Alla scoperta di Lorenzo Pope!

“Ringrazio i miei genitori, è grazie a loro se oggi sono al PalaPanini, il posto più speciale del mondo. Giocare in nazionale e trovarmi davanti Bruno è stato un sogno, e che emozione conoscere Giani”

Chi è Lorenzo Antonio Pope, quando e dove sei nato e da dove deriva il tuo nome?

Sono nato nel 2001 a Auckland, in Nuova Zelanda, mia madre mi ha chiamato Lorenzo perché le è sempre piaciuto l’attore Lorenzo Lamas, il motociclista di “Renegade”

Come mai hai iniziato a giocare a pallavolo e cosa ti ha affascinato del volley?

Ho iniziato a giocare a pallavolo grazie alla mia famiglia, entrambi i miei genitori sono ex-giocatori, sono cresciuto in una “volleyball house” e me ne sono subito innamorato anche io.

Quale scuola hai frequentato e quando hai deciso che la pallavolo doveva essere il tuo lavoro?

Ho iniziato la scuola in Nuova Zelanda, poi mi sono trasferito a Melbourne (Australia) grazie ad una borsa di studio e da lì è partito tutto. Sono piano piano migliorato e ho iniziato a capire che ci poteva essere l’opportunità per me, di giocare ad alti livelli.

C’è stato un momento in cui hai pensato di lasciare il volley e quanto è stato importante il ruolo dei tuoi genitori?

Ho passato un periodo molto difficile, anche a causa di ritardi burocratici per l’ottenimento del passaporto australiano. La mia famiglia, specialmente mio padre, mi ha convinto a non mollare e gliene sono molto grato. Se non fosse stato per mio padre non mi troverei qui adesso, in questo ambiente meraviglioso.

A che età hai fatto il tuo esordio in nazionale e che ricordo hai della prima partita in maglia australiana?

Ho esordito in nazionale in Brasile, poco prima del mio compleanno contro un giocatore che ho sempre ammirato fin da piccolo, Bruno Mossa De Rezende. Posso dire con certezza che è stata la partita più importante e memorabile della mia vita fino ad ora.

Il tuo idolo è sempre stato Bruno Mossa De Rezende, com’è stato conoscerlo e cosa provi pensando che sarà un tuo compagno di squadra?

Ero veramente nervoso la prima volta che l’ho conosciuto, sapere di giocarci insieme è stata un’emozione incredibile, non trovo nemmeno le parole per descrivere cosa ho provato.

Hai giocato una grande VNL e durante quella VNL è arrivata la firma con Modena, che cosa hai provato?

Inizialmente ero veramente scioccato, un mix di emozioni a ripensare da dove sono partito, non avrei mai pensato di poter arrivare così lontano e avere l’opportunità di giocare nel “tempio” (mi hanno detto che si chiama così).

Sempre in VNL hai avuto modo di parlare con Coach Giani, cosa vi siete detti?

Ha parlato prevalentemente lui, io ero troppo emozionato. È stato un vero privilegio poter parlare con lui ed essere riconosciuto da lui come un suo giocatore.

Sei arrivato a Modena, che città è e come ti stai ambientando?

La cosa più difficile è capire la lingua, ma piano piano migliorerò. Mi piace veramente tutto di Modena fino ad ora, dal centro storico al cibo (la pasta in particolare).

Sei pronto per la stagione 2022/23 e sei pronto a giocare in un PalaPanini pieno di tifosi gialloblù?

Non vedo l’ora di incontrare il pubblico, è un sogno che diventa realtà per me. Avendone sentito parlare tantissimo, non vedo l’ora di indossare la maglia e giocare per questa città.

Manda un saluto ai tifosi di Modena Volley

Non vedo l’ora di vedervi tutti sugli spalti, di condividere momenti indimenticabili insieme a voi e sentire tutta la vostra energia.


Valsa Group è il nuovo Title Sponsor di Modena Volley

Si è svolta questa mattina presso la rinnovata sala hospitality del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione del nuovo main sponsor di Modena Volley: Valsa Group. Presenti la Presidente di Modena Volley Giulia Gabana, il Direttore Generale Andrea Sartoretti, il CEO di Valsa Group Marco Setti e il capitano Bruno Mossa de Rezende.

