Modena vince in CEV Cup con Sastamala l’andata dei sedicesimi

Ford Levoranta SASTAMALA – Valsa Group MODENA 3-0 (18-25, 22-25, 21-25)

Ford Levoranta SASTAMALA: Sivula 12, Pennanen (L), Allik 5, Esko 1, Savonsalmi 5, Ekman 5, Laakso 1, Makinen 10. N.E. Vuori, Bonin, Karjarinta, Leinonen, Oiguss. All. Kangaskokko.

Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 2, Marechal 1, Sanguinetti 5, Stankovic 0, Ngapeth 12, Sala 15, Krick 5, Rossini (L), Rinaldi 12. N.E. Gollini, Bossi, Salsi. All. Giani.

ARBITRI: Robles Garcia, Niewiarowska. NOTE – durata set: 21′, 23′, 23′; tot: 67′

Lorenzo Sala dopo la gara di Sastamala

Torna in campo la Valsa Group e lo fa nei sedicesimi di CEV Cup contro la squadra finlandese del Ford Levoranta Sastamala.

Con Lagumdzija e Pope non convocati per problemi fisici, Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sala in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Krick al centro con Rossini libero. Sastamala schiera Mikko Esko in diagonale con Sivula, in posto 4 Makinen e Allik, al centro Ekman e Savoinsalmi, il libero è Pennanen. L’inizio del match è punto a punto serrato con Modena che si porta sul 9-8. Resta avanti Modena che piazza il break con la pipe di Tommaso Rinaldi, 14-11. Scappano sul 23-18 i gialli con un ottimo Lorenzo Sala. La Valsa Group chiude 25-18 il primo parziale con Earvin Ngapeth. Va sul 10-7 la Valsa Group nel secondo set con Lorenzo Sala in grande spolvero. Resta attaccata al match Sastamala che però è ancora distante, 15-11. Cambiano marcia i finlandesi che mettono la freccia e vanno sul 16-17. Non ci stanno i gialli che reagiscono con orgoglio e qualità e chiudono 25-22 il parziale. Il terzo set inizia all’insegna dell’equilibrio, 8-8 con i giovani di Modena Volley che si disimpegnano alla grande in campo. Continua il punto a punto, si arriva al 16-16, parziale ancora in grande equilibrio. Scappa via Modena che chiude 25-21 il set con l’ace di Ngapeth e il match 3-0.


Il Gruppo Autoclub si riconferma Jersey Sponsor di Modena Volley

Si è svolta questa mattina presso la sede di Autoclub la conferenza di presentazione della partnership con Modena Volley. Erano presenti il Presidente del Gruppo Autoclub Antonio Barbieri, il commerciale Andrea Barbieri, Christian Storci, membro del CDA di Modena Volley, il DG Andrea Sartoretti e il centrale Elia Bossi.

“Sono molto felice per questa partnership – sottolinea Antonio Barbieri – credo fermamente nelle persone che ne fanno parte. Modena Volley ha nella sua proprietà una guida salda e lungimirante, sapranno fare il bene della società”.

“La nostra è un’azienda storica che è passata attraverso tanti cambiamenti – spiega Andrea Barbieri – noi vogliamo da un lato abbracciarne gli sviluppi e dall’altro continuare a fare ciò che abbiamo sempre fatto, mantenendo il nostro grande rapporto col territorio e con le persone. Il legame con la pallavolo è vincente perché noi come Modena Volley siamo radicati profondamente nel territorio”.

“Quando siamo entrati in società a giugno ci siamo trovati di fronte a una situazione complicata – spiega Christian Storci – con tante cose di cui occuparci in pochissimo tempo. Uno dei fattori che ci ha dato la forza di affrontare ciò che ci trovavamo davanti è stato il rapporto con i nostri partner, tra cui Autoclub. In questi primi mesi abbiamo lavorato a 360 gradi per il bene della società, vogliamo costruire, nel tempo, qualcosa di grande, ciò che merita Modena”.

