Una Modena enorme vince la CEV Cup dopo la vittoria al golden set di Roeselare
Knack ROESELARE – Valsa Group MODENA 0-3 (25-27, 22-25, 23-25) – GOLDEN SET (9-15)
Knack ROESELARE: Deroey (L), D’Hulst 0, Coolman 7, Ahyi 1, Verhanneman 12, Tammearu 10, Rotty 2, Depovere 0, Koukartsev 21, Fasteland 3. N.E. Plaskie, Leite Costa. All. Vanmedegael.
Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 2, Marechal 0, Gollini (L), Sanguinetti 7, Stankovic 9, Ngapeth 13, Sala 1, Lagumdzija 25, Rousseaux 0, Rossini (L), Rinaldi 13. N.E. Krick, Bossi, Salsi. All. Giani.
ARBITRI: Michlic, Avramidis.
NOTE – durata set: 34′, 27, 35; GS: 16′; tot: 112.
Il Capitano Bruno dopo la vittoria della Coppa CEV
Una Modena infinita compie l’impresa a Roeselare, vince al golden set e mette in bacheca la CEV Cup a 15 anni dall’ultimo trionfo europeo.
Modena inizia il match con Bruno, che stringe i denti nonostante l’infortunio alla caviglia destra rimediato a Piacenza domenica, e Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi sono i martelli, Stankovic-Sanguinetti centrali e Rossini libero. Roeselare risponde con D’Hulst regista, Koukartsev opposto, Verhanneman-Tammearu schiacciatori, Coolman-Fasteland al centro e Deroey libero. E’ una bolgia l’arena di Roeselare, sold out in ogni ordine di posto. Parte fortissimo Modena che va sull’8-5 con Lagumdzija ispiratissimo. Va sul 12-8 la Valsa Group con Bruno che trova i centrali con grande continuità. Alza subito la testa il Knack, break immediato e 12-12. Strappa Modena che va sul 19-15 con una grande difesa di Gollini e il primo tempo di Stankovic. Non ci stanno i belgi, contro break e risultato che va sul 21-21. Il finale di set è di marca gialloblù, l’ace di Sanguinetti chiude il parziale 27-25. Roeselare sfrutta bene la pipe ad inizio secondo set, 3-5. La Valsa Group è implacabile al servizio, triplo ace di Lagumdzija, 12-8. Si arriva al 16-13 con i belgi che restano in scia dei gialli. Rinaldi mette la diagonale del 21-19, è Ngapeth a chiudere 25-22 il parziale. Va sull’1-5 il Knack nel terzo parziale poi è Bruno al servizio a suonare la carica, 4-5. Si arriva al 9-9 con Modena che continua a spingere forte al servizio. Continua il punto a punto di un set al cardiopalma, 18-17 avanti i gialli. Va sul 24-21 Modena che poi chiude il parziale 25-23. Nel golden set parte subito bene Modena che va sopra 8-4. I gialli non mollano mai la presa, ampliano in vantaggio e chiudono 9-15.
La Valsa Group Modena si impone dunque alla Tomabel Hal e mette in bacheca una CEV Cup che entra di diritto nella storia del club gialloblù.