“Questi sono stati mesi entusiasmanti, ma molto impegnativi – esordisce Giulia Gabana – ho raccolto un testimone importante. Voglio ringraziare tutto il nostro staff perché ha lavorato tanto al nuovo progetto. Abbiamo creato un gruppo di ragazzi equilibrato e forte, composto da giocatori esperti insieme ai giovani, daremo del filo da torcere a tutti e ci divertiremo. Ringrazio i nostri tifosi che hanno risposto con entusiasmo alla campagna abbonamenti anche quest’anno nonostante tutte le difficoltà. Ci tengo a dire grazie anche ai nostri partner che non ci hanno mai abbandonati, e anzi hanno risposto in maniera molto positiva, non era scontato. Oggi presentiamo il nostro nuovo main sponsor e ne sono estremamente felice, so che questa sarà una grande avventura insieme”.

“Iniziamo oggi un nuovo cammino con un nuovo nome – sottolinea Andrea Sartoretti – ci leghiamo a una società con cui condividiamo molto: voglia di crescere, di far bene e ambizione. Quando ho sentito Marco Setti abbiamo subito trovato un bel feeling, gli ho raccontato cosa facciamo e abbiamo subito trovato conformità di pensiero e valori”.

“Per noi questo è un passo importante – spiega Marco Setti – abbiamo fatto di tutto per essere pronti oggi. Crediamo nello sport e ci riconosciamo nei valori di questa società, la nuova dirigenza di Modena Volley si pone i nostri stessi obiettivi. La nostra visione è quella di crescere noi e far crescere tutto quello che ci sta intorno, puntando molto sui giovani. Valsa Group comprende più aziende nel mondo dei lievitati e dei prodotti da forno, distribuiamo in più di cinquanta paesi con marchi diversi. Speriamo di cominciare con Modena Volley un progetto che duri nel tempo, abbiamo già fondato le basi anche per il prossimo anno. Nella nostra società, così come nello sport, la somma dei singoli deve essere sinergica e con la formula giusta si possono ottenere grandi risultati”.
Queste le parole del capitano Bruno Mossa de Rezende: “Finisco un’estate lunga con la mia quarta medaglia ai mondiali e ciò mi porta orgoglio e carica nel tornare qui a Modena. Ripartiamo con una squadra diversa, ma la chiave per noi è l’entusiasmo che ci accompagna. Abbiamo bisogno del sostegno del nostro pubblico, insieme possiamo fare bene. Quest’anno sia in nazionale che a Modena ho un ruolo importante nella crescita della squadra e dei giovani che la compongono, sono molto motivato e vedo loro pieni di forza. Il mix tra giovani e giocatori esperti sarà quello che avremo noi di speciale quest’anno”.


Modena Volley e Eat Pink ancora insieme

Si è svolta questa mattina presso la sala hospitality del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione della partnership con Eat Pink. Presenti il Direttore Generale Andrea Sartoretti, il Project Manager dell’azienda Marco Falceri, la Responsabile Marketing Veronica Milani, il Vicepresidente di Porta Aperta Luca Barbari, il nuovo centrale Tobias Krick e Salvatore Rossini.

“Oggi presentiamo un’altra partnership che si rinnova e ci rende molto orgogliosi, com’è quella con Eat Pink – apre Andrea Sartoretti – averli sulla nostra maglia da riscaldamento in tutte le partite ci fa enorme piacere. Insieme a loro abbiamo pensato a diverse iniziative, di una di queste parleremo fra poco. Sono contento di ritrovare il nostro libero per l’ottava stagione, saprà aiutare i giovani talenti a crescere. Benvenuto a Tobias Krick, è molto giovane e ha potenzialità che a Modena possono esplodere, ci darà soddisfazioni”.

“È un onore associare ancora Eat Pink a una società prestigiosa come Modena Volley – commenta Marco Falceri, Project Manager dell’azienda – la nostra realtà fa parte del gruppo Opas e produce prodotti a base di carne suina molto pratici e veloci. Lo sport e la dieta sana, che fanno parte dei valori del nostro marchio, sono gli elementi che ci uniscono a Modena Volley”.