Queste le parole di Elia Bossi: “Siamo molto soddisfatti della vittoria con Cisterna, passo dopo passo stiamo andando nella giusta direzione. Affronteremo un novembre impegnativo con tante partite, dobbiamo approcciarle una per volta al meglio. La trasferta in Finlandia sarà complicata, ma per noi è una fortuna quella di poter viaggiare e incontrare appassionati di pallavolo in luoghi diversi”.


Aperta la biglietteria per le partite casalinghe contro Sastamala e Verona

A partire da oggi, martedì 8 novembre 2022, sono disponibili i biglietti per assistere alle gare casalinghe di mercoledì 16 novembre delle 20:30 contro Sastamala e di domenica 27 contro Verona delle 18:00.

Dopo la bellissima vittoria in casa di domenica scorsa contro Cisterna i gialli si apprestano ad affrontare un periodo di trasferte impegnative tra cui l’andata dei sedicesimi di Coppa CEV contro Sastamala, giovedì 10 novembre alle 18:30 in Finlandia e la 7° giornata di andata di Superlega a Siena.

A seguire, la Valsa Group rientrerà a Modena per il ritorno della Coppa CEV contro Sastamala di mercoledì 16 e nuovamente domenica 27 novembre contro Verona, gara valida per la 9° giornata di Superlega.

Come nella partita di domenica scorsa contro Cisterna rimane attiva la promozione riservata a tutte le scuole di Modena con gli studenti che pagano 5€ e gli accompagnatori 10€. Qui il link alla news precedente per maggiori info.

I biglietti sono acquistabili sia su vivaticket a questo link che presso la biglietteria del PalaPanini (lun – ven 9:00 – 13.00 e 15:00 – 18:00).


Grande reazione d'orgoglio di Modena che vince per 3-0 contro Cisterna

Valsa Group Modena-Top Volley Cisterna 3-0 (25-15, 25-19, 25-20)

Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Stankovic 8, Ngapeth 12, Lagumdzija 26, Bossi 4, Rinaldi 9, Rossini (L), Sala 1, Krick 0. N.E. Gollini, Salsi, Malavasi, Marechal, Sanguinetti. All. Giani

Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Dirlic 22, Rossi 5, Zingel 3, Sedlacek 7, Gutierrez 1, Catania (L), Bayram 5, Staforini 0. N.E.: Martinez, Mattei, Zanni. All. Soli.

Durata set 23′, 26′, 25′ – tot 74′. Spettatori: 3057

MVP – Lagumdzija

Tommaso Rinaldi dopo la gara con Cisterna

Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Bossi al centro con Rossini libero. Cisterna schiera Baranowicz-Dirlic, Sedlacek-Gutierrez schiacciatori, Rossi-Zingel centrali con Catania libero. Parte forte Modena che si porta sul 7-3 con Ngapeth e Lagumdzija protagonisti. Non si fermano i gialli che volano sul 14-5 e poi sul 18-8. La Valsa Group chiude il primo set 25-25. Anche nel secondo parziale inizia alla grande Modena che si porta sull’8-6. Non si ferma Modena che va sul 16-14, l’ace di Sala porta i gialli al 19-16. La Valsa Group chiude 25-19 il secondo parziale. Il terzo set è punto a punto con Cisterna che alza i giri del motore, 11-10. Restano avanti i gialli che si portano sul 19-18 con Lagumdzija e Stankovic sugli scudi. Modena chiude 25-20 il terzo set e 3-0 il match.


La Presidente Giulia Gabana: "Dobbiamo recuperare tutta la grinta e la fiducia in noi stessi e riversarla in campo."

La Presidente Giulia Gabana è intervenuta dalle colonne della Gazzetta dello Sport sul difficile momento che stiamo attraversando.

Questo il suo intervento completo:

“Sarò onesta, è stato un inizio di stagione che ci aspettavamo diverso, sapevamo non sarebbe stato in discesa, ma non nego che ci saremmo aspettati qualcosa di più.