Andrea Giani: “È difficile ma non impossibile, dobbiamo saper innescare il nostro miglior gioco”
Questa mattina il tecnico della Valsa Group Andrea Giani ha parlato della finale di ritorno di Coppa CEV da giocare domani in Belgio contro Roeselare. Queste le sue dichiarazioni: “Per uscire da questo momento difficile non esistono ingredienti speciali, dobbiamo avere la capacità di accendere noi stessi e i tifosi che domani ci seguiranno nella trasferta di Roeselare. Dieci giorni fa venivamo da tre partite straordinarie, ora dopo una settimana con tre sconfitte pesanti possiamo tornare al livello di prima. Non siamo distanti nel tempo e nemmeno tecnicamente, tutto dipende da quanto saremo bravi a innescare il nostro miglior gioco. Nella gara di andata contro Roeselare abbiamo fatto un discreto cambio palla, ma siamo mancati nella fase break. Noi siamo una squadra che si accende quando batte bene e lavora con muro e difesa, quello è il nostro motore. Domani sera è su questo che dovremo lavorare, servirà grande determinazione nel voler mettere giù la palla. Dovremo vincere quattro set e perderne uno al massimo, è una sfida complicata ma non impossibile e tanto dipenderà da quello che sapremo mettere in campo. Quando abbiamo iniziato la serie dei quarti di finale contro Piacenza conoscevamo bene il loro valore, nel momento in cui ci siamo trovati sopra 2-0 hanno alzato il livello grazie ai grandi giocatori che hanno mettendoci in difficoltà. Nelle ultime due partite contro la Gas Sales Bluenergy c’è stato tanto merito loro e qualche demerito nostro, mentre nella finale di andata di Coppa CEV siamo mancati nella parte più importante del nostro gioco. Crediamo nella rimonta? Non penso sia questo il punto, nello sport conta quello che fai quando sei in campo, ognuno di noi sa di dover dare il massimo e giocarsi tutte le carte che ha. Abbiamo giocatori di esperienza che hanno affrontato tante gare come quella di domani e sanno cosa devono fare, i più giovani hanno l’occasione per acquisire questi strumenti. Roeselare? Sono una squadra forte e molto solida in difesa, hanno un ottimo palleggiatore che sa dare ritmo ai suoi attaccanti. Noi dobbiamo pensare alle nostre caratteristiche, all’andata loro hanno fatto pochissimi errori in attacco e ci hanno dimostrato di saper tenere un ottimo livello, ma noi sappiamo di avere le nostre armi per metterli in difficoltà”.
Aperta la vendita libera per la gara decisiva di questi Quarti di Finale contro Piacenza
A partire da oggi, martedì 4 aprile 2023, è possibile acquistare i biglietti validi per gara 5 dei Quarti di Playoff Scudetto contro Piacenza. La partita si giocherà al PalaPanini lunedì 10 alle ore 18:00. Ricordiamo ai nostri abbonati che l’abbonamento è valido per tutti i playoff di Superlega.
Non sarà facile, lo sappiamo, ma siamo già usciti da un momento difficile e l’abbiamo fatto insieme: i ragazzi in campo, il popolo gialloblù sugli spalti.
I biglietti saranno a tariffa standard: biglietto intero di curva e gradinata a 22€, 16€ il ridotto. Per maggiori informazioni consultare la pagina biglietti sul nostro sito.
I biglietti sono acquistabili sia su vivaticket a questo link che presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).
Modena perde a Piacenza un match a senso unico
Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena 3-0 (25-20, 25-21, 25-20)
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Romanò 7, Lucarelli 14, Leal 13, Caneschi 6, Simon 9, Scanferla (L), Gironi 1, Basic 0, Recine 0. N.E.: Alonso, de Weijer, Chester, Hoffer. All. Botti.
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 4, Lagumdzija 12, Ngapeth 10, Rinaldi 7, Stankovic 1, Sanguinetti 6, Rossini (L), Rousseaux 1, Salsi 0, Marechal 0, Gollini (L), Sala 0, Krick 0. N.E.: Bossi. All. Giani.
Durata set: 28′, 31′, 27′ – tot: 86′
Coach Giani dopo la sconfitta in gara 4
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero per la ricezione e Gollini per la difesa. Piacenza schiera Brizard-Romanò, schiacciatori di posto 4 Leal-Lucarelli, Simon-Caneschi sono i centrali con Scanferla libero. Parte fortissimo Piacenza che si porta sull’1-6 con Simon dominante. Resta in controllo la Gas Sales che va sul 7-13, Modena fatica. Si arriva al 19-23 con il punto di Lucarelli dopo che Modena si è riportata sotto di prepotenza. E’ Leal a chiudere 20-25 il primo parziale. Nel secondo set parte avanti ancora la Gas Sales, 6-7. Cambia passo Modena, si arriva al 10-8 con il muro di Rinaldi su Romanò. Si arriva al 17-19 poi è ace Sanguinetti su Leal. Scappa via la Gas Sales che si porta sul 21-24 poi è Lucarelli a chiudere il parziale. Nel terzo set è ancora Piacenza a fare la voce grossa, 4-7. Arrivano al 5-10 Brizard e compagni con Modena che subisce i break biancorossi. Altro errore al servizio e altro punto biancorosso, 11-17. Spacca via la Gas Sales che chiude 20-25 il terzo set.
