Modena vince con Luneburg e vola ai quarti di CEV dove affronterà Lubiana
Valsa Group Modena – SVG Luneburg 3-1 (27-25, 23-25, 25-17, 25-21)
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 5, Lagumdzija 12, Stankovic 8, Rinaldi 10, Ngapeth 10, Sanguinetti 12, Rossini (L), Sala 12, Salsi. N.E.: Marechal, Bossi, Krick, Malavasi, Gollini (L). All. Giani
SVG Luneburg: Worsley J. 2, Maase 15, Ewert 19, Cowell 12, Schintzer 8, Eshenko 5, Worsley (L), Bohme 1, Gerken. N.E.: Mohwinkel, Van de Kamp, Mohwinkel, Ketrzynski. All. Hubner
Durata set: 35′,25′ 24′, 29′. Totale: 113′
Spettatori: 2444
Lorenzo Sala dopo la vittoria di Coppa CEV
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Luneburg comincia con J. Worsley al palleggio, Maase opposto, Ewert-Cowell martelli, Eshenko-Schintzer centrali e T. Worsley libero. Il match inizia nel segno dell’equilibrio, 6-8. Piazza il break Luneburg, i tedeschi vanno sul 10-13. Continua a spingere la Svg, 18-21. Il finale è infuocato con Modena che non sbaglia i palloni cruciali, è dei gialli il primo parziale, 27-25. Partono forte i tedeschi nel secondo set, 6-8. Resta avanti Luneburg, 16-17 e poi i tedeschi scappano. Una serie incredibile di Bruno al servizio riporta Modena in partita, 23-23. Luneburg chiude il set 23-25, è 1-1. Il terzo parziale vede Modena partire fortissimo, 4-8. Continua a spingere la Valsa Group che va sul 15-12. E’ ancora Bruno a suonare la carica per i gialli, 22-17 poi è il muro di Rinaldi a chiudere il parziale, 25-17. Nel quarto set si parte con punto a punto serrato, 8-7. Modena va sul 19-17 grazie a un ottimo sideout e chiude il set 25-21 e il match 3-1, nei quarti sfiderà Lubiana.
Diamo il via alla prevendita per i prossimi due impegni casalinghi con Siena e Taranto
A partire da oggi, venerdì 27 gennaio 2023, sono disponibili i biglietti per assistere alle gare casalinghe di sabato 4 febbraio alle 20:30 con Siena e domenica 12 febbraio alle 18:00 con Taranto.
I biglietti sono acquistabili sia su vivaticket a questo link che presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).
Il Tempio del Volley apre ancora una volta le proprie porte alle scuole di Modena in occasione delle partite di Siena e Taranto
Per la terza volta in questa stagione apriamo le porte del PalaPanini a tutti i bambin* della Scuola Primaria e ai ragazz* delle Scuole Secondaria di primo grado e a tutti i loro insegnanti
Se non siete riusciti a venire in precedenza o se non vedete l’ora di tornare a tifare per i campioni gialloblù non potete perdere questa occasione! Venite a vivere le emozioni dello sport insieme ai vostri compagn*, vi aspettiamo sabato 4 febbraio alle 20:30 e domenica 12 febbraio alle 18:00 con una promozione dedicata alla scuola.
Biglietti in curva ospiti o in gradinata:
• Student* / sorelle e fratelli sotto i 18 anni – 5 €
• Accompagnatori e Insegnanti – 10€
Le partite:
- Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay
Sabato 4 febbraio, ore 20:30 – PalaPanini - Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto
Domenica 12 febbraio, ore 18:00 – PalaPanini
Sarà possibile acquistare i biglietti presso la segreteria del PalaPanini in viale dello Sport 25, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Siete un gruppo numeroso, una classe o un gruppo di amici e volete sedervi vicini? Scriveteci una mail a [email protected] indicando il numero di ragazzi e il numero di adulti; il giorno della partita potrete ritirare i biglietti da una cassa dedicata presso la biglietteria del PalaPanini.
Non finisce qui: per ogni biglietto acquistato da uno studente, riceverete un coupon sconto del 10% da utilizzare per iscrivervi ai Modena Volley Summer Camp 2023
Per qualsiasi informazione o chiarimento, non esitare a contattarci:
[email protected] – 059 4821911
Earvin Ngapeth: “La Coppa CEV è un obiettivo importante, domani saremo pronti”
Questo pomeriggio lo schiacciatore Earvin Ngapeth ha parlato della gara di Coppa CEV in programma domani sera contro i tedeschi del Luneburg: “Quella che abbiamo giocato in Germania è stata una partita difficile, c’era un ambiente particolare e abbiamo faticato a entrare in partita. Siamo comunque riusciti a conquistare due set e questo è importante, adesso ci prepariamo per ottenere la vittoria nella sfida di domani. Avremo bisogno dei nostri tifosi per questa gara da dentro o fuori, un anno fa in questo periodo abbiamo commesso un passo falso contro Tours che ci è costato la competizione, non vogliamo assolutamente ripeterlo. Contro Perugia abbiamo visto che siamo capaci di giocare quasi alla pari con loro due set, per tenere quel ritmo per tutta la gara dobbiamo ancora lavorare e crescere su questa strada. Domani sera ci metteremo l’entusiasmo e la voglia di fare bene come squadra, la Coppa CEV è un obiettivo importante per noi e saremo pronti”.