Si è parlato poi della serata di presentazione della squadra che avrà luogo venerdì sera al PalaPanini con apertura delle porte alle 19.30, al termine della quale gli abbonati avranno la possibilità di assaggiare i prodotti di Eat Pink. Andrea Sartoretti spiega: “Venerdì sera presenteremo la squadra al nostro pubblico. Abbiamo una grande novità: la presentazione sarà aperta a tutti, non solo agli abbonati, perché vogliamo riabbracciare la nostra città intera”.

Veronica Milani, Responsabile Marketing di Eat Pink, spiega: “Venerdì faremo una grande festa nella quale anche Eat Pink avrà un ruolo importante. Non vediamo l’ora di far assaggiare i nostri prodotti al pubblico di Modena, ci divertiremo e condivideremo una bella serata”.

“La nostra è un’associazione fondamentale per la città di Modena – aggiunge Luca Barbari, Vicepresidente di Porta Aperta – dal 1978 ci occupiamo con centinaia di volontari di contrasto alla povertà e alle disuguaglianze. Collaborare con Modena Volley è una grande occasione per noi, del resto volontariato e sport hanno le stesse finalità: far star bene le persone e rendere una società migliore. Venerdì avremo il nostro stand, dove si potranno acquistare gadget e biglietti della nostra lotteria solidale, inoltre collaboreremo per distribuire i prodotti di Eat Pink al pubblico anche grazie al gruppo scout Nonantola Uno che verrà ad aiutarci”.

Si è passato poi alla parte sportiva con Salvatore Rossini: “Sono all’ottava stagione qui, ma iniziare porta sempre tanto entusiasmo. In questi giorni stanno arrivando tutti i giocatori e abbiamo molta voglia di rimetterci in gioco. Cosa rappresento io per Modena? Questo non so dirlo, so però cosa rappresenta Modena per me: qui è nato mio figlio, ho centrato tante vittorie nel palazzetto più ambito d’Italia e ho conosciuto tante persone speciali”.

Tobias Krick: “Mi piacciono molto la città e il cibo di Modena. Anche in palestra mi sto trovando bene, conoscevo già Andrea Giani che mi ha allenato con la nazionale tedesca, sono molto carico per la nuova stagione. So di essere ancora giovane ma gioco in nazionale già da diversi anni e ho la mia esperienza internazionale, spero di portare alla squadra sostanza in attacco e a muro. Dopo aver saltato la scorsa stagione con Cisterna a causa di un grosso infortunio ho giocato in VNL e al Mondiale, mi sento bene e sono pronto ad affrontare questa stagione”.


Modena Volley e Studio Appari ancora insieme

Si è svolta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione del ritorno dello schiacciatore Tommaso Rinaldi e della partnership confermata con Studio Appari. Presenti i due titolari dello Studio, Franco e Stefano, insieme al Direttore Generale di Modena Volley Andrea Sartoretti.

“Abbiamo vissuto un’estate importante – spiega Sartoretti – e oggi iniziamo a presentare il lavoro che abbiamo portato avanti con entusiasmo. La partnership con la famiglia Appari si consolida dopo lo scorso anno, il loro nome sarà quest’anno nel fronte delle nostre maglie da gioco, e siamo convinti che questo percorso porterà soddisfazione reciproca. Siamo qui oggi anche per presentare il ritorno di Tommaso Rinaldi che mi rende molto felice, dopo il percorso che ha fatto tra le nostre giovanili e le esperienze in prestito è motivo di orgoglio per noi riaverlo qui con un ruolo da protagonista”.

Franco Appari presenta così la partnership: “Modena è la capitale del volley e il fatto che quest’estate la società abbia investito sui giovani ci ha confermato che continuare insieme sia la scelta migliore per tutti. Lo Studio Appari si occupa di amministrazioni immobiliari su tutta la provincia di Modena dal 1982, e raccoglie diverse competenze per far fronte alle richieste dei condomini”.

“Il nostro cuore è gialloblù per definizione – aggiunge il figlio Stefano – siamo sempre stati attratti dallo sport modenese. Grazie alla nostra professione abbiamo sviluppato nel corso del tempo il rapporto con la città e gli enti locali. Dopo la pandemia, che ha messo in difficoltà le società sportive, abbiamo deciso di dare il nostro contributo in questo campo”.