Dobbiamo lavorare parecchio per capire dove stiamo sbagliando e per invertire la rotta il prima possibile, evitando di ripetere gli stessi errori. Le sconfitte non aiutano l’umore e tanto meno la serenità con cui ci si affaccia alle nuove sfide, ma mi aspetto che la squadra e lo staff, da professionisti quali sono, trovino la chiave giusta per rimetterci in gioco.

Sono preoccupata, chi non lo sarebbe al mio posto? Ma credo le parole ora siano superflue: abbiamo bisogno di fatti ed è sul campo che vorrei vedere una reazione da parte di tutti. Le prossime partite saranno fondamentali per raggiungere l’ingresso in Coppa Italia e quindi non vanno sbagliate. Avremmo voluto arrivare con meno pressione a questo punto del campionato, ma non sempre le cose vanno come vorremmo.

Dobbiamo recuperare tutta la grinta e la fiducia in noi stessi e riversarla in campo.”


Test S.R.L. diventa Jersey Sponsor di Modena Volley

Si è svolta questa mattina presso la sala hospitality del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership con Test S.R.L., contestualmente alla presentazione del match che vedrà domenica pomeriggio Modena affrontare Cisterna al PalaPanini. Erano presenti il Direttore Generale di Test S.R.L. Alessandro Rossi, il Direttore Sanitario Roberto Vivoli, il DG di Modena Volley Andrea Sartoretti, il coach Andrea Giani e l’opposto Adis Lagumdzija.

“Questa è una partnership che si rinnova per il terzo anno – esordisce Andrea Sartoretti – Test S.R.L. offre una moltitudine di servizi con una grande efficienza. Con loro abbiamo un legame prima di tutto di amicizia, quest’anno diventano jersey sponsor e ne siamo assolutamente onorati”.

“La nostra è una società storica con oltre cinquant’anni di esperienza – spiega Alessandro Rossi – ed è radicata nel territorio modenese. Rinnoviamo la partnership con Modena Volley perché questa società rappresenta la città e perché ci condividiamo i valori della pallavolo, come lo spirito di squadra e la visione comune”.

“Le nostre attività si sviluppano su tutto il territorio nazionale – prosegue Roberto Vivoli – con servizi ambulatoriali, servizi analitici sia per aziende sia per privati, medicina del lavoro, igiene ambientale e altro. Questa partnership fornisce una serie di agevolazioni ai tesserati di Modena Volley, ma anche agli abbonati con una scontistica del 10% sui nostri servizi”.

Passando alla parte sportiva, queste le parole di Andrea Giani: “In Supercoppa si è visto un bel livello, in semifinale contro Civitanova ce la siamo giocata per due set e abbiamo fatto passi avanti rispetto alla gara di campionato contro di loro. La sfida di domenica prossima sarà importante, Cisterna ha il miglior attacco su ricezione del campionato e giocano bene, ma vogliamo vincere e daremo il massimo. Sappiamo che ci sono momenti della partita in cui dobbiamo migliorare, dobbiamo evitare di subire delle serie di punti come a volte ci capita. I giocatori reduci dall’estate in nazionale hanno sicuramente bisogno di recuperare le energie, Ngapeth in allenamento dà sempre il massimo e ha le qualità per incidere nei momenti chiave, dovrà riuscire a esprimerle.  Rinaldi? Sta crescendo, ha un agonismo notevole, stiamo lavorando con lui su determinate situazioni di gioco per continuare a migliorare. I giocatori più esperti della nostra rosa devono dare la possibilità ai più giovani di crescere con meno pressioni”.

“La Supercoppa ci ha dimostrato che abbiamo fatto dei passi avanti rispetto alla gara che avevamo giocato a Civitanova – conclude Adis Lagumdzija – ma sappiamo di dover crescere ancora. Cisterna è una bella squadra, la classifica è corta e ci teniamo a recuperare”.