Al PalaPanini torna il Modena Master Camp! Fabio Donadio: “Sono già arrivate le prime iscrizioni, siamo carichi per una seconda edizione di altissimo livello”
Torna quest’anno, dopo il successo della scorsa estate, il Modena Master Camp, il camp di pallavolo di altissima specializzazione per giocatrici e giocatori che vogliono avvicinarsi al professionismo. Modena Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini uniscono nuovamente le loro competenze per dar vita a un camp specialistico, dedicato a ragazze e ragazzi nati dal 2005 al 2009 inclusi che vogliano migliorare il loro livello di gioco. Modena Master Camp è un camp residenziale della durata di una settimana, le ragazze e i ragazzi si alleneranno nella splendida cornice del PalaPanini e alloggeranno in hotel. Queste le parole di Fabio Donadio, Team Manager di Modena Volley, uno dei responsabili dell’organizzazione: “Il Master Camp è un camp di alto livello organizzato al PalaPanini in cui vengono sfruttate tutte le strutture del palazzetto, dal campo col taraflex alla sala pesi, compresi tutti gli altri ambienti fra cui la sala video che verrà impiegata per sedute con gli allenatori. L’esperienza dell’anno scorso è stata assolutamente positiva, pur essendo stato il primo anno di questo progetto i posti sono andati sold-out. I ragazzi che hanno partecipato sono rimasti molto contenti, non vediamo l’ora di ricominciare la prossima estate. Dalla prossima edizione ci aspettiamo sicuramente lo stesso entusiasmo dell’anno scorso sia da parte degli allenatori sia dei ragazzi. Guardando gli allenamenti della scorsa edizione vedevo i ragazzi divertirsi e imparare, è questo il nostro obiettivo. Puntiamo al sold-out di tutti i posti a disposizione anche quest’anno, abbiamo già ricevuto le prime iscrizioni e questo ci fa lavorare con ancora più entusiasmo. Tra i punti di forza del Master Camp c’è sicuramente la struttura del PalaPanini che permette di allenarsi nel miglior modo possibile sia dal punto di vista delle sedute fisiche sia di quelle tecniche, cerchiamo di mettere insieme uno staff di altissimo livello come l’anno scorso, questi sono elementi che danno sicuramente ai ragazzi una marcia in più. Il Master Camp si svolge dal 16 al 22 luglio, giorno in cui si terrà l’ultimo allenamento. Per iscriversi è necessario visitare il sito www.modenavolley.it nella sezione ‘Master Camp’, vi aspettiamo qui al PalaPanini per una esperienza indimenticabile”.
Modena perde con Perugia nel sold out del PalaPanini
Valsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-23, 23-25, 16-25, 18-25)
Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth 17, Sanguinetti 4, Lagumdzija 11, Rinaldi 8, Stankovic 2, Sala 3, Salsi 0, Rossini (L), Marechal 1. N.E. Gollini, Bossi, Krick, Malavasi. All. Giani.
Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 3, Semeniuk 7, Resende Gualberto 2, Rychlicki 10, Leon Venero 19, Solé 7, Russo 3, Colaci (L), Cardenas Morales 0, Plotnytskyi 11, Herrera Jaime 11. N.E. Piccinelli, Ropret, Mengozzi. All. Anastasi.
ARBITRI: Cesare, Canessa.
NOTE – durata set: 30′, 30′, 25′, 24′; tot: 109′.
Spettatori: 4848 (sold out)
MVP: Leon (Sir Safety Susa Perugia)
Il Capitano Bruno dopo la partita con Perugia
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Perugia schiera Giannelli-Rychlicki, Leon-Semeniuk schiacciatori, Gualberto-Solè centrali con Colaci libero. L’inizio del match nel soldout del PalaPanini è da brividi, si parte con punto a punto serrato poi è break Modena, 12-9. Scappano i gialli che si portano sul 18-12. La Valsa Group chiude 25-23 il primo set. Nel secondo set parte a mille la Sir, Modena si rialza, 8-9. Si arriva al 17-18 con Perugia che alza i giri del motore. Leon è straripante, break Perugia, 22-24. La Sir chiude 23-25 il set. Il terzo set inizia nel segno di Plotnyskyi, 1-4. Va sul 6-12 Perugia con Giannelli che trova perfettamente Herrera. La Sir chiude 16-25 il terzo parziale. Nel quarto set si arriva al 10-9 con Ngapeth protagonista. Perugia alza ancora il livello di gioco e chiude 18-25 il parziale e 1-3 il match.