Tommaso Rinaldi parla invece dell’avvicinamento della squadra al campionato: “La preparazione procede molto bene e nelle prime amichevoli si è già visto un buon gioco. Domani affronteremo un altro test contro la prima squadra di Superlega, Trento e siamo assolutamente fiduciosi. A Cisterna ho vissuto un’annata importante in cui ho assaggiato il campo nella massima serie e questo è un passaggio fondamentale per noi giovani, l’esperienza della scorsa stagione mi darà una grande mano qui a Modena. Domani giocheremo a Trento e arriveranno le prime indicazioni importanti da un match contro una squadra di alto livello in vista del campionato”.


Le Parole di Dragan Stankovic e Riccardo Gollini in vista dell'inizio del Campionato

Dragan Stankovic: "A Padova sarà dura, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco" Riccardo Gollini: "Il posto da titolare va guadagnato giorno dopo giorno"

Sabato inizia la stagione della Valsa Group Modena Volley, stamattina si sono tenute le interviste di presentazione del match che avrà luogo alla Kioene Arena di Padova alle 20,30.

Queste le parole di Dragan Stankovic: “Abbiamo fatto una buona preparazione, prima coi giovani poi coi giocatori reduci dal Mondiale. Nelle ultime amichevoli di Biella il risultato non era il nostro obiettivo, volevamo trovare un buon ritmo di gioco e vedere a che punto siamo per poi lavorare bene questa settimana in vista di Padova. I nostri giovani, a parte Pope che viene dall’estero, conoscono bene il campionato italiano e sanno cosa aspettarsi, già in amichevole hanno fatto bene. La trasferta di Padova? Nelle ultime stagioni non ci sono mai state squadre facili da affrontare, specie in trasferta, quindi sarà dura. Anche loro nel week-end hanno giocato un torneo amichevole e hanno dimostrato di essere in buone condizioni, non dobbiamo sottovalutarli e sarà importante concentrarci sul nostro gioco senza mai mollare”.

Anche Riccardo Gollini ha parlato di questo avvio di stagione: “E’ stato bellissimo riabbracciare il nostro pubblico alla presentazione, non mi aspettavo così tanta gente. I nostri tifosi saranno veramente importanti quest’anno, siamo una squadra giovane e abbiamo bisogno del loro sostegno. Nelle amichevoli ho giocato titolare, ma il posto va guadagnato di giorno in giorno. Sto vivendo molto bene questo inizio di stagione e coi compagni stiamo creando un ottimo ambiente. I nuovi hanno molta voglia di lavorare e di mettersi in gioco, è bello lavorare con loro. Padova? Sarà sicuramente una battaglia, essendo la prima partita dovremo imparare a conoscerci. Loro sono una squadra costruita per fare bene, non ci sono partite semplici. A Biella sono stati due buoni test, abbiamo fatto vedere a tratti un buon gioco e dobbiamo lavorare su queste basi”.


La Valsa Group Modena Volley perde con Monza la "finalina" del torneo amichevole di Biella

Tantissimi segnali positivi dai giovani dal torneo biellese, che hanno avuto un'ottima occasione per mettersi in mostra

Valsa Group Modena – Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-21, 20-25, 20-25)

Modena Volley: Mossa de Rezende 1, Stankovic 4, Ngapeth 10, Krick 6, Lagumdzija 19, Rinaldi 14, Gollini (L), Sala 5, Bossi 1, Pope 3, Sanguinetti 3, Salsi, Rossini (L). N.E.: Malavasi. All. Giani.
Vero Volley Monza: Cachopa, Grozer 17, Galassi 5, Beretta 7, Davyskiba 13, Maar 19, Federici (L), Di Martino 1, Szwarc 4, Magliano 1, Visic 2, Pirazzoli (L). N.E.: Frascio. All. Eccheli.

Durata set: 25′, 30′, 28′, 24′ – tot: 108′.

