Pardo Mati
Giovanissimo toscano di Grosseto, classe 2006, Mati è al debutto in A1 dopo aver impressionato in B, A2 e A3, rispettivamente con le maglie di Grosseto dove è nato e cresciuto, Santa Croce e Brugherio. È stato nominato miglior centrale d’Europa con la maglia della Nazionale italiana Juniores con cui ha vinto l’Europeo di categoria nel 2022.
Palmares
Palmares in nazionale
- 1 Campionato Europeo Under 18
Carriera
- 2024-2025 Modena Volley
- 2023-2024 Kemas Lamipel Santa Croce
- 2022-2023 Gamma Chimica Brugherio
- 2021-2022 Invicta Grosseto
Giovanni Sanguinetti
Giovanni Sanguinetti è nato a Bologna ed è cresciuto pallavolisticamente nelle giovanili di Modena Volley entrando a far parte della prima squadra nella stagione 2020/21 agli ordini di coach Andrea Giani. Dal 2022/23 è un punto fermo della squadra gialloblù con cui ha vinto da titolare la Coppa CEV 2023/2024. Con la maglia di Modena Volley, Sanguinetti ha poi conquistato la partecipazione agli Europei 2023, giocati con la maglia della Nazionale italiana e a due edizioni della Volleyball Nations League.
Palmares
Palmares nei club
- 1 Coppa CEV
Carriera
- 2024/2025 Modena Volley
- 2023/2024 Modena Volley
- 2022/2023 Modena Volley
- 2021/2022 Modena Volley
- 2020/2021 Leo Shoes Modena Volley
Dragan Stankovic
Dragan Stankovic è uno dei centrali che vanta il maggior numero di presenze e vittorie di tutta la Superlega italiana. La carriera di Stanković inizia nel 2001 col Timok Zaječar, club del suo paese natale, al quale resta legato fino al 2005. Nella stagione 2005-06 esordisce con la Stella Rossa nella massima divisione del campionato serbo-montenegrino, alla squadra di Belgrado resta legato per tre stagioni vincendo lo scudetto 2007-08. Nell’annata 2008-09 si trasferisce nella Prva liga montenegrina vestendo la maglia del Budvanska rivijera aggiudicandosi il campionato, mentre a metà dell’annata successiva viene ceduto alla squadra italiana della Lube di Macerata con cui si laurea quattro volte campione d’Italia e vince due Supercoppe italiane, la Challenge Cup 2010-11, la Coppa Italia 2016-17 e la Champions League 2018-19. Per la stagione 2019-20 si accorda con la neopromossa You Energy di Piacenza, sempre in Superlega, trasferendosi a Modena nella stagione seguente. La prossima sarà la quinta stagione consecutiva in gialloblù, maglia con cui ha conquistato una Coppa Cev nel 2023. Nel 2005 esordisce nella nazionale serbo-montenegrina, vincendo l’argento alla World League e il bronzo al campionato europeo; veste quindi dal 2006 la maglia della nazionale serba e arriva nuovamente alla medaglia di bronzo al campionato europeo 2007, al quale segue un argento alla World League 2009. Negli anni seguenti è medaglia di bronzo, d’argento e d’oro rispettivamente alle edizioni 2010, 2015 e 2016 della World League, bronzo al campionato mondiale 2010, conquistando poi un oro e due bronzi rispettivamente al campionato europeo 2011, 2013 e 2017: dopo l’ultima apparizione alla rassegna continentale, annuncia il suo ritiro dalla nazionale serba.
Palmares
Palmares nei club
- 1 Campionato montenegrino
- 1 Campionato serbo
- 4 Campionati italiani
- 1 Coppa Italia
- 2 Supercoppe Italiane
- 1 Challenge Cup
- 1 Champions League
- 1 Coppa CEV
Palmares in nazionale
- Bronzo Campionati del Mondo 2010
- Oro Campionati Europei 2011, Bronzo ai Campionati Europei 2005, 2007, 2013 e 2017
- Oro World League 2016, Argento World League 2005, 2009 e 2015, Bronzo in quella del 2010
Carriera
- 2024/2025 Modena Volley
- 2023/2024 Modena Volley
- 2022/2023 Modena Volley
- 2021/2022 Modena Volley
- 2020/2021 Leo Shoes Modena
- 2019/2020 Gas Sales Piacenza
- 2018/2019 Cucine Lube Civitanova
- 2017/2018 Cucine Lube Civitanova
- 2016/2017 Cucine Lube Civitanova
- 2015/2016 Cucine Lube Banca Marche Civitanova
- 2014/2015 Cucine Lube Banca Marche Treia
- 2013/2014 Cucine Lube Banca Marche Macerata
- 2012/2013 Cucine Lube Banca Marche Macerata
- 2011/2012 Lube Banca Marche Macerata
- 2010/2011 Lube Banca Marche Macerata
- 2009/2010 Lube Banca Marche Macerata
- 2008/2010 Budvanska Rivijera Budva (MNE)
- 2004/2008 Crvena Zvezda Belgrado (SRB)
Simone Anzani
Comasco classe 1992, Anzani è tornato in gialloblù dopo l’esperienza del 2018-2019, quando aveva conquistato la Supercoppa Italiana, l’ultima messa in bacheca da Modena. È campione del mondo in carica grazie all’oro conquistato da protagonista in Polonia nel 2022, in maglia azzurra ha vinto anche l’Europeo del 2021 e il bronzo sempre Europeo del 2015. Il centrale è reduce da quattro stagioni alla Lube Civitanova, con cui ha conquistato due Scudetti e due Coppe Italia e si è affermato tra i migliori interpreti del ruolo di tutta la Superlega.
Palmares
Palmares nei club
- 3 Campionati italiani
- 3 Coppe Italia
- 2 Supercoppe italiane
- 1 Campionato mondiale per club
- 1 Challenge Cup
Palmares in nazionale
- 1 Campionato Mondiale
- 1 Campionato Europeo
- 1 Bronzo al campionato Europeo
- 1 Argento Coppa del Mondo
- 1 Bronzo World League
Carriera
- 2024-2025 Modena Volley
- 2019-2024 Lube Civitanova
- 2018-2019 Modena Volley
- 2017-2018 Sir Safety Perugia
- 2013-2017 Blu Volley Verona
- 2012-2013 Argos
- 2011-2012 Loreto
- 2009-2011 Treviso