Bruno Mossa De Rezende: “Perugia sta facendo la stagione perfetta, dobbiamo pensare a noi e al nostro gioco”
Si è tenuta questa mattina l’intervista al capitano di Modena Volley Bruno Mossa De Rezende relativa al match che vedrà protagonisti i gialli domenica alle 18 al PalaPanini con Perugia, queste le sue parole: “Stiamo affrontando una settimana di duro lavoro dopo le sconfitte con Luneburg e Milano, abbiamo parlato tanto dei sacrifici che abbiamo fatto e di quelli, ancora più grandi, che dovremo fare ora. La gara di domenica con Perugia è di quelle molto complicate, loro stanno facendo la stagione perfetta fino ad ora, noi dobbiamo pensare al nostro gioco e a ciò che possiamo e dobbiamo migliorare, è chiaro che sono loro la squadra da battere quest’anno. A tre giorni di distanza dal ko di Milano preferisco guardare il bicchiere mezzo pieno e pensare positivo, tutte le squadre dietro di noi hanno perso e la classifica è rimasta invariata, ora tocca a noi ritrovare subito le nostre certezze”.
Modena perde a Milano dopo aver vinto il primo set
Powervolley MIlano – Valsa Group Modena Volley 3-1 (23-25, 30-28, 25-18, 25-21)
Powervolley MIlano: Porro 2, Patry 14, Ishikawa 20, Melgarejo 17, Piano 6, Loser 12, Pesaresi (L), Bonacchi, Lawrence 1, Ebadipour 1, Vitelli, Fusaro. N.E. Colombo (L). All. Piazza
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 5, Lagumdzija 14, Rinaldi 22, Sanguinetti 4, Ngapeth 9, Stankovic 7, Rossini (L), Sala 5, Salsi, Marechal 2, Bossi 4. N.E. Krick, Malavasi, Gollini (L). All. Giani
Arbitri: Lot Dominga, Brancati Rocco
Durata set 31′, 39′, 28′, 28′. Tot 126′
Coach Giani dopo la sconfitta in casa di Milano
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Milano schiera Porro-Patry, Ishikawa-Melgarejo schiacciatori, Piano-Loser centrali e Pesaresi libero. Parte fortissimo Modena che si porta sul 9-5. Il muro di Loser su Sanguinetti riporta sotto Milano, 10-9. Arriva al 16-14 la Valsa Group con l’ace di Rinaldi. Spinge a tutta Modena, non molla nulla Milano, 23-21. I gialli chiudono 25-23 il primo parziale. Nel secondo set è Milano a scappare subito via, 4-8. Continua a spingere l’Allianz che forza al servizio e si porta sul 10-15. Bruno e Ngapeth prendono per mano i gialli, rimonta Modena e 17-18. Il finale di parziale è tiratissimo con Milano che vince 28-30, è 1-1. Nel terzo set è testa a testa sono al 10-10. Spacca il set Milano che si porta sul 21-12, Modena è in difficoltà. Arriva al 15-23 l’Allianz che poi chiude 18-25 il parziale, è 1-2. Nel quarto set è punto a punto serrato poi è break Modena, 9-7. Piazza il controsorpasso Milano, 14-15. Scappa via l’Allianz nel finale, il set finisce 21-25 e il match 1-3.
Adis Lagumdzija: “Contro Milano sarà difficile, ma vogliamo giocare una bella pallavolo come abbiamo fatto contro Civitanova”
Questa mattina l’opposto Adis Lagumdzija ha parlato della trasferta di Coppa CEV e della gara in vista contro Milano di domenica prossima. Queste le sue dichiarazioni: “Non è facile spiegare la sconfitta di Coppa CEV, non abbiamo approcciato la gara nel modo giusto contro una squadra che gioca bene pur non avendo campioni in rosa. Il terzo, il quarto set e parte del tie-break li abbiamo affrontati bene, sono sicuro che nella gara di ritorno qui al PalaPanini faremo molto meglio. Contro Milano sarà una partita difficile, sicuramente la sconfitta in CEV ci lascia un morale diverso rispetto a prima, ma vogliamo continuare il nostro percorso di crescita. Siamo pronti ad approcciare questa gara per giocare una bella pallavolo, come contro Civitanova. La classifica è molto corta, ma vogliamo provare a mantenere il secondo posto e le prossime partite saranno fondamentali per riuscirci. Io sono felice del percorso che sto facendo, voglio continuare così e migliorarmi sempre di più. Da un punto di vista tecnico voglio lavorare su tutte le fasi del gioco, crescere in battuta, a muro e naturalmente in attacco”.
Aperta la prevendita per il ritorno dei playoff di Coppa CEV contro SVG Lüneburg
Apre anche la prevendita per il ritorno di Coppa CEV contro i tedeschi del SVG Lüneburg. Dopo la sconfitta per 3-2 rimediata a Lüneburg, i gialli sono chiamati a vincere da tre punti per passare il turno di CEV e raggiungere i quarti di finale. Il match si giocherà mercoledì 25 gennaio alle ore 20:30 al Palapanini.
I biglietti sono acquistabili su vivaticket a questo link o presso la biglietteria del PalaPanini in viale dello Sport 25, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.