La Valsa Group Modena Volley scende in campo per la finale per il terzo/quarto posto del torneo “Volley sotto il mucrone” di Biella contro la Vero Volley Monza. Modena parte con la diagonale Bruno/Lagumdzija, in banda ci sono Ngapeth e Rinaldi, al centro Krick e Stankovic, il libero è Riccardo Gollini. Inizia fortissimo Monza al servizio con Grozer che fa la differenza e porta i brianzoli sul 4-10. Cambia marcia Modena che arriva all’11-12 grazie ad una rimonta perfetta. La giocata spettacolare di Ngapeth e Bruno porta i gialli al 18-19, il pubblico di Biella si fa sentire, Monza chiude 20-25 il primo parziale. Nel secondo set è punto a punto con le due squadre che giocano un buon volley, il primo tempo di Dragan Stankovic porta Modena sull’11-12 poi è Tommi Rinaldi a dare la parità ai gialli, 14-14. È Adis Lagumdzija a prendersi la scena e a mettere a terra il pallone del 21-18 Valsa Group Modena. È uno straripante Lagumdzija a chiudere 25-20 il parziale a favore dei gialli di coach Giani. Spinge forte Monza nel terzo set, si arriva al 4-9 con Cachopa che trova bene i suoi avanti. I brianzoli arrivano all’11-16 con Grozer che fa male al servizio. Monza chiude 20-25 il parziale con Bruno che molto sportivamente ammette il tocco a muro non visto dal primo arbitro, è 1-2.
Nel quarto parziale Giani rivoluziona il sestetto con Salsi e Sala in diagonale principale, Pope e Rinaldi in banda, Bossi e Sanguinetti al centro e Rossini libero. Tiene molto bene il campo Modena con Monza che però arriva al 14-19 e poi chiude 20-25 il set e 1-3 il match. Modena debutterà in campionato sabato prossimo alle 20,30 a Padova.


Che spettacolo!

Una serata indimenticabile al PalaPanini!

È stata una serata di grandi emozioni, sport e convivialità quella di ieri sera al PalaPanini in occasione della presentazione della Valsa Group Modena Volley che scenderà in campo per la stagione 2022/23. In un PalaPanini con oltre 1500 calorosissimi tifosi presenti è stata la passione per i gialloblù a farla da padrone. Ad aprire la serata, presentata da Fabrizio Monari di Trc (emittente che metterà in onda la registrazione dell’evento), Giulia Gabana, Presidente di Modena Volley, seguita dal Vice Presidente Michele Storci. Al saluto del Sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli ha fatto seguito l’ingresso in campo di Marco Setti, CEO di Valsa Group, nuovo title sponsor di Modena Volley. E’ stato poi il momento della squadra ad entrare in campo, con capitan Bruno Mossa De Rezende e Andrea Giani che hanno fatto da apripista ai compagni e allo staff tecnico, medico e fisioterapico. Non sono mancate le presenze in campo del capitano di Modena Sitting Volley Ivo Parmiggiani, del Responsabile settore giovanile Fabio Donadio e dell’Assessore allo sport del Comune di Modena Grazia Baracchi. In campo sono poi entrati il Dg Andrea Sartoretti e il nuovo Ds Alberto Casadei che hanno invitato i tantissimi presenti alla festa allestita nel piazzale del PalaPanini dove non sono mancati buona musica, cibo e lambrusco. Il grazie di Modena Volley va a tutti i tifosi presenti e ai partner che hanno reso possibile la splendida serata: Eat Pink, Caffè Cagliari, Giacobazzi Vini, Cantina Paltrinieri, Acqua Fonteviva, Salumi Villani e  Parmareggio


Gli abbonamenti sono disponibili per il ritiro

Gli abbonamenti per la stagione 2022/2023 sono disponibili per il ritiro!

Vi aspettiamo

  • Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 presso i nostri uffici
  • In occasione di tutte le partire casalinghe, sarà preposta una cassa in biglietteria per il ritiro degli abbonamenti

In caso di necessità particolari, è sempre possibile scriverci a [email protected] per accordarsi su modalità differenti.


Il 23 settembre sarà una grande serata di festa

Dopo una pausa di due anni, ritorna la Serata di Presentazione della Squadra! Una serata di festa con tutta la squadra!

Inizierà alle 19:30 di venerdì 23 settembre la serata di Presentazione della Squadra. Le porte del PalaPanini si apriranno per tutti i nostri tifosi, che potranno conoscere la nuova squadra a poco più di una settimana dall’inizio del campionato.

