprile 2023, è possibile acquistare i biglietti validi per la prima partita contro Monza. Ricordiamo ai nostri abbonati che l’abbonamento è valido anche per questi playoff.
I biglietti saranno venduti a prezzo unitario con le seguenti tariffe: curva ospiti/ghirlandina e gradinata a 10€, distinti 15€, parterre centrale/laterale 20€, tribunissima 30€ e centralissimi 40€.
I biglietti sono acquistabili sia su vivaticket a questo link che presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).
Piacenza vince nel sold-out del PalaPanini e vola in semifinale
Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-19, 25-17, 20-25, 21-25, 12-15)
Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth 18, Sanguinetti 8, Lagumdzija 19, Rinaldi 15, Stankovic 6, Rousseaux 0, Gollini (L), Rossini (L), Marechal 0, Sala 1. N.E. Bossi, Krick, Salsi. All. Giani.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 19, Simon 13, Romanò 12, Leal 11, Caneschi 8, Hoffer (L), Scanferla (L), Basic 0, Recine 0, Gironi 1. N.E. Alonso, Cester, De Weijer. All. Botti.
ARBITRI: Puecher, Giardini. NOTE – durata set: 26′, 24′, 27′, 29′, 21′; tot: 127′. Spettatori: 4867
MVP: Lucarelli (Piacenza)
Coach Giani dopo la sconfitta di gara 5
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Piacenza schiera Brizard-Romanò, schiacciatori Leal-Lucarelli, centrali Simon-Caneschi con Scanferla libero. E’ una bolgia il PalaPanini, sold-out con 5mila spettatori, comprensivi di una buonissima affluenza anche da Piacenza. Parte alla grande Modena, Bruno svaria tra Lagumdzija e Rinaldi, 14-8. Alza i giri del motore la Gas Sales, Modena non molla nulla, 18-13. Ngapeth firma il 23-17 su alzata di Bruno da fondo campo. La Valsa Group chiude 25-19 il primo parziale. Il secondo set inizia con Modena ancora avanti, 8-7. Chiama time-out Botti con i gialli avanti sul 13-11. Scappa la Valsa Group, 18-13 con Lgaumdzija al servizio. La Valsa Group chiude 25-17 il parziale. Va sul 6-5 Modena nel terzo parziale, poi è break Piacenza, 9-10. Non si fermano i biancorossi, 12-15 con Lucarelli che spinge forte al servizio. Si arriva al 17-21 con Romanò protagonista. Piacenza chiude il parziale 20-25, è 2-1. E’ Piacenza a piazzare il break a inizio quarto parziale, 4-7 con Lucarelli protagonista. Si arriva all’11-14 con la Gas Sales sempre avanti. Non si fermano Brizard e compagni, 21-25, è tie-break. Piacenza chiude 12-15 il tie-break e 2-3 il match.
Tommaso Rinaldi: “Vincere la Coppa CEV è stato meraviglioso, anche contro Piacenza il cuore di questa squadra può fare la differenza”; Riccardo Gollini: “Vogliamo un’altra impresa, il PalaPanini sarà fondamentale”
Questo pomeriggio lo schiacciatore Tommaso Rinaldi e il libero Riccardo Gollini hanno parlato della vittoria della Coppa CEV e di gara 5 dei quarti play-off in programma per lunedì contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
“Sono stati giorni bellissimi – esordisce Rinaldi – e siamo molto orgogliosi di quello che siamo riusciti a fare. Ci eravamo detti di dover fare un’impresa, l’abbiamo fatta e ci darà forza per la prossima partita. Abbiamo creduto nella rimonta fin dal primo momento e in campo si è visto. Nel golden set ero completamente focalizzato così come i miei compagni, ci siamo concentrati un punto alla volta e sono contento di aver dato il mio contributo per portarlo a casa. Prima della gara il coach ci ha detto che avremmo dovuto mettere sotto gli avversari, siamo entrati in campo senza paura di niente e ci siamo conquistati la vittoria punto dopo punto. Abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di essere una squadra con un grande cuore, sappiamo stare insieme anche nei momenti difficili e in gara 5 contro Piacenza questa deve essere la nostra forza. Loro sono una squadra molto forte e lo sappiamo bene, nelle prime due gare della serie siamo stati bravi ad arginarli con battuta, difesa e contrattacco. In gara 3 e 4 hanno alzato il livello, noi adesso vogliamo ripetere quanto fatto nelle prime due sfide. Fin da inizio stagione la Coppa CEV è stata fra i nostri primi obiettivi, vincere con la maglia di Modena è sempre stato il mio sogno e questo è un momento speciale. Aver vinto insieme a ragazzi coi quali ho condiviso anche il percorso delle giovanili, come Sanguinetti, Gollini e Sala, rende tutto questo ancora più magico”.
“Vincere questa Coppa CEV con compagni che considero come dei fratelli è stato meraviglioso – prosegue Gollini – i giocatori più esperti hanno dato tanto a noi giovani, ci hanno sempre fornito l’esempio anche nei momenti complicati. Adesso ci concentriamo su gara 5, vogliamo fare un’altra impresa e sappiamo che sarà dura, ma giocare davanti al nostro pubblico può darci la spinta e fare la differenza. Siamo un gruppo molto unito, siamo vicini l’uno all’altro e questo ci servirà anche lunedì. Contro Piacenza dovremo rimanere concentrati nelle azioni lunghe e pensare sempre alla palla successiva, l’atteggiamento sarà fondamentale. Quel qualcosa in più per vincere deve venire da dentro ciascuno di noi”.