La Valsa Group lotta ma perde la finale per il bronzo contro Trento

Valsa Group Modena – Trentino Volley 1-3 (14-25, 25-23, 31-33, 18-25)
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Lagumdzija 2, Rinaldi 9, Pope 10, Stankovic 12, Sanguinetti 5, Gollini (L), Sala 12, Ngapeth 1, Marechal 4, Salsi 1, Rossini (L). N.E. Krick, Bossi.
All. Giani.
Trentino Volley: Sbertoli 5, Nelli 25, Dzavoronok 17, Cavuto 17, Lisinac 1, D’Heer 9, Pace (L), Laurenzano, Lavia, Podrascanin 2, Berger (L). N.E. Kaziyski, Michieletto, Depalma.
All. Lorenzetti
Arbitri: Curto e Cerra NOTE – durata set 19′, 27′, 41′, 26′ tot. 113′

Nicola Salsi dopo la finalina contro Trento

Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Rinaldi-Pope in banda, Sanguinetti-Stankovic al centro con Gollini libero. Trento risponde con Sbertoli-Nelli, Dzavoronok-Cavuto schiacciatori, Lisinac-D’Heer centrali e Pace libero. Parte fortissimo Trento che si porta sull’8-3. Va sul 9-15 la squadra di Lorenzetti grazie a un ottimo Nelli. Si arriva al 13-22 con l’Itas che è in controllo del parziale che poi chiude 14-25. Il secondo parziale inizia con Trento avanti 6-9, ad inizio set Giani inserisce Sala per Lagumdzija. Si portano sul 14-18 Sbertoli e compagni, mentre per Modena entra Ngapeth per Pope. Cambia marcia la Valsa Group che arriva al 22-22. Chiude il set 25-23 per i gialli il muro di Lorenzo Sala. Nel terzo set è punto a punto serrato, poi break Trento, 11-13. Alza i giri del motore Modena che si porta sul 18-17 con Sala e Rinaldi protagonisti. Si arriva al 26-26 con la diagonale stretta di Marechal. Nel punto a punto incandescente del finale ha la meglio Trento che chiude il parziale 31-33. Nel quarto è Trento a scappare sull’8-12 con un ottimo Nelli in posto 2. Non si ferma l’Itas che va sul 13-18. Va sul 18-23 Trento che poi chiude set 18-25 e match 1-3.


La Valsa Group perde la semifinale di Supercoppa contro la Lube

Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-23, 25-20)

Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Garcia 15, Chinenyeze 11, Nikolov 14, Diamantini 4, Bottolo 9, Balaso (L), Yant 0, Gottardo 0, Sottile 0. N.E.: Zaytsev, Santos, D’Amico, Ambrose, Anzani. All. Blengini.

Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Lagumdzija 20, Ngapeth 8, Krick 3, Bossi 5, Rinaldi 14, Gollini (L), Stankovic 3, Pope 0, Marechal 0

N.E.: Rossini, Sanguinetti, Sala, Salsi, Malavasi. All. Giani.

Durata set: 29′, 30′, 30′ – tot: 89′

Bruno dopo la semifinale contro la Lube

Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Krick-Bossi al centro con Gollini libero. Civitanova risponde con De Cecco-Garcia Fernandez, Nikolov-Bottolo martelli, Diamantini-Chinenyeze centrali e Balaso libero. Parte fortissimo la Lube che si porta sullo 0-4. Alza i giri del motore Modena, Lagumdzija piazza ace e parallela vincente, 9-9. L’ace di Ngapeth tiene i gialli attaccati a Civitanova, 14-14. Si arriva al 19-20 con le due squadre che esprimono un buon volley. Nel finale di parziale piazza il break decisivo la Lube, 23-25. Parte bene anche nel secondo set la squadra di Blengini, 3-6. Allunga ancora la Lube, che scappa via, 6-12. Si arriva al 16-18 con i gialli che piazzano una rimonta importante. Non si fermano Bruno e compagni, 22-22 ma sul finale è ancora la Lube ad avere la meglio, 23-25. Nel terzo set si gioca punto a punto, 9-10 poi è break Lube, 13-15. Continua a spingere Civitanova che va sul 18-21 e poi chiude il set 20-25 e 0-3 il match.