La Presentazione, come di consueto, avverrà sul taraflex del PalaPanini: la serata, condotta da Fabrizio Monari, vedrà protagonisti tutti i giocatori, lo staff tecnico e la proprietà di Modena Volley, la Presidentessa Giulia Gabana e il Vice Presidente Michele Storci. I tifosi e gli abbonati avranno la possibilità di seguire l’evento dagli spaltii del PalaPanini, vivendo una volta di più le emozioni che solo il Tempio sa regalare.

Ma la serata non finirà qui! Per la prima volta, al termine della Presentazione, ci sarà spazio per un ulteriore momento di festa: nel piazzale del PalaPanini, infatti, alcuni Partner di Modena Volley offriranno un rinfresco a tutti gli abbonati che, insieme alla squadra, potranno cenare insieme. Eat Pink offrirà a tutti gli abbonati un delizioso panino con il pulled pork, oltre a un brick di acqua; Cantina Giacobazzi, si occuperà invece di assicurarsi che tutti gli abbonati abbiano un bicchiere di vino in mano, mentre Caffè Cagliari servirà a tutti un buon caffè.

Per usufruire del rinfresco, tutti gli abbonati dovranno ritirare al momento dell’ingresso un coupon valido per le consumazioni nei vari stand che saranno presenti nel piazzale. Per ritirare il coupon sarà necessario esibire l’abbonamento o la ricevuta d’acquisto, in formato cartaceo o digitale.

Il 23 settembre quindi, non prendete impegni! Tutta Modena Volley vi aspetta al PalaPanini a partire dalle 19.30!


Brunacci & Partners è un nuovo Jersey Sponsor di Modena Volley

Si è svolta questa mattina presso la sala stampa del Palapanini la conferenza stampa di presentazione del nuovo opposto Adis Lagumdzija e della partnership con Brunacci&Partners che sarà anche jersey sponsor. Presente Marco Brunacci, Amministratore Unico della società, oltre al Direttore Generale di Modena Volley Andrea Sartoretti.

Oggi presentiamo due elementi di grande prestigio – esordisce Andrea Sartoretti – il primo è un partner che abbiamo conosciuto sul finire della scorsa stagione e con cui ci siamo fin da subito trovati, sono una realtà con tanti giovani e piena di entusiasmo. Quest’anno abbiamo anche l’onore di averli sulla nostra maglia da gioco. Presentiamo anche il nuovo opposto di Modena Volley che ha fatto vedere grandi cose in questi anni in Italia, crediamo possa fare molto bene qui con noi”.

“Siamo una società di consulenza nata nel 2010 – spiega Marco Brunacci, Amministratore Unico di Brunacci&Partners – specializzata nella tutela della proprietà intellettuale e industriale. Il nostro compito è quello appunto di tutelare al meglio le idee e i know-how dei nostri clienti. La nostra sede principale è a Modena, ma ne abbiamo altre a Milano, Perugia e in Trentino Alto-Adige. Con Andrea Sartoretti ci siamo conosciuti a marzo in occasione di una conferenza stampa per un evento benefico qui al Palapanini e ci siamo accordati immediatamente per portare avanti una collaborazione continuativa. Crediamo fermamente in Modena Volley come rappresentante di questo territorio a cui siamo molto legati e ci identifichiamo nei valori della pallavolo quali intraprendenza, passione, responsabilità, ambizione e voglia di fare”.

Queste le parole del nuovo opposto Adis Lagumdzija: “Sono molto felice di essere qua, non vedo l’ora di iniziare a giocare e voglio dimostrare quello che so fare in un ambiente così importante come Modena. Al Mondiale con la mia Turchia siamo andati bene, l’Italia ha giocato con molto cuore e ha meritato di vincere. Il mio ruolo in qualità di opposto è quello di attaccare tanti palloni e sono pronto a farlo anche qui al PalaPanini, ho parlato con Giani e abbiamo le idee molto chiare su quello che dobbiamo fare quest’anno. Siamo una squadra molto giovane, con l’esperienza di Bruno ed Earvin Ngapeth a guidarci possiamo fare grandi cose”.