Dragan Stankovic: “Stiamo attraversando un momento difficile, come ne siamo usciti a inizio stagione ne usciremo da squadra anche stavolta”
Questa mattina il centrale della Valsa Group Dragan Stankovic ha parlato in vista di gara 4 dei quarti play-off contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Queste le sue dichiarazioni: “Con i miei compagni non ho ancora parlato dopo la sconfitta di mercoledì, ieri era il nostro giorno libero e oggi ripartiamo. Veniamo da due sconfitte pesanti, sicuramente non stiamo attraversando un buon momento e non abbiamo tanto tempo per lavorare. Le nostre difficoltà sono più mentali che fisiche e dobbiamo lavorare su questo. Sono fiducioso perché anche a inizio campionato abbiamo attraversato un momento difficile, ma ne siamo usciti come squadra e possiamo farlo di nuovo. Dobbiamo stare insieme, lavorare oggi e domani e dare tutto per essere pronti per gara 4. Nelle prime due partite con Piacenza abbiamo approfittato di un avversario che ha avuto tante difficoltà in battuta e ricezione. In gara 3 forse ci siamo rilassati troppo, loro sono arrivati al PalaPanini carichi e hanno spinto in battuta mettendoci in difficoltà. Domenica dobbiamo essere pronti come lo siamo stati in gara 1 e gara 2, avere pazienza e giocare punto a punto. La loro battuta può dare fastidio a qualunque squadra, dovremo saper tenere la palla in gioco e non essere frettolosi con l’attacco. Futuro? Sarò ancora a Modena l’anno prossimo, adesso è presto però per parlarne e dobbiamo concentrarci sul campo”.
Modena perde la finale di andata con Roeselare e ora si gioca tutto in Belgio
Valsa Group MODENA – Knack ROESELARE 0-3 (21-25, 23-25, 21-25)
Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 1, Pope 0, Marechal 0, Sanguinetti 3, Stankovic 4, Ngapeth 11, Sala 0, Lagumdzija 22, Bossi 0, Rossini (L), Rinaldi 7. N.E. Gollini, Krick, Salsi. All. Giani.
Knack ROESELARE: Deroey (L), D’Hulst 0, Coolman 4, Ahyi 0, Verhanneman 7, Tammearu 10, Rotty 0, Depovere 0, Koukartsev 17, Fasteland 7. N.E. Plaskie, Leite Costa. All. Vanmedecal.
ARBITRI: Varbanov, Bátkai-Katona. NOTE – durata set: 24′, 30′, 27′; tot: 81′
Spettatori: 2984
Bruno dopo la sconfitta con Roeselare
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Roeselare comincia con D’Hulst al palleggio, Koukartsev opposto, Rotty-Verhanneman in posto 4, Coolman-Fasteland al centro e Deroey libero. Partenza punto a punto per la finale di Coppa Cev d’andata con i belgi che vanno sull’8-9. Va sull’11-13 Roeselare con Koukartsev protagonista. Va sul 15-19 il Knack con i cento tifosi arrivato dal Belgio che si fanno sentire. Roeselare chiude 21-25 il primo parziale. Nel secondo set è Rinaldi a suonare la carica, Modena va sull’8-7. Roeselare riprende in mano il set, cambia marcia e va sul 14-17. Non si fermano i belgi, 19-22 e Modena che cerca di riprendere il parziale. Roeselare chiude il set 23-25,è 2-0. Nel terzo parziale si va subito sul 4-7 Roeselare. Rialza la testa Modena con Ngapeth che piazza il 10-9. Riprende la sua marcia il Knack che va sul 13-15 poi è punto Lagumdzija. Roeselare scappa via e chiude 21-25 il terzo set e 0-3 il match.
Bruno Mossa de Rezende: “Giocare una finale al PalaPanini è un’emozione speciale"
Questo pomeriggio il capitano e alzatore della Valsa Group Bruno Mossa de Rezende ha parlato in vista della gara di andata della finale di Coppa CEV, in programma per domani sera alle 20.30 al PalaPanini. Queste le sue dichiarazioni: “Una finale è sempre un momento speciale per ogni giocatore, non conta se in carriera ne hai giocate tante o poche. Tornare a disputare una finale al PalaPanini è un’emozione speciale e sicuramente sarà indimenticabile. Per noi è una fortuna poter giocare questa gara durante la serie dei play-off contro Piacenza, ci permette di pensare a una squadra diversa e la prendiamo come un’opportunità. Roeselare è una squadra che gioca bene a pallavolo, hanno un grande livello di muro e difesa e un bravo palleggiatore, dovremo essere pazienti ma aggressivi col servizio per staccare la palla. Domani saremo tutti al 100%, domenica qualche giocatore non era al top della forma ma in una stagione così lunga e intensa è normale che possa capitare. Siamo molto carichi, vogliamo vincere da 3 punti per fare un buon primo passo e dobbiamo concentrarci su ogni palla. Il PalaPanini sarà fondamentale, nei momenti complicati ci aiuta a restare in partita com’è successo anche domenica contro Piacenza. I nostri tifosi ci danno sempre una grande spinta e ne avremo bisogno anche domani perché sarà un’altra battaglia”.