Le dichiarazioni di Coach Giani e Salvatore Rossini in vista della Supercoppa di Cagliari

Questa mattina hanno parlato Andrea Giani e Salvatore Rossini in vista dell’impegno di Supercoppa dei prossimi giorni.

“Abbiamo avuto un inizio difficile ma lo sapevamo – spiega coach Giani – l’unica occasione in cui siamo stati molto al di sotto delle aspettative è stata a Civitanova. Non siamo certo stati perfetti, abbiamo fatto cose buone contro avversari tosti e cose meno buone. Dobbiamo migliorare sotto certi aspetti del nostro gioco, la semifinale di Supercoppa sarà una bella partita contro una grande squadra e dovremo sfruttarla per migliorare nei nostri punti deboli, la distanza tra noi e gli avversari non è così ampia. I nostri ragazzi stanno avendo tanto spazio, noi cerchiamo di essere sempre il più competitivi possibile e favorire la loro crescita, che prevede anche qualche momento in panchina. Ai giovani dobbiamo dare tempo, sappiamo che miglioreranno, vogliamo arrivare alla fine della stagione con un cambio generazionale. L’atteggiamento della squadra è quello giusto, anche quando siamo andati sotto non ci siamo mai abbattuti, dobbiamo lavorare su determinati aspetti tecnici. Giocheremo a Cagliari per portare il volley di alto livello in zone dove non si vede spesso, l’importante per noi è trovare un palazzetto pieno di tifosi”.

“Affrontiamo il momento difficile continuando a lavorare – continua il libero Rossini – avremo subito un’altra opportunità per riscattarci, perciò dobbiamo spingere ancora di più. La nostra chiave di lettura è che anche quando pensiamo di stare dando il 100% possiamo fare qualcosa di più. In queste partite, ad eccezione della gara di Civitanova, abbiamo sempre avuto l’opportunità di vincere, dobbiamo lavorare su questo. Io sono a totale disposizione del coach, cerco di dare ogni giorno il mio contributo con voglia e sorriso. In Supercoppa non ci basterà esserci, affrontiamo questa trasferta a mente lucida e con la carica di chi approccia una gara di rivalsa. Il livello sarà altissimo, ma non abbiamo intenzione di andare a Cagliari in vacanza”.


Le porte del Tempio del Volley si aprono alle scuole

Apriamo le porte del PalaPanini a tutti i bambin* della Scuola Primaria e ai ragazz* della Scuola Secondaria di primo grado e a tutti i loro insegnanti.

La magia del PalaPanini va vissuta almeno una volta nella vita e, se si comincia da giovani, può nascere una passione che dura per sempre!
Vogliamo darvi l’occasione di vivere le emozioni dello sport insieme ai vostri compagn* e vi aspettiamo domenica 6 novembre alle 15:30 e domenica 27 novembre alle 18:00 con una promozione dedicata alla scuola.

Biglietti in curva ospiti o in gradinata:
• Student* / sorelle e fratelli sotto i 18 anni – 5 €
• Accompagnatori e Insegnanti – 10€

 

Le partite:

  • Valsa Group Modena – Top Volley Cisterna
    domenica 6 novembre, ore 15:30 – PalaPanini
  • Valsa Group Modena – WithU Verona
    Domenica 27 novembre, ore 18:00 – PalaPanini

Sarà possibile acquistare i biglietti presso la segreteria del PalaPanini in viale dello Sport 25, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Siete un gruppo numeroso, una classe o un gruppo di amici e volete sedervi vicini?
Scriveteci una mail a [email protected] indicando il numero di ragazzi e il numero di adulti; il giorno della partita potrete ritirare i biglietti da una cassa dedicata presso la biglietteria del PalaPanini.

Non finisce qui: per ogni biglietto acquistato da uno studente, riceverete un coupon sconto del 10% da utilizzare per iscrivervi ai Modena Volley Summer Camp 2023

Per qualsiasi informazione o chiarimento, non esitare a contattarci:
[email protected] – 059 4821911