News sulle condizioni di Salvatore Rossini
La società comunica che il giocatore Salvatore Rossini verrà operato nella mattinata di giovedì in anestesia locale al tendine della terza falange dell’indice della mano destra. L’atleta sarà a disposizione mercoledì sera in CEV Cup e tornerà nuovamente in campo già per la gara di domenica a Piacenza.
Piacenza vince davanti 4mila del PalaPanini e riapre la serie
Valsa Group Modena-Gas Sales Piacenza 0-3 (21-25, 22-25, 23-25)
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 0, Stankovic 8, Ngapeth 14, Rinaldi 6, Lagumdzija 11, Sanguinetti 3, Rossini (L), Bossi 0, Marechal 0, Rousseaux 0, Sala 0. N.E.: Salsi, Gollini, Krick. All. Giani.
Gas Sales Piacenza: Brizard 0, Lucarelli 7, Leal 15, Simon 10, Romanó 6, Caneschi 11, Scanferla (L), Basic 0, Recine 1. N.E.: Hoffer, Gironi, Alonso, Chester, de Weijer. All. Botti.
Durata set: 27′, 30′, 38′ – tot: 95′. Spettatori: 3744
MVP: Brizard (Gas Sales Piacenza)
Coach Giani dopo la sconfitta in gara 3
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Piacenza schiera Brizard-Romanò, schiacciatori Leal-Lucarelli, centrali Simon-Caneschi con Scanferla libero. Parte fortissimo Piacenza che va sul 3-7 con Lucarelli trascinatore. Lagumdzija riporta sotto i gialli con un doppio break, 7-8 e set tiratissimo. Si arriva al 12-15 con Simon protagonista. Non si ferma la Gas Sales che chiude il set 21-25. Il secondo parziale inizia con Piacenza che scappa via, 3-5. Si arriva all’8-11 con la Gas Sales che alza i giri del motore. Modena prima va in crisi, poi si rialza, è 20-20 e i 4mila del PalaPanini si fanno sentire. Piacenza chiude il parziale 22-25. Si accende il match nel terzo set, 8-8 e ammonizione per Coach Botti. Si arriva al 13-13 con le due squadre che non mollano un solo pallone. Piacenza alza ancora il livello di gioco, è letale nel side-out e perfetta nella frase break, il set si chiude 23-25 e il match 0-3.
Tommaso Rinaldi: “Dalle prime due gare tanti segnali positivi, dobbiamo saper stare nelle difficoltà. Voglio un PalaPanini da brividi”
Questa mattina lo schiacciatore della Valsa Group Tommaso Rinaldi ha parlato di gara 3 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma per domenica alle ore 17 al PalaPanini: “Dopo la nostra vittoria in gara 2 la pressione è sulle spalle di Piacenza, hanno l’obbligo di vincere al PalaPanini per allungare la serie. Noi siamo avanti 2-0 e giochiamo in casa per cui abbiamo la nostra tranquillità e siamo convinti dei nostri mezzi. Queste due partite ci hanno detto che finalmente riusciamo a vincere anche al tie-break, abbiamo avuto tanti segnali positivi perché Piacenza è una grande squadra e batterli sia in casa che fuori casa è qualcosa di importante. A livello personale sto vivendo molto bene questi play-off, è una bellissima emozione giocare partite del genere con i miei compagni. Io mi metto sempre a disposizione, è normale che ci sia qualche difficoltà contro una squadra con giocatori di così alto livello ma restiamo lì e facciamo il nostro. Domenica mi aspetto un PalaPanini carico, per me è sempre speciale ed è davvero il nostro uomo in più. Ogni gara è a sé, non dovremo demoralizzarci nei momenti di difficoltà che ci saranno ma andare avanti tranquilli”.